Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gio570311
Decisamente oggi ho sbagliato diverse cose ma......dovete sapere che questa mattina sono andato sul fiume Reno in prossimità del Palazzo Rossi a Marzabotto,avevo intenzione di provare i filtri che ho preso ultimamente e che non avevo ancora provato, e poi considerando il periodo avevo intenzione di fotografare un pò di alberi in fiore, ACCIDENTI QUANDO VADO A "PISTOLARE" nel programma senza poi rimettere tutto a posto,e dire che dal monitor della macchina mi sembrava tutto regolare ( ero in pieno sole ),poi arrivato a casa ho caricato le foto sul PC.e
xxx miseria .....SONO IN BIANCO E NERO; non che questo tipo di immagine non mi piaccia anzi...ma oggi avevo intenzione di fotografare a colori anche perchè il fiume ha un bel verde.....che non è sempre visibile.
Ho voluto caricare questa foto.....per favore siate magnanimi nell'esprimere il VS. parere e anzi vi chiedo una cortesia .....cosa c'è di SBAGLIATO?
Per il momento grazie a tutti e "BUONA LUCE"
Giorgio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
paolor965
.. non dici se e quali filtri hai usato...

nel complesso non è mal composta, mi piace l'effetto seta, trovo lo scatto carente di carattere, nel senso che c'è tanto grigio, cosa che penso recuperabile in post.

In effetti conviene scattare a colori e convertire dopo...
Method
QUOTE(paolor965 @ Mar 16 2014, 05:38 PM) *
In effetti conviene scattare a colori e convertire dopo...


Si puo' anche scattare in BN per avere un'anteprima generica, l'importante è farlo in RAW...!
gio570311
QUOTE(paolor965 @ Mar 16 2014, 05:38 PM) *
.. non dici se e quali filtri hai usato...

nel complesso non è mal composta, mi piace l'effetto seta, trovo lo scatto carente di carattere, nel senso che c'è tanto grigio, cosa che penso recuperabile in post.

In effetti conviene scattare a colori e convertire dopo...

Buona sera,i filtri in questione sono i Cokin P e veramente è la prima volta che li ho provati....posso solo migliorare non trovi?
Gian Carlo F
QUOTE(gio570311 @ Mar 16 2014, 05:05 PM) *
Decisamente oggi ho sbagliato diverse cose ma......dovete sapere che questa mattina sono andato sul fiume Reno in prossimità del Palazzo Rossi a Marzabotto,avevo intenzione di provare i filtri che ho preso ultimamente e che non avevo ancora provato, e poi considerando il periodo avevo intenzione di fotografare un pò di alberi in fiore, ACCIDENTI QUANDO VADO A "PISTOLARE" nel programma senza poi rimettere tutto a posto,e dire che dal monitor della macchina mi sembrava tutto regolare ( ero in pieno sole ),poi arrivato a casa ho caricato le foto sul PC.e
xxx miseria .....SONO IN BIANCO E NERO; non che questo tipo di immagine non mi piaccia anzi...ma oggi avevo intenzione di fotografare a colori anche perchè il fiume ha un bel verde.....che non è sempre visibile.
Ho voluto caricare questa foto.....per favore siate magnanimi nell'esprimere il VS. parere e anzi vi chiedo una cortesia .....cosa c'è di SBAGLIATO?
Per il momento grazie a tutti e "BUONA LUCE"
Giorgio

che hai scattato in jpeg, scatta SEMPRE in RAW e poi converti eventualmente in BN con il software di PP smile.gif
Francesco Martini
se hai statto in Raw (come spero che tu abbia fatto) e se hai Capture NX2, e avevi impostato
la macchina su "monocromatico"...
apri la foto con NX2, poi vai a destra su impostazioni fotocamera,
apri il menu, vai su "picture control"..clicca sulla freccina nera
accanto a monocromatico e poi clicca su standard, neutro, saturo, paesaggio..
(come te gusta) e la foto magicamente ti torna a colori...
rolleyes.gif
Poi mi spieghi anche perche' il bilanciamento del bianco
lo hai settato su "incandescente"... unsure.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Dovresti fare più attenzione a seguire i vecchi proverbi popolari come: Chi scatta in jpg pianga se stesso!

aluba
Hai anche scattato a f25... generalmente non si usa un'obiettivo cosi' chiuso, perde di definizione; insomma una resa migliore l'avresti avuta a f8/11/13 max. Basta mettere un filtro ND 4 o 8. (2/3 stop).
gio570311
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 16 2014, 06:23 PM) *
se hai statto in Raw (come spero che tu abbia fatto) e se hai Capture NX2, e avevi impostato
la macchina su "monocromatico"...
apri la foto con NX2, poi vai a destra su impostazioni fotocamera,
apri il menu, vai su "picture control"..clicca sulla freccina nera
accanto a monocromatico e poi clicca su standard, neutro, saturo, paesaggio..
(come te gusta) e la foto magicamente ti torna a colori...
rolleyes.gif
Poi mi spieghi anche perche' il bilanciamento del bianco
lo hai settato su "incandescente"... unsure.gif
Francesco Martini

E' un'altro errore che ho commesso....non ho bilanciato il bianco......
Francesco Martini
QUOTE(gio570311 @ Mar 16 2014, 08:56 PM) *
E' un'altro errore che ho commesso....non ho bilanciato il bianco......

be'..se lo lasci in automatico lo bilancia da se...la macchina.. rolleyes.gif
poi..non ti preoccupare!!!
perche' si impara di piu' dagli errori proprii
che dai consigli degli altri!!!!!
Francesco Martini
gio570311
QUOTE(aluba @ Mar 16 2014, 07:53 PM) *
Hai anche scattato a f25... generalmente non si usa un'obiettivo cosi' chiuso, perde di definizione; insomma una resa migliore l'avresti avuta a f8/11/13 max. Basta mettere un filtro ND 4 o 8. (2/3 stop).

Il Fatto che ho scattato con un Df. così chiuso è perchè volevo "provare" la Max. profondità che mi dava il mio obiettivo, confesso che avrò fatto più di una quarantina di scatti e non sono stato molto attento alle varie conposizioni tempo/Df.,volevo ottenere l'effetto setoso,quindi ho provato sia tempi che Df. con i filtri a lastrine della Cokin.
Sono consapevole del fatto che con un'attimo più di calma i risultati senza ombra di dubbio sarebbro stati notevolmente diversi......ma purtroppo sono riuscito a strappare ai miei impegni famigliari giusto giusto un paio d'ore...mentre le mie Ragazze dormivano......poi il "LUNGO" braccio della legge ( La mia padrona ) mi ha richiamato all'ordine.....sig.
"Soldato che scappa ad una guerra.....buono per la prossima"
Buona luce Giorgio
gio570311
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 16 2014, 09:04 PM) *
be'..se lo lasci in automatico lo bilancia da se...la macchina.. rolleyes.gif
poi..non ti preoccupare!!!
perche' si impara di piu' dagli errori proprii
che dai consigli degli altri!!!!!
Francesco Martini

Grazie Francesco per l'incoraggiamento, vedi sono consapevole del fatto che il più delle volte lasciare fare alla macchina,si evitano "FIGURACCE"
del genere,ma vedi mi sono imposto che a prescindere da tutti gli accorgimenti avrei la "mera" speranza di lavorare sempre e solo in manuale....con tutte le difficoltà ( o VANTAGGI ) che si possono trovare strada facendo, ho la speranza prima o poi di trovare "il giusto equilibrio"
e una FORTE SODDISFAZIONE quando si ottengono discreti risultati.
Grazie ancora e BUONA LUCE Giorgio
Francesco Martini
QUOTE(gio570311 @ Mar 16 2014, 09:17 PM) *
Grazie Francesco per l'incoraggiamento, vedi sono consapevole del fatto che il più delle volte lasciare fare alla macchina,si evitano "FIGURACCE"
del genere,ma vedi mi sono imposto che a prescindere da tutti gli accorgimenti avrei la "mera" speranza di lavorare sempre e solo in manuale....con tutte le difficoltà ( o VANTAGGI ) che si possono trovare strada facendo, ho la speranza prima o poi di trovare "il giusto equilibrio"
e una FORTE SODDISFAZIONE quando si ottengono discreti risultati.
Grazie ancora e BUONA LUCE Giorgio

Perche' in manuale??? Adesso le moderne e tecnologiche fotocamere sanno benissimo cosa fare se le lasci in automatico!!! Non e' piu' come una vola, (30 anni fa..piu' o meno) quando le fotocamere erano meccaniche e tu, prima di scattare, dovevi prima mettere a fuoco, poi impostare il tempo e poi il diaframma.. Adesso , anche se metti la tua fotocamera in manuale, sappi che' l'esposimetro o i sensori della messa a fuoco sono e rimangano sempre gli stessi e ti faranno smepre la sessa identica lettura sia in automatico, semiautomatico o in manuale. Quindi, invece di concentrarti su questi "parametri e/o "impostazioni", lascia fare alla macchina e concentrati solo sull'inquadratura...!!!! che e' la cosa piu' importante di tutte!!! rolleyes.gif
L'inquadratura la fai Tu con il tuo cervello e la tua fantasia..e queste cose non hanno ancora "automatismi"... rolleyes.gif
Francesco Martini
gio570311
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 16 2014, 09:54 PM) *
Perche' in manuale??? Adesso le moderne e tecnologiche fotocamere sanno benissimo cosa fare se le lasci in automatico!!! Non e' piu' come una vola, (30 anni fa..piu' o meno) quando le fotocamere erano meccaniche e tu, prima di scattare, dovevi prima mettere a fuoco, poi impostare il tempo e poi il diaframma.. Adesso , anche se metti la tua fotocamera in manuale, sappi che' l'esposimetro o i sensori della messa a fuoco sono e rimangano sempre gli stessi e ti faranno smepre la sessa identica lettura sia in automatico, semiautomatico o in manuale. Quindi, invece di concentrarti su questi "parametri e/o "impostazioni", lascia fare alla macchina e concentrati solo sull'inquadratura...!!!! che e' la cosa piu' importante di tutte!!! rolleyes.gif
L'inquadratura la fai Tu con il tuo cervello e la tua fantasia..e queste cose non hanno ancora "automatismi"... rolleyes.gif
Francesco Martini

Buona sera Francesco,infatti sono daccordo quando dici che le macchine fotografiche si sono "evolute" però vedi io cercavo anzi cerco lo scatto
fatto per emozionare e ti devo confessare che uno dei miei ultimi accquisti è una MERAVIGLIOSA Nikon FM,non vedo l'ora di caricarla a rullino
"RIGOROSAMENTE IN B/N",considerando che l'ottica è f1,8 userò la mia pupattola ( Figlia) come cavia.......,vedi pensavo di scattare prima in DG. per avere subito un immediato responso,poi.....Per concludere volevo informarti che tra gli altri corpi macchina,possiedo una STUPENDA
ROLLEIFLEX biottica f2,8,ma questa è un'altra storia......
Ciao a presto e "BUONA LUCE" Giorgio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.