milk
May 11 2006, 11:42 AM
Ho avuto modo di provare,per poco purtoppo, una Nikon FE2 e mi è molto piaciuta. L'ho provata con il mio 50/1.4 è va benissimo.
Pensavo di cercarne una per comprarla.
Che ne pensate? E' un buon modello o mi devo orientare verso qualcos'altro, sempre di questo genere di meccaniche?
Milko
p.s. penso che con il mio 80-200 AFD ci sia piena compatibilità, usandolo naturalmente in manuale, o sbaglio?
Emiliano-BG
May 11 2006, 02:40 PM
Se il tuo zoom ha la ghiera dei diaframmi allora funziona
La FE2 è una bella macchina, ha tutto quello che serve per fotografare... un ottimo otturatore

Se ti piace prendila!!
vdisalvo
May 11 2006, 02:57 PM
Milko,
la FE2 è una macchina ancora molto valida. Non è una PRO, ma è in metallo, con un buon mirino, una lunga autonomia con la piccola batteria (senza funziona solo un tempo di scatto di emergenza). Io l'ho usata per anni anche in montagna, è robusta e abbastanza leggera. L'esposimetro semi-spot è affidabile ed ha il semiautomatismo a priorità di diaframma che spesso è molto comodo. Insomma, un modello riuscito. Dipende per che cosa ti serve, potresti pensare anche alla "gemella" FM2.
un saluto
valentino
Emiliano-BG
May 11 2006, 04:07 PM
Per evitare confusioni a Milko la FM2 non ha la priorità dei diaframmi ma, essendo completamente meccanica, funziona su tutti i tempi anche senza pile (che servono esclusivamente per l'esposimetro).
Giallo
May 11 2006, 04:18 PM
Volendo salvare capra (automatismo) e cavoli (otturatore meccanico) Nikon ha pensato bene, purtroppo con una ventina d'anni di ritardo, di produrre la FM3a, che unisce i vantaggi (senza trascinarsi gli svantaggi) di FM2 e FE2...la trovi usata a circa 100€ in più delle sorelle predette, a parità di stato di conservazione, e con mediamente 10-15 anni in meno di età...
milk
May 11 2006, 04:57 PM
grazie a tutti.
Milko
Gaetano.Delia
May 11 2006, 06:51 PM
solo per precisarti che sono possessore di una FE2 acquistata, se non ricordo male, nel 1981 e tutt'ora funziona benissimo senza mai averla fatta revisionare. Il problema è che ora sono passato al digitale - che è tutto un'altra cosa - e quindi non la utilizzo più. Ti auguro comunque di trovarne una simile alla mia che ti darà tante soddisfazioni. Ciao Gaetano.
Giallo
May 12 2006, 08:23 AM
QUOTE(gaetano.delia @ May 11 2006, 06:51 PM)
Il problema è che ora sono passato al digitale - che è tutto un'altra cosa - e quindi non la utilizzo più.
Ma se è "tutto un'altra cosa", perchè non la utilizzi più?
MSVphoto
May 15 2006, 09:20 AM
QUOTE(gaetano.delia @ May 11 2006, 07:51 PM)
solo per precisarti che sono possessore di una FE2 acquistata, se non ricordo male, nel 1981 e tutt'ora funziona benissimo senza mai averla fatta revisionare. Il problema è che ora sono passato al digitale - che è tutto un'altra cosa - e quindi non la utilizzo più. Ti auguro comunque di trovarne una simile alla mia che ti darà tante soddisfazioni. Ciao Gaetano.
Posso confermarti anch'io quanto affermato da gaetano...
La mia FE2 è del '83 ed è ancora molto valida.
Buona fortuna per la tua ricerca!
C.
alessandro.
May 15 2006, 02:35 PM
FE2 o FM2, valide entrambe, importante, quando la trovi, controlla le spugnette nere sopra lo specchio e ai lati dello sportello dietro, se si sbriciolano, o sono appiccicose al tatto, dopo tanti anni può avvenire, con 25 € circa te le sostituiscano tutte.
Alla mia FE, all'epoca acquistata nuova, ho dovuto farlo la settimana scorsa, mi hanno anche regalato il tappino dell'attacco sincro che avevo smarrito.
In bocca al lupo.
MSVphoto
May 16 2006, 08:01 AM
QUOTE(Alessandro FI @ May 15 2006, 03:35 PM)
FE2 o
FM2, valide entrambe, importante, quando la trovi, controlla le spugnette nere sopra lo specchio e ai lati dello sportello dietro, se si sbriciolano, o sono appiccicose al tatto, dopo tanti anni può avvenire, con 25 € circa te le sostituiscano tutte.
Alla mia
FE, all'epoca acquistata nuova, ho dovuto farlo la settimana scorsa, mi hanno anche regalato il tappino dell'attacco sincro che avevo smarrito.
In bocca al lupo.
Ottimo consiglio quello di Alessandro, dagli un'occhiata.
C.
rex200
May 20 2006, 03:51 PM
Io sono stato un pioniere del digitale.
Ma la mia FE2 continuo ad usarla............
danighost
Dec 29 2007, 06:34 PM
Che differenza c'è tra la FE2 e la FE?
edate7
Dec 29 2007, 06:47 PM
danighost
Dec 29 2007, 07:16 PM
Intanto

per il link, poi lo traduco.
giannifero
Apr 10 2008, 04:05 PM
Se ti interessa e non l'hai ancora acquistata io ne possiedo una che non uso da tempo. (solo corpo con custodia) - In ogni caso confermo che è un 'ottima machina! Fammi sapere, ciao Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.