QUOTE(mausgual @ Mar 6 2014, 09:25 AM)

. regge come discorso ?
Regge come un castello di sabbia durante una mareggiata!
Non puoi paragonare la resa di un monitor con quella della carta, l'immagine si forma in modo totalmente differente.
E ancor meno puoi valutare una foto a ingrandimenti diversi dal 100% , se la guardi al 33% valuti più l'algoritmo di resampling che foto stessa (senza contare l'aliasing).
L'unico modo per capire quanto evidente sarà il rumore in una stampa, è l'esperienza.
Considera anche che la percezione del rumore cambia tantissimo in base al tipo di foto, e soprattutto alla tipologia di stampa, e alla carta usata.
una stampa inkjet su carta glossy è molto più nitida ed evidenzia più il rumore rispetto ad una stampa chimica su carta opaca, tanto per dire.
Quando applichi la nitidezza su photoshop usa sempre l'ingrandimento al 100%, e in generale per lavorarci su conviene usare sottomultipli esatti, come 50 e 25% che sono più semplice e precisi come ridimensionamento e visione.