Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ceccarellirenato
Ciao a tutti, sono in possesso della mitica D800 da settembre 2013 , provengo da una reflex di tutto rispetto come la D200. Da quando ho questa macchina trovo che ho un problema di messa a fuoco che sia continuo o singolo. L'ottica e un 24/70 ho effettuato anche delle regolazioni di back sulla macchina trovando un compromesso. Ora vi chiedo dato che sono stato anche all'assistenza che tra l'altro non hanno potuto dire nulla se non quello che poteva esserci una incompatibilit� tra macchina e obbiettivo. Cosa mi consigliate di portarla cmq all'assistenza oppure?????
Grazie per le Vs risposte
marco_baldini
QUOTE(ceccarellirenato @ Mar 26 2014, 10:56 PM) *
Ciao a tutti, sono in possesso della mitica D800 da settembre 2013 , provengo da una reflex di tutto rispetto come la D200. Da quando ho questa macchina trovo che ho un problema di messa a fuoco che sia continuo o singolo. L'ottica e un 24/70 ho effettuato anche delle regolazioni di back sulla macchina trovando un compromesso. Ora vi chiedo dato che sono stato anche all'assistenza che tra l'altro non hanno potuto dire nulla se non quello che poteva esserci una incompatibilit� tra macchina e obbiettivo. Cosa mi consigliate di portarla cmq all'assistenza oppure?????
Grazie per le Vs risposte


Il 24/70 � nikon?
Cmq, in rete puoi trovare dei target da stampare e montare, con la metodologia corretta per determinare se c'� una problematica di front/back focusing, e come correggerla impostando la regolazione fine dell'autofocus.
A mie spese ho verificato che il metodo empirico (di regolazione fine) porta a convincersi di cose che magari non sono.
Cesare44
quale assistenza ti ha detto che c'� incompatibilit� tra la D800 e il AFS 24 70 mm f/2.8?

Se si trattasse di quella ufficiale, a che servirebbe rimandarla per la seconda volta? Ti darebbero la stessa risposta di prima.

ciao
ffrabo
ho contattato L.T.R. per un problema simile e purtroppo mi hanno consigliato di spedire la D800 con tutte ottiche, forse dovr� affittare un container.
ceccarellirenato
Ciao a tutti ,
grazie di avermi risposto , vi spiego meglio quando sono andato all'assistenza Nikon il tecnico nel controllarla in laboratorio con le sue ottiche ha verificato un back focus risolvibile utilizzando il fine nel menu della macchina. Ora io vi chiedo dato che ultimamente ho letto molte notizie a riguardo se sia il caso cmq di lasciarla all'assistenza per poterla regolare meglio AF.
Attualmente dopo la taratura fatta ho iniziato a lavorare utilizzando il solo punto di fuoco singolo , magari spostandolo in base al tipo di inquadratura che sto facendo , anche qui non so se sia la soluzione giusta . Ovviamente fotografando elementi statici.
L'obbiettivo e Nikon 24/70 f 2,8 che quando lo acquistai avevo la D200 , devo dire ogni volta che scattavo non mi dovevo preoccupare di vedere se avevo messo a fuoco o no ero certo.
Questa foto il fuoco lo ho preso sul soggetto che sta spremendo gli agrumi se ingrandite vedete che si trova dietro di lui.


_REN3952.jpg

Scusate ora sono riuscito a caricare la foto.
Clicca per vedere gli allegati
luigimartini
QUOTE(ceccarellirenato @ Mar 26 2014, 10:56 PM) *
Ciao a tutti, sono in possesso della mitica D800 da settembre 2013 , provengo da una reflex di tutto rispetto come la D200. Da quando ho questa macchina trovo che ho un problema di messa a fuoco che sia continuo o singolo. L'ottica e un 24/70 ho effettuato anche delle regolazioni di back sulla macchina trovando un compromesso. Ora vi chiedo dato che sono stato anche all'assistenza che tra l'altro non hanno potuto dire nulla se non quello che poteva esserci una incompatibilit� tra macchina e obbiettivo. Cosa mi consigliate di portarla cmq all'assistenza oppure?????
Grazie per le Vs risposte

Ciao a tutti, io ho comprato una nikon d800 per Natale e mi sono reso conto che funziona bene con tutte le ottiche nikkor che ho, che sono 5 fissi e 2 zoom, ma non funziona l'autofocus con il nikkor 28-70 f_2,8, mentre questa ottica funziona con nikon d200 come tutte le altre;ho telefonato a LTR e mi hanno detto di spedire ottica 28-70 per aggiornare il firmware, cos� ho fatto e sono in attesa.
Saluti, Gigi
ceccarellirenato
Grazie Giggi per il tua domanda, io francamente non ho trovato questo tipo di problema tutte le ottiche che avevo su la mia D200 funzionano bene sulla D800.
Il mio problema e che mi sono accorto che la macchina faceva fatica a prendere il fuoco correttamente anche se nel mirino mi dava fuoco Ok, ho dovuto effettuare una regolazione fine del mio Nikon 24/70 a +7 che praticamente coincide a qualche centimetro sulla scala di regolazione. Io non so ancora se sia normale oppure no .
Ciao
Renato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.