Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Un amico Nikonista, uno che ha avuto la D4 e ora ha una D600, mi ha invitato a sbavare davanti alla sua Oly E-M1. Piccolissima, staccando l'ottica si mette tutto nelle tasche senza dover girare con uno zaino come montanaro, in un borsellino da signorino mette tutto il corredo, ottiche luminose che occupano, pesano e costano una frazione, possibilità di avere grande profondità di campo nella macro, ottiche luminosissime per i ritratti poco costose ed ingombranti. Silenziosissima in teatro o con animali timidi, super tele tascabili, discreta per la street, ecc.

Il mirino lcd ha una ottima visibilità, inoltre permette di vedere già come verrà la foto digitale mentre le nostre macchina, anche le ammiraglie, hanno dei mirini ottici che sono molto più piccoli e peggiori di quelli che facevano prima dell'autofocus; anche le ammiraglie, accidenti all'avarizia!

Ho portato la mia D800e e abbiamo fatto qualche scatto comparativo a 100 ed ad alti iso, a bassi va bene anche un cellulare ma devo dire che ancora proprio uguali non sono. Scusate se una è zippata ma il server qui non me la faceva caricare altrimenti.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

lyndon
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 6 2014, 12:29 AM) *
Un amico Nikonista, uno che ha avuto la D4 e ora ha una D600, mi ha invitato a sbavare davanti alla sua Oly E-M1. Piccolissima, staccando l'ottica si mette tutto nelle tasche senza dover girare con uno zaino come montanaro, in un borsellino da signorino mette tutto il corredo, ottiche luminose che occupano, pesano e costano una frazione, possibilità di avere grande profondità di campo nella macro, ottiche luminosissime per i ritratti poco costose ed ingombranti. Silenziosissima in teatro o con animali timidi, super tele tascabili, discreta per la street, ecc.

Il mirino lcd ha una ottima visibilità, inoltre permette di vedere già come verrà la foto digitale mentre le nostre macchina, anche le ammiraglie, hanno dei mirini ottici che sono molto più piccoli e peggiori di quelli che facevano prima dell'autofocus; anche le ammiraglie, accidenti all'avarizia!

Ho portato la mia D800e e abbiamo fatto qualche scatto comparativo a 100 ed ad alti iso, a bassi va bene anche un cellulare ma devo dire che ancora proprio uguali non sono. Scusate se una è zippata ma il server qui non me la faceva caricare altrimenti.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

lyndon
Ho la EM-5 con il pana 20mm e zuiko 45mm, la qualità delle immagini è molto buona, certamente non inferiore alle immagini che ottenevo dai file NEF della D90 (già di per se validissimi).
La EM-1 non l'ho presa in considerazione, costava troppo, spendendo all'incirca la stessa cifra ho preso la EM-5 e due ottiche meravigliose!
Il sensore stabilizzato sui tre assi è davvero formidabile.
Certo rimpiango un poco l'impugnatura della D90, la Oly è piccolissima per le mie manone, per contro come dici tu con il pana 20mm la metto nella tasca della giacca.
Questo è stato per me un fattore decisivo nella scelta.
La resa a fino a 3200 ISO mi è sembrata molto buona, certo non pretendo di entrare in competizione con la D800 ma nemmeno con la D600 probabilmente neanche con la D7100, posso forse giocarmela con la D90 e la D7000 ma non oltre.

Sarebbe davvero interessante sapere se a livello di stampa, la Oly può reggere il confronto con una FF (almeno fino a 400/800 ISO e formato A4/A3).
Purtroppo non ho più avuto modo di stampare in casa e mi piacerebbe sapere da voi se la piccolina le prende di santa ragione anche a bassi ISO e formati medio/piccoli oppure le differenze non sono poi così eclatanti.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.