Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albe72mila
Ciao
ultimamente sto fotografando con un 24 mm f2.8D ed un vecchio Nikon 35-70 non D e mi sto appassionando a queste vecchie ottiche....
Quando passo alle ottiche più recenti (Nikon 18-70 f3.5-4.5 AF-G-ED o al Tamron 18-200 o 70-300) la qualità resa da queste ottiche non mi soddisfa più..
Sono drogato di vecchie ottiche o effettivamente hanno una resa dei colori, di morbidezza delle immagini restituite che le ottiche moderne (e non di qualità eccelsa come le mie) non hanno? hmmm.gif

Buona luce a tutti!!

p.s. nel titolo del thread mi sono dimenticato il punto di domanda... guru.gif
Alex_Murphy
QUOTE(albe72mila @ Mar 28 2014, 12:09 PM) *
Ciao
ultimamente sto fotografando con un 24 mm f2.8D ed un vecchio Nikon 35-70 non D e mi sto appassionando a queste vecchie ottiche....
Quando passo alle ottiche più recenti (Nikon 18-70 f3.5-4.5 AF-G-ED o al Tamron 18-200 o 70-300) la qualità resa da queste ottiche non mi soddisfa più..
Sono drogato di vecchie ottiche o effettivamente hanno una resa dei colori, di morbidezza delle immagini restituite che le ottiche moderne (e non di qualità eccelsa come le mie) non hanno? hmmm.gif

Buona luce a tutti!!

p.s. nel titolo del thread mi sono dimenticato il punto di domanda... guru.gif


Però bisogna anche dire che non stai solo paragonando ottiche di epoche differenti ma anche di livelli differenti...

Un 24mm f/2.8 D e un 35-70 non D (ma è il 3.3-4.5 AF?) sono di un livello più alto rispetto al 18-70 o peggio ancora Tamron 18-200...

Quel 35-70 non lo consoco ma so che il 24mm f/2.8 D è un obiettivo molto nitido quindi non otterrai mai risultati migliori con un 18-70 o 18-200...

Prova però a confrontare tali ottiche con il 17-55 f/2.8 e allora il discorso cambia... non so chi possa vincere tra i due (sicuramente il 24mm vince sul 17-55 perlomeno sulla resa al centro ma ho dei dubbi sui bordi a f/2.8) ma almeno confronteresti obiettivi che sono sullo stesso livello... un Tamron 18-200 perde pure contro un 18-55....
alexgagliardini
QUOTE(alexseventyseven @ Mar 28 2014, 12:30 PM) *
Però bisogna anche dire che non stai solo paragonando ottiche di epoche differenti ma anche di livelli differenti...

Un 24mm f/2.8 D e un 35-70 non D (ma è il 3.3-4.5 AF?) sono di un livello più alto rispetto al 18-70 o peggio ancora Tamron 18-200...

Quel 35-70 non lo consoco ma so che il 24mm f/2.8 D è un obiettivo molto nitido quindi non otterrai mai risultati migliori con un 18-70 o 18-200...

Prova però a confrontare tali ottiche con il 17-55 f/2.8 e allora il discorso cambia... non so chi possa vincere tra i due (sicuramente il 24mm vince sul 17-55 perlomeno sulla resa al centro ma ho dei dubbi sui bordi a f/2.8) ma almeno confronteresti obiettivi che sono sullo stesso livello... un Tamron 18-200 perde pure contro un 18-55....


Giustissimo. Un 18-70 o un 18-200 di terze parti non sono il top, le "vecchie" ottiche AFD, a confronto, sono su un'altro pianeta e hanno ancora molto da dire. Poi sono nati dei plasticoni anche sulle AFD, ma questo è un altro discorso...
Quando avevo la F601 utilizzavo con risultati eccellenti il 28-70 3.5 4.5 AFD del kit e il 70-210 AFD, in digitale erano ugualmente ottimi. In ogni caso il confronto con le ottiche "entry" di adesso, seppur ottimizzate per i sensori più recenti, stabilizzate e motorizzate è impari perchè non hanno nulla a che vedere, come qualità generale, con le ottiche AFD che si vendevano in kit (28-70 e 35-70 appunto).
albe72mila
Quoto le vostre risposte... e il 35-70 è il mitico f2.8.
La mia esternazione era parte di un ragionamento più ampio che stavo facendo tra me e me... in quanto, preso dalla smania di ampliare il mio parco ottico, all'inizio della mia "avventura fotografica", ho comprato ottiche di poco valore e ora me le ritrovo sul "groppone" con la beffa ,inoltre, di essere ottiche difficili da piazzare sul mercato se non svendendole...
Quindi il "monito" che voglio lanciare è: non comprate ottiche di poco "valore" (sia economico che di "resa") in quanto saranno probabilmente dei "pesi" che vi porterete appresso inutilmente!!! texano.gif
Buona luce a tutti

scatto col 35-70 f2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


e 24 f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 643.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Iso_R
Tutto ok, però, magari, visto che ti piace molto fotografare i tuoi bambini con primi piani, eviterei di farlo con il 24mm. La sua resa prospettica non è il massimo per i ritratti. Hai il 35-70 riprendili con quello e, se un girno vorrai ampliare il parco ottiche con un obiettivo da ritratto, proverei anche con un bel 85mm f1.8 D o non D.....Provare per credere!!! wink.gif
albe72mila
QUOTE(baturlo @ Mar 28 2014, 11:20 PM) *
Tutto ok, però, magari, visto che ti piace molto fotografare i tuoi bambini con primi piani, eviterei di farlo con il 24mm. La sua resa prospettica non è il massimo per i ritratti. Hai il 35-70 riprendili con quello e, se un girno vorrai ampliare il parco ottiche con un obiettivo da ritratto, proverei anche con un bel 85mm f1.8 D o non D.....Provare per credere!!! wink.gif


Condivido appieno ma, a volte, capita che esco di fretta con loro e la macchina non rimane mai a casa, tuttavia mi capita di aver lasciato montato l'obiettivo sbagliato ( per i primi piani non ci sono dubbi) tuttavia per i ritratti cosiddetti ambientati non lo trovo malaccio...
Cmq l'85 AFD (1.8 o 1.4) è sulla lista della spesa... laugh.gif

Buona luce a tutti...
DEVILMAN 79
Eh, attento che i vecchietti diventano una droga....


Ps:non vorrei allarmarti ma il tuo 35-70 mi sembra velato...

Vincenzo.
Iso_R
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 29 2014, 01:26 AM) *
Eh, attento che i vecchietti diventano una droga....
Ps:non vorrei allarmarti ma il tuo 35-70 mi sembra velato...

Vincenzo.


rolleyes.gif
albe72mila
QUOTE(baturlo @ Mar 29 2014, 09:08 AM) *
rolleyes.gif

...non mi allarmate.... lo so.... sto prendendo il coraggio a quattro mani per mandarlo in assistenza... tuttavia è un vecchio obiettivo che mi hanno regalato (usato) e non avendo la Nital card non so se l'ha persa o era d'importazione... (era di mio zio e non lo usava da anni....)
non vorrei spedirlo all'estero e non vederlo ritornare... o essere maltrattato durante il viaggio....

Buna luce a tutti!!!
apeschi
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Mar 29 2014, 01:26 AM) *
Eh, attento che i vecchietti diventano una droga....
Ps:non vorrei allarmarti ma il tuo 35-70 mi sembra velato...

Vincenzo.


Dai che adesso i 'vecchietti' verranno forzatamente messi in pensione (nonostante la pensione sia stata posticipata di diversi anni) per far posto ai giovani ... Il futuro e' dei giovani...
Iso_R
QUOTE(albe72mila @ Mar 30 2014, 03:15 PM) *
...non mi allarmate.... lo so.... sto prendendo il coraggio a quattro mani per mandarlo in assistenza... tuttavia è un vecchio obiettivo che mi hanno regalato (usato) e non avendo la Nital card non so se l'ha persa o era d'importazione... (era di mio zio e non lo usava da anni....)
non vorrei spedirlo all'estero e non vederlo ritornare... o essere maltrattato durante il viaggio....

Buna luce a tutti!!!


Scusa albe ma, perchè spedirlo all'estero!!??
Invia una e-mail alla LTR ed esponigli il problema, vedrai che ti re-invieranno una e-mail con la lista dei centri di assistenza autorizzata Nikon sul territorio nazionale. Dopo aver scelto quello a te più vicino, prendi il 35/70 e glielo porti. Il mio è tutt'ora a Firenze alla T.E.C.I.A.S. ed aspetta i pezzi di ricambio originali, la spesa totale per la riparazione 196euro, iva compresa. wink.gif
albe72mila
QUOTE(baturlo @ Mar 30 2014, 08:12 PM) *
Scusa albe ma, perchè spedirlo all'estero!!??
Invia una e-mail alla LTR ed esponigli il problema, vedrai che ti re-invieranno una e-mail con la lista dei centri di assistenza autorizzata Nikon sul territorio nazionale. Dopo aver scelto quello a te più vicino, prendi il 35/70 e glielo porti. Il mio è tutt'ora a Firenze alla T.E.C.I.A.S. ed aspetta i pezzi di ricambio originali, la spesa totale per la riparazione 196euro, iva compresa. wink.gif


in effetti è quello che volevo fare.... grazie per la dritta...
gargasecca
Io ho tutto "vintage"... messicano.gif
albe72mila
QUOTE(gargasecca @ Mar 31 2014, 10:08 AM) *
Io ho tutto "vintage"... messicano.gif


proprio tutto direi di no... hai la D600... wink.gif
Ciao...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.