Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fperrozzi
Buongiorno a tutti,

ho bisogno di consigli e di opinioni per cercare di chiarirmi bene le idee.

Mio padre era un fotografo professionista che mi ha fatto appassionare moltissimo al mondo della fotografia e anche se il mio lavoro è diverso, dedico molto tempo a questa passione.
Mio padre usava corpi macchina hasselblad e ottiche zeiss (dovrei avere se non sbaglio circa 15 ottiche zeiss tutte in stato perfetto!!!).
Dopo alcune ricerche ho capito che l'unico modo per sfruttare queste ottiche su un corpo macchina digitale sarebbe quello di acquistare un anello adattatore. Spulciando su internet inoltre ho visto che per evitare crop o variazioni della lunghezza focale il corpo macchina dovrebbe essere un full frame.
Per questo motivo sto pensando di acquistare un corpo D800 e un anello adattatore della Kipon. So che questi anelli permettono l'innesto, ma ovviamente non possono passare informazioni dal corpo all'ottica, quindi la macchina poi dovrà essere utilizzata completamente in modalità manuale (cosa che non mi preoccupa minimamente).

Qualcuno ha esperienza in questo campo? La D800 vi sembra una scelta giusta?

Vi ringrazio in anticipo,

buona giornata a tutti,

Francesco
lexio
A me sembra un'ottima scelta, altrimenti c'è anche la D610 che come tenuta iso e resa cromatica non ha nulla da invidiare alla D800. Ti spiego perchè ti dico questo: dovresti valutare il potere di risolvenza delle tue ottiche ZEISS.
Sono di sicuro fantascientifiche, però anche il sensore della D800 con i suoi 36Mpixel ha una bella densità, se la densità del sensore è superiore al potere risolvente della lente, non ottieni il massimo di quello che puoi ottenere dal sensore della fotocamera.

Però , per tutti gli altri aspetti, la D800 mi sembra la scelta migliore
MarcoD5
Certo la D800 è nata per ottiche di quel livello, se il discorso automatismo non ti spaventa andrei sul sicuro, poi un domani puoi sempre decidere, vendere qualche Zeiss e comprare un ottica AF anzi non una ma ben diverse con quello che ricavi dalle tue wink.gif
em@
Se hai la possibilità, visto il tuo corredo, valuta anche la Df...
fperrozzi
QUOTE(lexio @ Apr 2 2014, 10:58 AM) *
A me sembra un'ottima scelta, altrimenti c'è anche la D610 che come tenuta iso e resa cromatica non ha nulla da invidiare alla D800. Ti spiego perchè ti dico questo: dovresti valutare il potere di risolvenza delle tue ottiche ZEISS.
Sono di sicuro fantascientifiche, però anche il sensore della D800 con i suoi 36Mpixel ha una bella densità, se la densità del sensore è superiore al potere risolvente della lente, non ottieni il massimo di quello che puoi ottenere dal sensore della fotocamera.

Però , per tutti gli altri aspetti, la D800 mi sembra la scelta migliore


Grazie lexio, ma dimmi, secondo te questi anelli alla fine funzionano abbastanza bene? Io purtroppo non ho nessuna esperienza per quanto riguarda questa cosa e ho paura di spendere 2000 e passa euro di corpo macchina per poi non poter usare le ottiche di mio padre e dover prendere ottiche nuove nikkor spendendo ancora di più.

Tanto per dire, al momento ho una d90, ma appunto ho visto che le ottiche hasselblad su un corpo tipo il mio avrebbero problemi sia di drop che di variazione della lunghezza focale.

QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 11:03 AM) *
Se hai la possibilità, visto il tuo corredo, valuta anche la Df...


Perdona l'ignoranza, cos'è la Df? Edito: sto guardando, non ne conoscevo l'esistenza!
em@
QUOTE(fperrozzi @ Apr 2 2014, 11:06 AM) *
Grazie lexio, ma dimmi, secondo te questi anelli alla fine funzionano abbastanza bene? Io purtroppo non ho nessuna esperienza per quanto riguarda questa cosa e ho paura di spendere 2000 e passa euro di corpo macchina per poi non poter usare le ottiche di mio padre e dover prendere ottiche nuove nikkor spendendo ancora di più.

Tanto per dire, al momento ho una d90, ma appunto ho visto che le ottiche hasselblad su un corpo tipo il mio avrebbero problemi sia di drop che di variazione della lunghezza focale.
Perdona l'ignoranza, cos'è la Df?



http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-...professional/df

Niko Df...guarda anche nel club dedicato smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D-t339419.html
MarcoD5
Tieni conto almeno dalla mie esperienza fatta a suo tempo con la F70 e anello adattatore che perdi oltre agli automatismi anche il fuoco infinito, questo risolvibile con anelli leggermente più costosi,

Meglio provare prima di acquistare basta andare in un concessionario Nikon e provare la D800/610 con le tue ottiche
GiBruga
Se tu avessi anche i corpi hasselblad la vera fi.ata sarebbe un dorso digitale....
Ciao
fperrozzi
QUOTE(marcomc76 @ Apr 2 2014, 11:10 AM) *
Tieni conto almeno dalla mie esperienza fatta a suo tempo con la F70 e anello adattatore che perdi oltre agli automatismi anche il fuoco infinito, questo risolvibile con anelli leggermente più costosi,

Meglio provare prima di acquistare basta andare in un concessionario Nikon e provare la D800/610 con le tue ottiche


Ma dici che un concessionario nikon ha a disposizione anche gli anelli per fare una prova al volo?

QUOTE(GiBruga @ Apr 2 2014, 11:11 AM) *
Se tu avessi anche i corpi hasselblad la vera fi.ata sarebbe un dorso digitale....
Ciao


Possiedo credo 4 o 5 corpi hasselblad... Immagino che però il dorso digitale sia fuori budget, ora mi informo.
em@
QUOTE(fperrozzi @ Apr 2 2014, 11:15 AM) *
Possiedo credo 4 o 5 corpi hasselblad... Immagino che però il dorso digitale sia fuori budget, ora mi informo.



Preparati a quadruplicare, almeno, quanto preventivato...
fperrozzi
QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 11:18 AM) *
Preparati a quadruplicare, almeno, quanto preventivato...


Allora sono fuori budget... Però ragazzi è proprio un peccato, per non dire una follia non sfruttare queste ottiche. In qualche modo devo agire!
em@
QUOTE(fperrozzi @ Apr 2 2014, 11:20 AM) *
Allora sono fuori budget... Però ragazzi è proprio un peccato, per non dire una follia non sfruttare queste ottiche. In qualche modo devo agire!


Hai due strade...utilizzare la pellicola, si vende ancora, oppure anello adattatore. Ho provato quello per Contax, a me sembra utilizzabile.
fperrozzi
QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 11:22 AM) *
Hai due strade...utilizzare la pellicola, si vende ancora, oppure anello adattatore. Ho provato quello per Contax, a me sembra utilizzabile.


Pellicola l'ho usata per un po' di tempo e devo dire che è affascinante e anche "istruttivo". Però il digitale ha delle comodità notevoli.. Proverò a sentire qualche concessionario nikon qui a Genova per vedere se dispongono di anelli e corpi da farmi provare con le mie ottiche.

In ogni caso grazie a tutti per le risposte ragazzi.
GiBruga
QUOTE(em@ @ Apr 2 2014, 11:22 AM)
Hai due strade...utilizzare la pellicola, si vende ancora, oppure anello adattatore. Ho provato quello per Contax, a me sembra utilizzabile.


Con 4 5 corpi hassy e 15 obiettivi o vendi qualcosae ricavi o....
Rimani in analogico
Dipende molto dal tipo di foto vuoi fare
.... l hasselblad e l analogico è più cerebrale......
fperrozzi
QUOTE(GiBruga @ Apr 2 2014, 11:30 AM) *
Con 4 5 corpi hassy e 15 obiettivi o vendi qualcosae ricavi o....
Rimani in analogico
Dipende molto dal tipo di foto vuoi fare
.... l hasselblad e l analogico è più cerebrale......


Eh si infatti... sul vendere non lo so, per me quel corredo ha un valore affettivo davvero grande..
riccardobucchino.com
Cosa comprerei io se avessi una fracca di ottiche zeiss per MF? Un dorso digitale usato (se ne trovano da circa 20-30 mpx al prezzo di una D800 import), è il modo migliore per sfruttarle anche perché hanno una risolvenza più bassa rispetto alle ottiche per 35mm quindi probabilmente su una D800 ti deluderebbero.

Alternativa è vendere tutto e coi soldi farsi un corredo 35mm digitale ma in tal caso personalmente terrei un corpo hasselblad 6x6 un 50mm e un 150mm
GiBruga
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 2 2014, 12:01 PM) *
Cosa comprerei io se avessi una fracca di ottiche zeiss per MF? Un dorso digitale usato (se ne trovano da circa 20-30 mpx al prezzo di una D800 import), è il modo migliore per sfruttarle anche perché hanno una risolvenza più bassa rispetto alle ottiche per 35mm quindi probabilmente su una D800 ti deluderebbero.

Straquoto
visto che giustamente non vuoi privarti di un corredo a cui sei legato, sarebbe un modo per continuare sulla sua strada.
fperrozzi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 2 2014, 12:01 PM) *
Cosa comprerei io se avessi una fracca di ottiche zeiss per MF? Un dorso digitale usato (se ne trovano da circa 20-30 mpx al prezzo di una D800 import), è il modo migliore per sfruttarle anche perché hanno una risolvenza più bassa rispetto alle ottiche per 35mm quindi probabilmente su una D800 ti deluderebbero.

Alternativa è vendere tutto e coi soldi farsi un corredo 35mm digitale ma in tal caso personalmente terrei un corpo hasselblad 6x6 un 50mm e un 150mm



Il prezzo di una d800 import si aggira sui 2000/3000 €?
Potresti indicarmi gentilmente qualche posto dove cercare il dorso usato?

Grazie in anticipo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.