Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Massimo_Amos
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare una d7100 nuova o una d600 con ancora 3 anni di garanzia. Il costo tra le due non differisce di molto. Prediligo caccia fotografica e street e molto spesso faccio foto nelle fiere durante le esposizioni cinofile dove la luce non è il massimo. Con la d7100 di sicuro non sbaglio, ma sono tentato a passare alla fx! Come obiettivo ho un 70-300 vr II e a breve prenderò un cinquantino per qualche ritratto. Ho un flash sb-700
Massimo_Amos
Dimenticavo... Ho una d5000!
riccardoerre
se non possiedi obiettivi dx costosi,il solo passo è indolore. sappi però che dopo,quando vorrai ad esempio prenderti un buon grandangolo spenderai dal doppio in su. tutto li.gli zoom per dx sono sovente molto economici,su fx per avere un po di qualità devi prendere roba dedicata ed un 18-35 g usato parte da minimo 400 euro. si tende a pensare che le lenti in generale costino di piu ma alla fine il problema sono solo i grandangolari. le lenti di qualità sono sempre costate tanto,solo che non siamo abituati ad investire in ottiche visto l'utilizzo amatoriale e quando passiamo ad fx molti si sentono in dovere di acquistare ottiche migliori. in realtà l'ottica migliore andava presa prima,molto prima, del corpo smile.gif

io ho fatto cosi, ho venduto il corredo dx (d300s, 12-24 f4 e 35 g) e col ricavato ho preso una d700. son rimasto con un 60 mm (e mi son tenuto la vecchia d200 col suo 18-70) e mi sono dato delle scadenze.con parte della quattordicesima prenderò un grandangolare tipo il 18-35 import. insomma,se ci si da due scadenze e non si è il tipo che vuole tutto subito .. fx:)

poi ovviamente se uno puo'spendere e spandere e giusto che si compri i vetri che vuole subito smile.gif
redskin
QUOTE(Massimo_Amos @ Mar 29 2014, 09:50 AM) *
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare una d7100 nuova o una d600 con ancora 3 anni di garanzia. Il costo tra le due non differisce di molto. Prediligo caccia fotografica e street e molto spesso faccio foto nelle fiere durante le esposizioni cinofile dove la luce non è il massimo. Con la d7100 di sicuro non sbaglio, ma sono tentato a passare alla fx! Come obiettivo ho un 70-300 vr II e a breve prenderò un cinquantino per qualche ritratto. Ho un flash sb-700

La d600 ha un AF abbastanza inaffidabile ma soprattutto i punti sono "centrali" nel frame, in generale è sconsigliata per sport, caccia fotografica, etc. etc.
Per quel tipo di attività credo che la d7100 sia migliore, offrendoti anche un fattore di moltiplicazione che non guasta mai.

Oltre a questo dipende molto da come evolverai il corredo, perché una d600 ti permetterebbe di usufruire al meglio di tantissimi obiettivi vecchi, come gli Ai, che grazie al mirino migliore sarebbero più facili da utilizzare.
Come iso la d600 è spettacolare, utilizzabile a 6400 senza problemi.

Poi c'è la "magia" del formato full smile.gif
americanoaroma
QUOTE(redskin @ Mar 29 2014, 03:22 PM) *
La d600 ha un AF abbastanza inaffidabile ma soprattutto i punti sono "centrali" nel frame, in generale è sconsigliata per sport, caccia fotografica, etc. etc.
Per quel tipo di attività credo che la d7100 sia migliore, offrendoti anche un fattore di moltiplicazione che non guasta mai.

Oltre a questo dipende molto da come evolverai il corredo, perché una d600 ti permetterebbe di usufruire al meglio di tantissimi obiettivi vecchi, come gli Ai, che grazie al mirino migliore sarebbero più facili da utilizzare.
Come iso la d600 è spettacolare, utilizzabile a 6400 senza problemi.

Poi c'è la "magia" del formato full smile.gif



Voglio pensare che per dire che la d600 ha un af inaffidabile possiedi questa reflex...oppure l'hai avuta in passato,...perchè se parli solo per sentito dire o perchè hai provato la d600 del vicino di casa allora stai come tanti fanfaronando fesserie gratuite,..lo so che fanfaronare è un bel passatempo...ma bisogna sempre calibrare le fanfaronate...perchè quando si sparano troppo grosse,..come nel tuo caso,..cominciano a fare cattivo odore.

saluti.

ps: vatti a comprare una bella d600 e comincia ad assaporare il gusto di scattare con una reflex fatta per come si deve.
redskin
QUOTE(americanoaroma @ Mar 29 2014, 04:10 PM) *
Voglio pensare che per dire che la d600 ha un af inaffidabile possiedi questa reflex...oppure l'hai avuta in passato,...perchè se parli solo per sentito dire o perchè hai provato la d600 del vicino di casa allora stai come tanti fanfaronando fesserie gratuite,..lo so che fanfaronare è un bel passatempo...ma bisogna sempre calibrare le fanfaronate...perchè quando si sparano troppo grosse,..come nel tuo caso,..cominciano a fare cattivo odore.

saluti.

ps: vatti a comprare una bella d600 e comincia ad assaporare il gusto di scattare con una reflex fatta per come si deve.

Dici che ne devo comprare una seconda?
Sono davvero divertito dalla tua aggressività ingiustificata, visto che la D600 ce l'ho e sono anche stato tra gli "stupidi" che l'hanno comprata appena uscita, nonostante rumors di problemi di sporco, che io grazie a dio non ho avuto se non lievi. Ci ho scattato tanto tra cerimonie, studio, live, foto commerciali e ritratti.
L'af non è il massimo, il fatto che sia tutto centrale compromette parte del tracking 3d e sostanzialmente ti costringe sempre a ricomporre, tanto che anche con gli obiettivi af che ho spesso metto a fuoco a mano.
Tra l'altro qualunque recensione decente ne parla: la scelta del modulo multi-cam 4800 è ritenuta infelice da chiunque su un sensore FF.


Magari potresti valutare un attimo prima di dire al prossimo che spara fesserie o che sia un fanfarone.

Ciao.
Lightworks
Non penso francamente che le cerimonie siano un banco di test probante per un AF. Il tracking 3D poi credo che quasi nessuno lo usi, è più una features per riempire i cataloghi tipo il ritocco dei nef on camera o la modalità sport-ritratto ecc.

Se invece parliamo di Af-C o AF-S centrale, per quello che ho potuto provare io con sport in bassa luce e soggetti in movimento veloce (più veloce degli sposi immagino messicano.gif ) è sufficientemente accurato anche con obiettivi non al TOP tipo 80-200; con 24-70 o 300 è invece molto accurato (il 300 in esterni anche moltiplicato).
Animali in movimento veloce verso la cam e dai bordi li prende anche con buona cura, anche con luce scarsa. Volatili di grossa taglia tipo rapaci o gabbiani nessun problema particolare.
Fino ad'ora l'unica situazione dove non ha funzionato per niente bene era nel riprendere il falco pellegrino in picchiata a una dimostrazione di volo, anche se le colpe probabilmente sono da spartire col vecchio bighiera.
redskin
QUOTE(Lightworks @ Mar 29 2014, 05:09 PM) *
Non penso francamente che le cerimonie siano un banco di test probante per un AF. Il tracking 3D poi credo che quasi nessuno lo usi, è più una features per riempire i cataloghi tipo il ritocco dei nef on camera o la modalità sport-ritratto ecc.

Se invece parliamo di Af-C o AF-S centrale, per quello che ho potuto provare io con sport in bassa luce e soggetti in movimento veloce (più veloce degli sposi immagino messicano.gif ) è sufficientemente accurato anche con obiettivi non al TOP tipo 80-200; con 24-70 o 300 è invece molto accurato (il 300 in esterni anche moltiplicato).
Animali in movimento veloce verso la cam e dai bordi li prende anche con buona cura, anche con luce scarsa. Volatili di grossa taglia tipo rapaci o gabbiani nessun problema particolare.
Fino ad'ora l'unica situazione dove non ha funzionato per niente bene era nel riprendere il falco pellegrino in picchiata a una dimostrazione di volo, anche se le colpe probabilmente sono da spartire col vecchio bighiera.

Quando la composizione è "banale", cioè soggetto al centro del frame, tutto ok. Il problema è che magari uno vorrebbe fare delle composizioni un pochino più interessanti (chiaramente non in caccia, parlo di altri contesti, come un live) ed avendo i punti l'af solo al centro, è costretto a ricomporre, cosa che a volte può essere problematica per tanti motivi.

Quando scatti con poca luce e soggetti in movimento (nei matrimoni non si fanno solo foto in posa, per fortuna) ti assicuro che con la d800 ho meno problemi.

Se poi parliamo di soggetti in movimento che si spostano più o meno sullo stesso piano e che tu tieni centrati, non vedo come potrebbe non andare bene!

Poi ribadisco, la scelta del multi-cam 4800 è ritenuta infelice praticamente all'unisono, non è certo una mia opinione...

americanoaroma
QUOTE(redskin @ Mar 29 2014, 05:34 PM) *
Quando la composizione è "banale", cioè soggetto al centro del frame, tutto ok. Il problema è che magari uno vorrebbe fare delle composizioni un pochino più interessanti (chiaramente non in caccia, parlo di altri contesti, come un live) ed avendo i punti l'af solo al centro, è costretto a ricomporre, cosa che a volte può essere problematica per tanti motivi.

Quando scatti con poca luce e soggetti in movimento (nei matrimoni non si fanno solo foto in posa, per fortuna) ti assicuro che con la d800 ho meno problemi.

Se poi parliamo di soggetti in movimento che si spostano più o meno sullo stesso piano e che tu tieni centrati, non vedo come potrebbe non andare bene!

Poi ribadisco, la scelta del multi-cam 4800 è ritenuta infelice praticamente all'unisono, non è certo una mia opinione...


Forse dovevi comprarti una d4,...d600 con af inaffidabile...d800 con af fulmineo e con raffica da tartaruga...caschi male comunque.

saluti.
INTEGREX
QUOTE(Massimo_Amos @ Mar 29 2014, 09:50 AM) *
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare una d7100 nuova o una d600 con ancora 3 anni di garanzia. Il costo tra le due non differisce di molto. Prediligo caccia fotografica e street e molto spesso faccio foto nelle fiere durante le esposizioni cinofile dove la luce non è il massimo. Con la d7100 di sicuro non sbaglio, ma sono tentato a passare alla fx! Come obiettivo ho un 70-300 vr II e a breve prenderò un cinquantino per qualche ritratto. Ho un flash sb-700

Per caccia fotografica vedo più indicata la D7100, per tutto il resto la D600, se ha ancora 3 anni di garanzia è buono, magari la mandi subito preventivamente in assistenza, ti cambiano otturatore e sei apposto, io ce l'ho e ti assicuro che il sensore D600/D610 è in grado di stupire ... messicano.gif
Lepro
Io le ho entrambe e ti consiglierei la 600..
I problemi di af non sono di precisione ma dovuti ai punti af tutti nella zona centrale del fotogramma e cio é abbastanza fastidioso e come dice l'amico red puo portare a problemi di precisione perché spesso si deve ricomporre.. Questo penso sia l'unico punto dove la 7100 in effetti é davanti alla 600..
Ottima macchina comunque anche la 7100 col solo problema di un rumore molto presente gia ad iso veramente bassi!
MarcoD5
La D600/600 purtroppo ha l'area di MF troppo piccola rispetto al fotogramma, per questo non l'ho mai presa in considerazione questa macchina.

Se hai problemi economici per un corredo obiettivi FF che a mio parere è più importante del corpo macchina vai di D7100 anche se quest'ultima richiede ottiche di qualità.

Magari se proprio vuoi il FF inizia a comprare le ottiche usarle con la D5000 per poi con calma trovare un body FF usato.
americanoaroma
QUOTE(Lepro @ Mar 31 2014, 02:21 AM) *
Io le ho entrambe e ti consiglierei la 600..
I problemi di af non sono di precisione ma dovuti ai punti af tutti nella zona centrale del fotogramma e cio é abbastanza fastidioso e come dice l'amico red puo portare a problemi di precisione perché spesso si deve ricomporre.. Questo penso sia l'unico punto dove la 7100 in effetti é davanti alla 600..
Ottima macchina comunque anche la 7100 col solo problema di un rumore molto presente gia ad iso veramente bassi!



Problema di rumore a bassi iso dovuto a che cosa secondo te?...qualcuno sospetta che la mancanza del filtro sul sensore sia in parte responsabile del rumore percepito anche a bassi iso,..anche se io non ci vedo un nesso,qualche mio amico fruitore della d7100 la pensa così...,in ogni caso per il momento resta la migliore dx attualmente sul mercato.
saluti.
Massimo_Amos
QUOTE(marcomc76 @ Mar 31 2014, 05:17 AM) *
Magari se proprio vuoi il FF inizia a comprare le ottiche usarle con la D5000 per poi con calma trovare un body FF usato.



Grazie a tutti per i consigli! Marco quello che dici è proprio quello che volevo fare! Investire su un obiettivo FF (magari usato) e tenere la D5000 almeno per un altro anno. Purtroppo sono più attirato dall'idea di un nuovo corpo macchina pur sapendo che non è la scelta migliore. In ogni caso la D600 usata l'hanno già venduta. Sto già cercando una D610!! smile.gif
Aiutooooo! Come posso far andare via la scimmia? Convincentemi voi!
MarcoD5
Più aspetti è meglio saranno i body quindi hai solo da guadagnare per la tua attesa, vai a caccia di ottiche in giro ci sono dei gran affari
redskin
QUOTE(Massimo_Amos @ Mar 31 2014, 12:44 PM) *
Grazie a tutti per i consigli! Marco quello che dici è proprio quello che volevo fare! Investire su un obiettivo FF (magari usato) e tenere la D5000 almeno per un altro anno. Purtroppo sono più attirato dall'idea di un nuovo corpo macchina pur sapendo che non è la scelta migliore. In ogni caso la D600 usata l'hanno già venduta. Sto già cercando una D610!! smile.gif
Aiutooooo! Come posso far andare via la scimmia? Convincentemi voi!

Riprendo la discussione per dirti che magari potresti prendere l'obiettivo e una d7000 usata, che comunque ha un'ergonomia superiore alla d5000 ed altre features interessanti, con cui avresti un'idea più o meno chiara rispetto alla d7100 (che ha come features importante in più l'af migliore) ed anche alla d610, visto che come body sono identiche.

Può essere un'idea, alla fine le d7000 usare sono molto basse come prezzo/prestazioni e probabilmente non si svaluteranno molto quando andrai eventualmente a rivenderle.

che obiettivo pensavi di prendere?
lorenzolongo
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione poco più di un mese fa.
Anche io provenivo da una D5000 e di questa sentivo la mancanza di maggiori comandi sul corpo, di un ergonomia migliore e di un AF più performante. Mi sono buttato su una D7100 e ad oggi rifarei il passaggio senza pensarci, sono rimasto molto soddisfatto della resa ad alti ISO: mi è capito di scattare a 3200 iso con una esposizione corretta ed il rumore è PER ME accettabile! Anche io ti consiglio un d7000 o 7100!
Massimo_Amos
QUOTE(redskin @ Mar 31 2014, 06:21 PM) *
Riprendo la discussione per dirti che magari potresti prendere l'obiettivo e una d7000 usata, che comunque ha un'ergonomia superiore alla d5000 ed altre features interessanti, con cui avresti un'idea più o meno chiara rispetto alla d7100 (che ha come features importante in più l'af migliore) ed anche alla d610, visto che come body sono identiche.

Può essere un'idea, alla fine le d7000 usare sono molto basse come prezzo/prestazioni e probabilmente non si svaluteranno molto quando andrai eventualmente a rivenderle.

che obiettivo pensavi di prendere?



Mi serve un obiettivo che sostituisca il 18-55. Possibilmente FF e VR (chiedo troppo) in previsione di passare un domani alla d610. Direi che un buon usato vada più che bene. Budget 600/700 caffè. Consigli?
Lepro
QUOTE(americanoaroma @ Mar 31 2014, 01:40 PM) *
Problema di rumore a bassi iso dovuto a che cosa secondo te?...qualcuno sospetta che la mancanza del filtro sul sensore sia in parte responsabile del rumore percepito anche a bassi iso,..anche se io non ci vedo un nesso,qualche mio amico fruitore della d7100 la pensa così...,in ogni caso per il momento resta la migliore dx attualmente sul mercato.
saluti.

Mah... Dovuto a cosa non saprei... Non sono cosi esperto neanche da fare un'ipotesi!
So solo che c'é ed é bello pesante gia a 400iso anche con un'esposizione a modo... Contate che io scatto sempre con nr in camera off..
L'unica cosa bella del rumore della 7100 é che é abbastanza uniforme e controllabile in post..mi é capitato di rendere accettabili foto scattate a 6400 iso..
In altre occasioni ho buttato via tutto a 1000 iso...dipende un po dalle situazioni..ma purtroppo il rumore c'é..
Lepro
QUOTE(Massimo_Amos @ Mar 31 2014, 11:49 PM) *
Mi serve un obiettivo che sostituisca il 18-55. Possibilmente FF e VR (chiedo troppo) in previsione di passare un domani alla d610. Direi che un buon usato vada più che bene. Budget 600/700 caffè. Consigli?

Se aggiungessi la centella magari ti salta fuori un 24/120 oppure un piu limitato ma sempre utile su ff 16/35.. Guarda tu la focale che ti puo essere piu utile su dx..Conta che tutti e due danno il meglio su full frame..io quando li uso su 7100 vedo la differenza!
Oppure vai sul 24/70 tamron che é pure un 2.8 e rientra abbondante nel budget.. Se no ti tieni il 18/55 e ti fai un paio di fissi 1.8 tipo un 28 o 35 + 50 o 85 tutti per fx..
Ciau
gianlucaf
IPB Immagine IPB Immagine


Mah.
redskin
QUOTE(Massimo_Amos @ Mar 31 2014, 10:49 PM) *
Mi serve un obiettivo che sostituisca il 18-55. Possibilmente FF e VR (chiedo troppo) in previsione di passare un domani alla d610. Direi che un buon usato vada più che bene. Budget 600/700 caffè. Consigli?

Premetto che sono mie opinioni:
Il vr per me è inutile, a meno che non si scatti in condizioni molto, molto particolari che personalmente a me non capitano, in genere scatto sempre facendo combaciare tempo e focale: se scatto con il 50 non scendo sotto a 1/50, stessa cosa con il 105 etc. etc., senza considerare che spesso abbasso io di base il tempo di posa (cio' diminuisco il tempo di posa) per congelare i movimenti.
Se hai una tecnica di scatto decente sinceramente non trovo grande utilità nel vr su focali standard, certo non ne trovo giustificazione tra i 28mm ed i 100mm. Per come scatto io sia chiaro! Tutta altra storia con obettivi f/4 che magari per rendere devi chiudere, allora si che potrebbe servire un vr. Io uso solo fissi luminosi e quindi non me ne farei nulla, o poco, giusto sui 200mm magari.
Il sostituto naturale del 18-55 su ff è il 24-70 o il 28-70, anche se come budget forse ci rientri con il 28-70 o con il tamron 24-70, usati.

Ma stai parlando con uno fissato per i fissi (gioco di parole orrendo), spesso manuali. Lascio ad altri i consigli sugli zoom.
Con quel budget ci prendi un grandangolare manuale ai o ai-s a scelta o anche af-d, magari il 28 che costa poco (splendido), un 50ino af-s o un manuale ai (af-d per me non vale la pena) ed anche l'85mm 1.8G.
Certo devia cambiare ed è una rottura, ma la resa sarebbe tutt'altra cosa.


@gianlucaf
tra i 39 ed 51 punti c'è una differenza del 24% circa. E' trascurabile? non lo so, a me che le ho entrambe e le uso entrambe assieme (su una lascio un fisso che userò per tutta la durata e sull'altra li cambio) ti dico che la differenza c'è.
americanoaroma
QUOTE(Lepro @ Apr 1 2014, 02:21 AM) *
Mah... Dovuto a cosa non saprei... Non sono cosi esperto neanche da fare un'ipotesi!
So solo che c'é ed é bello pesante gia a 400iso anche con un'esposizione a modo... Contate che io scatto sempre con nr in camera off..
L'unica cosa bella del rumore della 7100 é che é abbastanza uniforme e controllabile in post..mi é capitato di rendere accettabili foto scattate a 6400 iso..
In altre occasioni ho buttato via tutto a 1000 iso...dipende un po dalle situazioni..ma purtroppo il rumore c'é..



Per come la vedo io il responsabile dovrebbe essere il sensore da 24 mpx,...nella d7000 con 16 mpx non ho rilevato questo problema,..a 400 iso il rumore è inesistente e ad alti iso si comporta abbastana bene,..certo non è una full frame..ma non sfigura affatto...,resta comunque la superiorità dell'autofocus della 7100,..forse un sensore da 16 mpx su 7100 sarebbe stato più azzeccato,..apportando anche una maggiore velocità del buffer.
saluti.
gianlucaf
QUOTE(redskin @ Apr 1 2014, 05:11 PM) *
@gianlucaf
tra i 39 ed 51 punti c'è una differenza del 24% circa. E' trascurabile? non lo so, a me che le ho entrambe e le uso entrambe assieme (su una lascio un fisso che userò per tutta la durata e sull'altra li cambio) ti dico che la differenza c'è.


certo che c'è differenza tra i sistemi af, chi l'ha mai negato. sicuramente 51 punti sono più precisi di 39,
e sicuramente l'af della d800 è superiore, ma della copertura, viste le differenze, non ne farei la questione principale.
Poi ognuno giustamente ha le proprie esigenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.