Ciao Luca,
invece e' proprio una questione di spazio!!! Incredibile ma vero!
Ti spiego, facciamo un passo a ritroso di circa 6 anni. Lo sviluppo del JPEG e dei CCD intorno alla fine degli anni 90 era a buon punto, ma per realizzare una fotocamera digitale occorreva una memoria. Usarne una interna sarebbe stato assurdo in termini di dimensioni della fotocamera stessa, quindi ci si arrovello' il cervello per cercare un fomrato portatile che allo stesso tempo fosse capiente. Nacque la CF, che e' un formato grande, ingombrante, ma per questo motivo, capiente.
Le prime CF significitativamente grandi furono da 64MB e sembrava di aver raggiunto chissa' quali livelli. Man mano che la tecnologia andava avanti si riuscivano ad ottenere dei flip flop (elementi di memoria digitale) via via piu' piccoli e la capienza delle memeorie aumentava, fino ad arriva addirittura a 512MB, ecc fino agli 8 Giga di oggi.
Le fotocamere professionali usano le CF solo perche' potendo fare anche scatti TIFF o RAW, che come sai sono molto grandi, permettono al forografo di memorizzare un grande numero di immagini, tutto qua.
Come dici tu nel tuo intervento uscira' la SD da 4 Giga, ma le CF sono gia' a 8!! Se tu fossi unu fotografo professionista che scatta foto ad esempio per un servizio, non preferiresti avere la possibilita' di lavorare con memorie cosi' grandi?
Di contro ti sei chiesto perche' ancora non esistono miniSD da 2 giga?
Le SD stanno guadagnando piano piano dimensioni sempre piu' generose, ma ci sara' sempre una netta differenza tra CF e SD: se due schede saranno fatte con la stessa tecnologia, la CF avra' piu' capienza solo perche' piu' grande.
La stessa cosa e' successa per i pen drive, i primi provenienti da USA e Giappone erano da 64 MB ed erano grandi tanto quanto quelli di oggi da 1 Giga, quindi a parita' di spazio e' aumentata la capienza.
Personalmente se mi permetti ho potuto verificare che i due formati sono entrambi eccellenti, molto stabili e se tenuti bene non danno problemi.
Visto che pero' io ho un palmare che va con le SD, ti dico che se questo formato venisse usato dappertutto, ci sarebbe una immediata possibilita' di scambio dati tra diversi dispositivi (la mia 5400 va con le CF)
In ogni caso vai tranquillo, con SD o CF la differenza e' solo lo spazio!
Ciao,
Alessandro