QUOTE(albe72mila @ Mar 12 2014, 03:21 PM)

Ciao
da perfetto ignorante, quale sono, credo che il discorso sia leggermente diverso....
1) Tamron,credo che si sia imposta un target di acquirenti il più ampio possibile, a discapito della qualità di alcuni prodotti offerti....
2) Sigma, con la revisione del proprio parco ottiche (linee Art, Contemporary e credo Sport) ha deciso di lasciare la linea di mercato adottata anche da Tamron per poter rosicchiare utenti a Nikon, Canon e Pentax.
3) Canon e Nikon difficilmente produrranno ottiche di qualità prossima a quelle FX per tre motivi: primo tali ottiche esistono di già per il formato FF e sono compatibili con il DX, secondo produrre ottiche di qualità, chiamamole "simil FX", sarebbe 1 ulteriore aumento di costi di progettazione e realizzazione di ottiche, alla fine della fiera, già esistenti sul mercato 3) produrre ottiche di super qualità per DX disincentiverebbe l'utente finale a passare al formato FF per godere apppieno delle ottiche FX.
Aggiungo un'ultima mia considerazione, se fossero tutte ottiche di super qualità, vedasi ad esempio Zenith, credo che la fotografia diventerebbe 1 hobby per ricchi e super-ricchi....
...ben venga la concorrenza anche di media qualità.....
Buona luce a tutti e scusate per lo sproloquio
fotografia scattata con un "tristissimo Tamron 70-300 entry level"....
Ma guarda, alla fine io sono d'accordo con te soprattutto sulla parte dove parli di Nikon e Canon... non producono e sicuramente non produrranno mai ottiche di livello alto e medio... se oggi io possiedo un bellissimo 17-55 f/2.8 ed esiste un 12-24 f/4 è solamente perché quando Nikon iniziò a produrre il digitale lo fece solo con il formato DX... se avesse iniziato subito con l'FX come fece Canon, probabilmente tali ottiche non esisterebbero... nel catalogo Canon non esistono serie L per APS-C... il 17-55 f/2.8 ed il 10-22 di cui non discuto la qualità ottiche in quanto non lo so, non hanno una costruzione professionale come, invece, i Nikkor 12-24 f/4 e 17-55 f/2.8...
Ma il mio discorso era proprio questo: visto che Nikon e Canon non li fanno, perché non ci pensano Tamron e Sigma? Se lo scopo di Tamron e Sigma è quello di ottenere un target di acquirenti il più ampio possibile, se facessero obiettivi di questo tipo, secondo me, attirerebbero tantissimi acquirenti che oggi acquistano i vari obiettivi kit come 18-105, 16-85 e 18-140...
Il Tamron 70-300 VC che erroneamente hai capito che ho detto che non si caga nessuno (in realtà parlavo del nuovo Tamron 16-300) è la dimostrazione che facendo un prodotto valido alternativo, la clientela aumenta.... onestamente in pochi oggi che vogliono un 70-300 hanno validi motivi per spendere di più per acquistare l'originale quando con meno prezzo hanno la stessa cosa e con 5 anni di garanzia.... il 70-300 VC è un prodotto azzeccatissimo!!!