Giacomo.B
May 11 2006, 04:45 PM
Ciao a tutti, domenica mi sono comperato una 5400 nuova ed oggi ho iniziato a fare un po' di prove...tutto bene fino a quando non ho visualizzato questa foto....dove ho sbagliato??
O meglio ho sbagliato io o alla macchina e' stato schiesto troppo??
P.s GUARDATE IL CIELO...
16ale16
May 11 2006, 08:51 PM
Perche' non ci dai qualche indicazione sulle modalita' di scatto?
Ad esempio, bilanciamento bianco, tipo di messa a fuoco, ecc. Cosi' a priori dirti cosa correggere sembra un tantinello azzardato, o quanto meno potremmo non capire subito quale sia il parametro che non ti ha convinto.
Facci sapere, la 5400 ce l'abbiamo in tanti!!!!!!
buzz
May 11 2006, 09:23 PM
Magari potrà essere interessante sapere che è stata scattata a 1/1000" a F3.5 a priorità di apertura e a focale 5.8 mm. che corrisponde al grandangolo, e in sRGB, ma non credo che se avesse usato alrti parametri la foto sarebbe stata tanto diversa.
Cosa nonva? il colore rosa ai bordi delle nuvole?
La foto non è ben bilanciata e ha una dominante magenta. Tutto risolvibile con fotoritocco.
buzz
May 11 2006, 09:33 PM
Dimmi cosa ne pensi adesso
ea00220
May 12 2006, 08:31 AM
Come ha dimostrato buzz la foto può essere facilmente recuperata anche dal jpg, ma dagli exif vedo che è stata realizata in RAW, quindi è sufficiente dare una aggiustata al bilanciamento del bianco per "freddarla" un pochino e recuperare l'aspetto naturale dei colori....
Saluti
Pietro
Giacomo.B
May 12 2006, 03:16 PM
Sulla Post produzione sono completamente daccordo...quello che mi lasciavano perplessi e che neanche con un lavoro di postproduzione sono stati cancellati, sono i due spicchi di cielo alle due estremita' in alto "vignettati"
Buzz hai fatto un OTTIMO lavoro, ma vedi che il fenomeno e' ancora visibile?? E' dipeso dall'ottica o dal sensore??
I dati della foto sono:
Metodo di Misurazione: 1/1000s- F/4
Focale: 5,8mm
Iso: 100
Bilanciamento del Bianco: Auto
mdj
May 12 2006, 03:26 PM
Non dimentichiamo che è pur sempre una digitale compatta.
La vignettatura alle focali estreme grandangolari si presenta ovviamente in certe occasioni, ma non per questo è da disprezzare.
A maggior ragione pensando a quanto possano aiutarci i software di oggi.
Anche con una DSLR si possono manifestare tali effetti, determinati dal tipo di ottica utilizzata.
Il sensore non è responsabile.
Saluti!
Giacomo.B
May 12 2006, 03:35 PM
Ho capito gli ho tirato troppo il collo!!!
Grazie Mdj!!!
buzz
May 12 2006, 04:01 PM
Non hai tirato troppo il collo, la vignettatura è un fenomeno normalissimo e si manifesta anche nelle migliori ottiche grandangolari, se usate a tutta apertura.
Se vuoi ridurlo in fase di ripresa chiudi il diaframma e vedrai che sparirà.
Tra l'altro la vignettatura è anche facile da correggere, Io non lpho fatto non considerandolo nemmeno un difetto dato che è presente in quasi tutte le foto panoramiche.
16ale16
May 12 2006, 07:52 PM
Io vorrei restare sul colore della foto.
Se c'e' nelle foto una portante di colore, il problema e' del bilanciamento del bianco. Sinceramente io non uso mai l'impostazione automatica, e' sempre meglio regolare sulle scene suggerite dal menu.
Considera poi che puoi anche regolare ogni singola voce con degli aggiustamenti, tramite la rotella (-2,-1,0,+1,+2).
Se in quella foto eri al sole, forse ti conveniva luce diurna
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.