Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardoerre
Buonasera, come da titolo qualcuno mi può indicare come valutare il prezzo medio delle ottiche ai-ais? anche guardando su ebay i prezzi sono veramente discordanti, merito delle diverse condizioni estetiche.

se qualcuno ha due prezzi in mente delle ottiche più gettonate ben venga.
vi ringrazio
ciao!
riccardobucchino.com
Il prezzo è variabile si va da poche decine di € di alcuni e migliaia di € per altri, un conto è un 50mm f/2.0 ais lente che praticamente ti tirano dietro, un altro conto è un 800mm f/5.6 AI-S che vale ancora tantissimo...
riccardoerre
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 23 2014, 09:33 PM) *
Il prezzo è variabile si va da poche decine di € di alcuni e migliaia di € per altri, un conto è un 50mm f/2.0 ais lente che praticamente ti tirano dietro, un altro conto è un 800mm f/5.6 AI-S che vale ancora tantissimo...


ciao, ti ringrazio. a questa discriminante ci ero arrivato, visto la quantità di vetro impegnato smile.gif
era per capire

105 2,5= valore ipotetico?
50 1,2 = valore ipotetico?
180 ed 2,8 = valore ipotetico?

le più "normali" diciamo.

grazie, ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 23 2014, 09:22 PM) *
Buonasera, come da titolo qualcuno mi può indicare come valutare il prezzo medio delle ottiche ai-ais? anche guardando su ebay i prezzi sono veramente discordanti, merito delle diverse condizioni estetiche.

se qualcuno ha due prezzi in mente delle ottiche più gettonate ben venga.
vi ringrazio
ciao!


provo a dirti qualche prezzo, basato su informazioni varie su acquisti-vendite effettuati in questi anni da me ed altri conoscenti.
Parliamo di ottiche in ottime condizioni ovviamente, senza graffi segni pesanti, ecc.
ovviamente sto letteralmente dando i numeri messicano.gif , nel senso che ogni trattativa, acquisto e vendita è ovviamente una storia a se.
- 20mm/4 230 euro
- 20mm/3,5 250 euro
- 20mm/2,8 280 euro
- 24mm/2,8 170 euro
- 28mm/2 300 euro
- 35mm/2 170 euro
- 50mm/1,4 150 euro
- 50mm f1,8 80 euro
- 50mm f2 50 euro
- 55mm/2,8 220 euro
- 55mm/3,5 150 euro
- 85mm/1,8 200 euro
- 105mm/2,5 200 euro
- 105mm/2,8 micro 300 euro
- 135mm/2,8 120 euro
- 135mm/3,5 80 euro
- 180mm/2,8 ED 280 euro
- 200mm/4 130 euro
- 200mm/4 micro 300 euro
- 300mm/4,5 150 euro
- 300mm/4,5 IF-ED 300 euro
- 80-200mm/4 180 euro

- 50mm f1,2 350 euro
riccardoerre
molte grazie davvero, gentilissimo come sempre!

Riccardo


QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 23 2014, 09:38 PM) *
provo a dirti qualche prezzo, basato su informazioni varie su acquisti-vendite effettuati in questi anni da me ed altri conoscenti.
Parliamo di ottiche in ottime condizioni ovviamente, senza graffi segni pesanti, ecc.
ovviamente sto letteralmente dando i numeri messicano.gif , nel senso che ogni trattativa, acquisto e vendita è ovviamente una storia a se.
- 20mm/4 230 euro
- 20mm/3,5 250 euro
- 20mm/2,8 280 euro
- 24mm/2,8 170 euro
- 28mm/2 300 euro
- 35mm/2 170 euro
- 50mm/1,4 150 euro
- 50mm f1,8 80 euro
- 50mm f2 50 euro
- 55mm/2,8 220 euro
- 55mm/3,5 150 euro
- 85mm/1,8 200 euro
- 105mm/2,5 200 euro
- 105mm/2,8 micro 300 euro
- 135mm/2,8 120 euro
- 135mm/3,5 80 euro
- 180mm/2,8 ED 280 euro
- 200mm/4 130 euro
- 200mm/4 micro 300 euro
- 300mm/4,5 150 euro
- 300mm/4,5 IF-ED 300 euro
- 80-200mm/4 180 euro

Marcus Fenix
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 23 2014, 09:35 PM) *
ciao, ti ringrazio. a questa discriminante ci ero arrivato, visto la quantità di vetro impegnato smile.gif
era per capire

50 1,2 = valore ipotetico?

le più "normali" diciamo.

grazie, ciao!


Ho appena preso in Japan il suddetto in versione AI-s, pagato compreso i dazi poco oltre i 400 euro comprensivo di paraluce in metallo HS-12 originale.
E' in perfette condizioni, ed ha matricola 406xxx quindi con produzione postuma al 2006, diciamo intorno il 2008-2009, è come nuovo, ovviamente gli esemplari più vecchiotti qui in Europa si trovano circa a quei soldi che ho pagato il mio accessoriato e seminuovo in Jpn, per quelli come il mio si va anche a 450-500 se nelle medesime condizioni. Per gli AI non s invece trovi quotazioni anche di un 100ino sotto se immacolati.
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 24 2014, 08:32 AM) *
Ho appena preso in Japan il suddetto in versione AI-s, pagato compreso i dazi poco oltre i 400 euro comprensivo di paraluce in metallo HS-12 originale.
E' in perfette condizioni, ed ha matricola 406xxx quindi con produzione postuma al 2006, diciamo intorno il 2008-2009, è come nuovo, ovviamente gli esemplari più vecchiotti qui in Europa si trovano circa a quei soldi che ho pagato il mio accessoriato e seminuovo in Jpn, per quelli come il mio si va anche a 450-500 se nelle medesime condizioni. Per gli AI non s invece trovi quotazioni anche di un 100ino sotto se immacolati.


dei 50mm f1,2 la versione più performante è l'AIS che hai preso tu, mi pare abbia il diaframma a 9 lamelle, direi che hai fatto un buon affare Pollice.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 24 2014, 09:49 AM) *
dei 50mm f1,2 la versione più performante è l'AIS che hai preso tu, mi pare abbia il diaframma a 9 lamelle, direi che hai fatto un buon affare Pollice.gif


Si era un po' che lo inseguivo, l'aggiunta dell'HS-12 in alluminio aggiunge una 30 di euro al valore del pacchetto, il vero problema è che qui in Europa sono difficili da trovare a prezzi ragionevoli, bisogna guardare in USA o in Estremo Oriente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.