Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
checcozak
Era da un po' che ci pensavo, è un genere al di fuori dei miei schemi, e una sera finalmente ne ho avuto tempo, è un piccolo reportage su quello che si può recuperare dalle luci delle vetrine delle nostre città, macchie di colore sfuocate di volta in volta diversamente.
Qui ho usato un 35mm f. 1,4.

Che dite ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_01 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_02 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_03 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_04 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_05 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_06 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_07 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_08 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_09 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_10 di Boscardin Francesco, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bokeh_11 di Boscardin Francesco, su Flickr


Ciao
Francesco
ang84
Buona l'idea ma realizzata in questo modo secondo me non ci siamo. Ho un grande fastidio agli occhi perchè l'occhio cerca il fuoco e non lo trova e così l'opera risulta inguardabile. Mi spiace
riccardoal
ciao Francesco......secondo me il concetto di bokeh deve sempre essere accompagnato da un qualcosa di visibile e riconoscibile all interno del frame....il tuo e' un meritevole esercizio che parte da un semplice presupposto...inquadro...sfuoco e scatto (cosa che col bokeh ha ben poco a che fare) ed il risultato e' un caleidoscopio di colori che ( concordo con l amico ang ) fanno girare la testa.....
ciao
Riccardo
federico777
Secondo me si tratta di quel tipo di immagini che si possono inserire, a livello di una o due, all'interno di un reportage, e allora possono costituire uno "stacco" piacevole. Cioè magari a fianco ad una serie di foto delle vetrine, del bottegaio che si affaccia, la gente che passa, uno che si ferma a guardare eccetera, insomma un po' di classica street, un paio di questi scatti starebbero bene. Presi da soli, uno in fila all'altro, un po' meno, secondo me... smile.gif

Federico
mauriziot
mi sembra sopratutto una ricerca dell' "astratto"; sotto questo aspetto l'idea è interessante e alcune immagini, quelle senza com pochi esagoni, sono interessanti. Credo che ci si possa lavorare ancora per avere buoni risultati ed evitare i mal di testa.
complimenti e un saluto.
mt
DAP
...dico che ci si può divertire anche così,certo!!!la macchina fotografica permette anche questo!!!le immagini proposte possono avere anche un utilizzo in editing,come sfondi per esempio..........ma la fotografia Street dovrebbe essere qualcos'altro no??!!!
Brunosereni
QUOTE(riccardoal @ Mar 5 2014, 10:57 PM) *
ciao Francesco......secondo me il concetto di bokeh deve sempre essere accompagnato da un qualcosa di visibile e riconoscibile all interno del frame....il tuo e' un meritevole esercizio che parte da un semplice presupposto...inquadro...sfuoco e scatto (cosa che col bokeh ha ben poco a che fare) ed il risultato e' un caleidoscopio di colori che ( concordo con l amico ang ) fanno girare la testa.....
ciao
Riccardo



QUOTE(DAP @ Mar 6 2014, 04:03 PM) *
...dico che ci si può divertire anche così,certo!!!la macchina fotografica permette anche questo!!!le immagini proposte possono avere anche un utilizzo in editing,come sfondi per esempio..........ma la fotografia Street dovrebbe essere qualcos'altro no??!!!



Vi quoto tutti e due anche se, secondo me, ha fatto comunque bene a provare. (però i primi due minuti credevo che mi si fossero rotti gli occhiali smile.gif )

pisistrate nelson
Così come astratti mi piacciono la 2 e la 8 perché hanno una certa simmetria che di per sè le rende 'qualcosa'. Le altre sono composte male per i miei gusti... però buona idea. Comunque il 35 1.4 usato così è un po' sciupato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.