Dunque, a gentile richiesta inserisco quello che ho. Sono prove assai casalinghe, ma credo che qualche indicazione la diano. Tutti gli scatti sono fatti su cavalletto, a VR disinserito, 400mm, f5,6, con la mia D300, ma ho avuto modo di confrontare quelli della boa con i medesimi della D700 del proprietario del AF-S 80-400 nuovo ed hanno dato uguali risultati. Inoltre ho provato a coppie prima il vecchio AF-D 80-400 con il 70-200 primo tipo + TC20 III nel 2012 prima di vendere entrambe le lenti in favore del 70-200 f2,8 II, confrontato recentemente con il nuovo AF-S 80-400. Quindi le prove
non sono state effettuate nelle medesime condizioni ed ho dovuto anche usare ISO diversi.
Sono tutti scatti JPG senza postproduzione che si possono scaricare. Ho dovuto tagliare sulla lunghezza gli scatti originali dell'ultima prova, in quanto la nuova gallery ha un limite di circa 5Mb e non volevo usare una compressione maggiore degli altri scatti.
AF-D 80-400 - 400mm - f5,6
AF-S 70-200 + TC20 III - 400mm - f5,6
AF-D 80-400 - 400mm - f5,6 crop
AF-S 70-200 + TC20 III - 400mm - f5,6 crop
Qui sembrerebbe che il 70-200 duplicato sia un pochetto meglio. In realtà, nella mia esperienza pratica, con tale accoppiata non sono mai riuscito ad ottenere scatti più del AF-D 80-400. Sarà solo una sensazione....
ATTENZIONE: DOPO AVER FATTO LA PROVA, MI SONO RICORDATO DI NON AVER POSIZIONATO COME AL SOLITO UN TAPPO DI SUGHERO SOTTO AL PIEDE NOTORIAMENTE BALLERINO DEL 80-400. Purtroppo ho venduto tale lente subito dopo, quindi non ho potuto ripetere la prova, ma questa dimenticanza parrebbe combaciare con le mie sensazioni pratiche di scatto.
AF-S 70-200 II + TC20 III - 400mm - f5,6
AF-S 80-400 G - 400mm - f5,6
AF-S 70-200 II + TC20 III - 400mm - f5,6 crop
AF-S 80-400 G - 400mm - f5,6 crop
Spero di non aver dimenticato nulla. Ho anche i medesimi scatti a f8 dove si nota un piccolo miglioramento di tutte le lenti, ma ai fini del confronto non cambia niente.
Ora a voi eventuali considerazioni in merito.
Saluti
Roberto