QUOTE(alexseventyseven @ Mar 28 2014, 12:30 PM)

Però bisogna anche dire che non stai solo paragonando ottiche di epoche differenti ma anche di livelli differenti...
Un 24mm f/2.8 D e un 35-70 non D (ma è il 3.3-4.5 AF?) sono di un livello più alto rispetto al 18-70 o peggio ancora Tamron 18-200...
Quel 35-70 non lo consoco ma so che il 24mm f/2.8 D è un obiettivo molto nitido quindi non otterrai mai risultati migliori con un 18-70 o 18-200...
Prova però a confrontare tali ottiche con il 17-55 f/2.8 e allora il discorso cambia... non so chi possa vincere tra i due (sicuramente il 24mm vince sul 17-55 perlomeno sulla resa al centro ma ho dei dubbi sui bordi a f/2.8) ma almeno confronteresti obiettivi che sono sullo stesso livello... un Tamron 18-200 perde pure contro un 18-55....
Giustissimo. Un 18-70 o un 18-200 di terze parti non sono il top, le "vecchie" ottiche AFD, a confronto, sono su un'altro pianeta e hanno ancora molto da dire. Poi sono nati dei plasticoni anche sulle AFD, ma questo è un altro discorso...
Quando avevo la F601 utilizzavo con risultati eccellenti il 28-70 3.5 4.5 AFD del kit e il 70-210 AFD, in digitale erano ugualmente ottimi. In ogni caso il confronto con le ottiche "entry" di adesso, seppur ottimizzate per i sensori più recenti, stabilizzate e motorizzate è impari perchè non hanno nulla a che vedere, come qualità generale, con le ottiche AFD che si vendevano in kit (28-70 e 35-70 appunto).