Ciao a tutti.
Lo so. Ho un corredo che eccede mille volte le mie esigenze.
Ma mi manca uno zoom grandangolo. Qualcosa da portarmi dietro, specie per i paesaggi notturni, pi� wide dei 18 del mio splendido Distagon.
Ho gi� avuto su d700 il 14-24 e il sigma 12-24 prima versione (quello che pu� montare i filtri posteriori in gelatina).
Allora, su D800e per foto di paesaggi / architettura principalmente in notturna, quindi diaframmi chiusi / iperfocale / treppiede, le differenze tra i due secondo voi sono cos� nette?
le mie considerazioni:
14-24 PRO
qualitativamente migliore, da TA a diaframmi chiusi
possibilit� di usarlo anche a mano libera
14-24 CONTRO
pesante e ingombrante
pu� montare solo filtri costosi e ingombranti (li ho gi� avuti e adesso ho il foundation kit della Lee, quindi non riprenderei l'sw150 solo per il 14-24)
costoso (lo so la qualit� costa): usato lo si trova in buone condizioni su 1100/1150
12-24 PRO
E' un 12 mm (e non avete idea di come mi facciano gola, visto che lo userei mediamente solo fino ai 18)
pi� leggero e meno ingombrante del 14-24
costa nettamente meno (ormai lo si trova solo usato sui 500 euro)
se ai bordi non � il massimo, posso sempre croppare leggermente (con la 800 non ho problemi, anche in vista di qualche stampa)
pu� montare filtri in gelatina (anche se non ne conosco la resa effettiva)
12-24 PRO
� un p� buio se non lo volessi utilizzare solo su treppiede
la prima serie ha qualche problema di qualit� da esemplare a esemplare: quindi sarebbe necessaria una prova prima dell'acquisto.
Quindi, per gli utilizzi indicati e considerando il prezzo che per l'usato � mediamente pi� del doppio dell'altro voi che fareste?
Queste solo le foto che vorrei poter fare (non sono mie, sono dei rispettivi autori, le segnalo solo per riferimento:
1
2
3
4
5
6
7
8
Grazie mille a tutti come sempre per i vostri pareri e suggerimenti.