Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
brunogalli
Ciao a tutti.
A volte mi capita di vedere ritratti con un effetto flou davvero eccezionale.
Mi chiedevo se ,con capture nx2, e' possibile ottenere queste atmosfere"calde" e da "sogno".
Onestamente ho provato con lo sfuocare tramite pennello ma niente di che.
So che esistono dei filtri flou ma volevo sapere se qualcuno ha provato ad ottenere questo effetto da sw.
Sicuramente il ns.Marco Calia ci sapr� dire qualcosa in merito.
Grazie a chi mi sappia dare una dritta
Ciao Bruno
buzz
io ho diverse azioni fatte da me per il flou.
La pi� classica consiste nel duplicare il livello, schiarirlo esagerando la curva di luminosit�, sfocare parecchio e poi fondere assieme i livelli per ottenere l'effetto voluto., Cos� puoi regolare la quantit� di alone luminoso.
em@
QUOTE(buzz @ Mar 25 2014, 01:43 AM) *
io ho diverse azioni fatte da me per il flou.
La pi� classica consiste nel duplicare il livello, schiarirlo esagerando la curva di luminosit�, sfocare parecchio e poi fondere assieme i livelli per ottenere l'effetto voluto., Cos� puoi regolare la quantit� di alone luminoso.


Geniale, funziona bene. smile.gif
brunogalli
Grazie mille ma volevo sapere se era possibile fare questo (o perlomeno avvicinarsi)con capture NX2.
Ciao Bruno
MarcoD5
QUOTE(brunogalli @ Mar 25 2014, 09:14 AM) *
Grazie mille ma volevo sapere se era possibile fare questo (o perlomeno avvicinarsi)con capture NX2.
Ciao Bruno


Ciao bruno, in cnx2 non � difficile, basta fare nuovo step e aggiungere una sfocatura quanto basta poi ti regoli con l opacit�, con un pennello morbido vai a togliere l'effetto dagli occhi naso e bocca se parliamo di ritratto, ricordati di sfumare la maschera dopo, nuovo step livello luminosit� e a contrasto oppure curve per schiarire l'immagine e torna sull opacit� per applicare quanto basta, per scaldare l'immagine poi applicare una sfumatura arancio, sempre nuovo step in modo che hai livelli separati e poi tornare indietro.
Ciaooo
brunogalli
QUOTE(marcomc76 @ Mar 25 2014, 09:34 AM) *
Ciao bruno, in cnx2 non � difficile, basta fare nuovo step e aggiungere una sfocatura quanto basta poi ti regoli con l opacit�, con un pennello morbido vai a togliere l'effetto dagli occhi naso e bocca se parliamo di ritratto, ricordati di sfumare la maschera dopo, nuovo step livello luminosit� e a contrasto oppure curve per schiarire l'immagine e torna sull opacit� per applicare quanto basta, per scaldare l'immagine poi applicare una sfumatura arancio, sempre nuovo step in modo che hai livelli separati e poi tornare indietro.
Ciaooo

Grazie mille Marco
Al rientro dal lavoro prover� immediatamente
Ciao Bruno
MarcoD5
QUOTE(brunogalli @ Mar 25 2014, 11:05 AM) *
Grazie mille Marco
Al rientro dal lavoro prover� immediatamente
Ciao Bruno


Appena posso faccio anch'io qualche prova i aggiorno wink.gif
brunogalli
QUOTE(marcomc76 @ Mar 25 2014, 04:10 PM) *
Appena posso faccio anch'io qualche prova i aggiorno wink.gif


... E magari con un bel tutorial dei tuoi!!!
giucci2005
QUOTE(brunogalli @ Mar 25 2014, 09:14 AM) *
Grazie mille ma volevo sapere se era possibile fare questo (o perlomeno avvicinarsi)con capture NX2.
Ciao Bruno

Un'altra alternativa � (o forse dovrei dire era) l'uso del kit Color Efex Pro della NIK Software (che ho installato in Capture circa 3 anni fa) in cui sono previsti vari filtri per ottenere direttamente l'effetto flou desiderato: mi risulta che il pacchetto sia disponibile da Google che ha rilevato la NIK, ma non ho dettagli sull'interazione con Capture.
Ciao
Diego
MarcoD5
QUOTE(brunogalli @ Mar 25 2014, 05:42 PM) *
... E magari con un bel tutorial dei tuoi!!!


Certo ne far� uno un po' pi� ampio, comunque ho provato
1) nuovo step controllo sfocatura
2) pennello morbido ad opacit� circa 50% togliere la sfocatura da occhi sopracciglia! bocca e narici! con opacit� ancor pi� bassa tipo 20-30% togliere la sfocatura dai capelli e contorno orecchie
3) diminuire la completa opacit� della sfocatura
3) nuovo step bilanciamento colore per scaldare l'immagine con un po' di magenta e giallo, dopo aumentare il contrasto e luminosit� quanto basta.
3) regolare l opacit� del livello quanto basta.
Questa prova l'ho fatta con U. Ritratto in primissimo piano, mentre per un paesaggio o ritratto ambiente il discorso diventa pi� facile e i passaggi sono uguali.

Ciao
brunogalli
QUOTE(marcomc76 @ Mar 26 2014, 09:47 AM) *
Certo ne far� uno un po' pi� ampio, comunque ho provato
1) nuovo step controllo sfocatura
2) pennello morbido ad opacit� circa 50% togliere la sfocatura da occhi sopracciglia! bocca e narici! con opacit� ancor pi� bassa tipo 20-30% togliere la sfocatura dai capelli e contorno orecchie
3) diminuire la completa opacit� della sfocatura
3) nuovo step bilanciamento colore per scaldare l'immagine con un po' di magenta e giallo, dopo aumentare il contrasto e luminosit� quanto basta.
3) regolare l opacit� del livello quanto basta.
Questa prova l'ho fatta con U. Ritratto in primissimo piano, mentre per un paesaggio o ritratto ambiente il discorso diventa pi� facile e i passaggi sono uguali.

Ciao


Grazie Marco per la tua disponibilit�.
Ciao Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.