Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Zargin
Ciao a tutti, sono da poco nel mondo reflex e da poco ho iniziato a scattare e a capirci qualcosa. Ci� che per� mi � completamente oscuro � la post-produzione.
Da poco e per curiosit� ho iniziato a scattare in RAW con l'intento poi di provare a "smanettare" qualcosina con la PP, cos� con qualche scatto ho aperto Nikon View Nx (che ho trovato in dotazione) nella convinzione che fosse il programma di supporto per l'elaborazione delle immagini, ma, non so se non ci ho capito niente io, ma forse non � il programma che immaginavo?
Mi spiego, io pensavo servisse per modificare le immagini come potrebbe essere Photoshop o lightroom, ma non � cos�?
Questo programma a cosa serve in realt�? Possibile che con Nikon transfer serve solo a catalogare e trasferire i File?
Per un elaborazione di questo tipo serve necessariamente l'acquisto di un software a parte?
sarogriso
QUOTE(Zargin @ Mar 6 2014, 11:48 PM) *
Mi spiego, io pensavo servisse per modificare le immagini come potrebbe essere Photoshop o lightroom, ma non � cos�?
Questo programma a cosa serve in realt�? Possibile che con Nikon transfer serve solo a catalogare e trasferire i File?
Per un elaborazione di questo tipo serve necessariamente l'acquisto di un software a parte?


Modificare le immagini non � la stessa cosa che sviluppare un raw, ovvio che view nx2 non � il migliore dei sw ma se come dici sei ai primi scatti credo sia sufficiente e non � solo per convertire e catalogare, forse non hai visto il menu regolazioni in alto a dx e non hai neppure provato ad usare il Picture Control Utility, se dopo vuoi un programma maggiormente potente devi andare appunto su LR o PS, va molto bene anche capture nx2 ma "faccende" commerciali lo hanno condannato a morte, lo trovi disponibile ancora per poco tempo, poi si potr� usare per sempre ma senza aggiornamenti e supporti per le future reflex, fino alla D4s comunque ci arriva.

saro
Zargin
Ecco! Probabilmente ci� che non ho capito bene � la differenza tra "elaborare un raw" e modificare una foto.
Per� il resto delle operazioni che dici tu io l'ho fatto:
Apro nikon view nx(io in dotazione ho la versione semplice non view nx2)
Seleziono la foto e la apro con l'opzione picture
Modifico i parametri che mi interessano, come contrasto nitidezza luminosit�, ma poi nulla!
La foto originale non si modifica e non mi crea neanche una copia modificata, ma mi crea solo una nuova "selezione" di parametri modificati che io posso utilizzare per nuovi scatti da importare sulla fotocamera che si affianca ai soliti "monicromatico-saturo etc etc
Dov'� che sbaglio?
Zio Susanno
QUOTE(Zargin @ Mar 7 2014, 10:22 AM) *
Ecco! Probabilmente ci� che non ho capito bene � la differenza tra "elaborare un raw" e modificare una foto.


Allora dimentica entrambi i termini e prendi in considerazione solo questo: sviluppo.

Scatti in RAW e poi sviluppi la foto, operazione che comprende tutte le modifiche e le elaborazioni da apportare ad una foto affinch� assomigli il pi� possibile all'immagine che avevi in mente quando hai scattato. Se poi ti addentri nello stravolgimento (artistico o di cattivo gusto, dipende) di forme e soggetti, sei nel mondo del fotoritocco e pi� precisamente di Photoshop e Gimp.

Ci� detto, non uso ViewNX ma ritengo ti manchi solo il passaggio dallo sviluppo al salvataggio della foto, cosa risolvibile sia dando un'occhiata pi� approfondita al programma (se hai tempo e voglia), sia attendendo che chi lo usa ti indichi la via.

Se nel frattempo vuoi provare uno strumento pi� avanzato per lo sviluppo dei RAW, prova Rawtherapee.
Alessandro Castagnini
Cio�? Fammi capire...
Apri la foto, poi clich� sul pulsante che indico con la freccia. Ti si apre la finestra che ho messo sotto, fai le tue variazioni e l'originale non si modifica?

Se cos� fosse, � normale visto che stai usando l'opzione Picture Control Utility che ti permette di crearti un tuo profilo personalizzato (che potrai anche caricare oncamera) e che potrai applicare a tutte le foto che vuoi.

Se cos�, non fosse, allora non ho capito niente... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 288.3 KB


Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(Zargin @ Mar 7 2014, 10:22 AM) *
Dov'� che sbaglio?


Se leggi l'intervento di Alessandro vedi come ha descritto perfettamente il tuo errore,

l'utility non ti modifica il file ma ti mostra sull'anteprima in che modo agirebbero quelle determinate impostazioni, per applicare quel controllo immagine o quelli gi� presenti di default nel programma devi usare il menu regolazioni, come gi� ti suggerivo prima, terminate le modifiche serve salvare per applicarle allo stesso file e nella stessa posizione o salvare con nome per crearne uno nuovo, nominato e in posizione diversa, oppure tutto quanto detto prima + convertito con tutte le opzioni da scegliere al caso,

l'help o aiuto come vuoi chiamarlo � in italiano e molto esteso in tutte le sue parti.

saro
Zargin
Un GRAZIE a tutti per le utilissime info!!!
Mi siete stati di grande aiuto, ho capito dove sbagliavo ed ora muovo i primi passi!
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.