Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
jachino
Esiste un qualche software che possa tentare di ridurre e/o correggere una leggera sfuocatura di una foto?
Se sapete come si può fare e cosa si può usare, datemi una mano....ho una foto bellissima della prima Comunione di mio figlio....ma purtroppo è leggermente sfuocata.
cerotto.gif
Daniele R.
Ciao, un sistema che utilizzo speso per migliorare la definizione è la "Maschera di Contrasto" o "Sharpening".

Se hai Photoshop, trovi questa funzione in: Filtro>Contrasta>Maschera di contrasto. A questo punto ti si apre una finestra con tre cursori: Fattore, Raggio e Soglia.

Per esperienza, utilizzo questo settaggio e trovo che vada discretamente bene: Fattore 150%; Raggio 1,0 Pixel e soglia a 0 livelli.

Un'ultima cosa: questa operazione della maschera di contrasto è da utilizzarsi come ultimo procedimento di fotoritocco prima di stampare, intendo dire che deve essere fatta dopo aver ridimensionato l'immagine per la stampa, perchè i fattori impostati variano con la dimensione dell'immagine.
rogia80
Ciao capisco che devi recuperare la foto quindi ti dò un altro metodo con Photoshop:

1 Duplica il livello della foto
2 Posizionati sul livell superiore
3Filtro>Altro(è l'ultimo della lista)>Accentua passaggio
4Inserisci un valore (attento a non esagerare )di solito max 10
5 Se hai fatto tutto correttamente la foto è diventata grigia
6Cambia il metodo di fusione dei livelli da NORMALE a SOVRAPPONI

Ciao e buona fortuna

PS Ovviamente ha perfettamente ragione Daniele questi sono gli ultimi passaggi da faer prima di stampare!
_Led_
QUOTE(jachino @ May 8 2006, 05:50 PM)
Esiste un qualche software che possa tentare di ridurre e/o correggere una leggera sfuocatura di una foto?
...
*



Che io sappia c'é FocusMagic.

Ci dovrebbe essere una versione di prova scaricabile.
jachino
Grazie ragazzi...siete proprio imparegiabili!
16ale16
Se cerchi qualcosa di estremamente facile (ma non regolabile) c'e' in Paint Shop Pro 10 un comando che e' proprio sulla regolazione della messa a fuoco. Sta nel menu Regola>Messa a fuoco> Metti a fuoco.
Non ho ben capito quale tipo di maschera di contrasto utilizzi, fa sostanzialmente la stessa cosa (cioe' un filto passa alto dell'immaigne) ma lo fa in modo fisso. Se gli dici di mettere a fuoco, lui lo fara' sempre allo stesso modo e non ti dice come.

Ti posso garantire che se cerchi qualcosa di facile questo metodo e' immediato w intuitivo, inoltre i risultati non sono male.

Ti consiglio vivamente di usare Photoshop, pero' questa puo' essere una valida alternativa

Ciao,

Alessandro
jachino
rogia, un ultimo aiuto. Ho seguito passo passo il tuo suggerimento (li sto provando tutti...). La foto in effetti migliora, ma dopo le modifiche vuole salvarmela in un formato .psd e non .jpg
Non è possibile sovrascrivere la modifica direttamente sulla foto jpeg corretta?
questo formato psd è equivalente al jpg?

grazie
jachino
.....oltrtutto mi ha trasformato una foto sfuocata jpg da 851 KB in una foto accettabile psd da 42,2 MB !!!!!!!
albertofurlan

Ciao, il formato PSD è il nativo di photoshop e non ha perdite di qualita (al contrario del jpeg).

Cmq prova ad usare il comando "salva con nome" e dovresti poter salvare anche in jpeg.

Altrimenti (dato che non ho photoshop davanti), usa "salva per web" che sicuramente ti salverà in jpeg..
Scrondo
QUOTE(jachino @ May 9 2006, 07:44 PM)
.....oltrtutto mi ha trasformato una foto sfuocata jpg da 851 KB in una foto accettabile psd da 42,2 MB !!!!!!!
*




E' possibile che nella palette Livelli ci siano ancora i livelli sui quali hai lavorato. in questa maniera non potrai salvare in jpeg (ne in tanti altri formati). Devi cliccare sulla piccola freccetta a destra della palette livelli e scegliere Unico Livello o Flatten Image (prima pero' salvati una versione psd con tutti i livelli ..non si sa mai ci vuoi tornare sopra in futuro).

N.B. se salvi in TIFF senza compressione forse perdi un po meno qualita'.
jachino
grazie....sei un grande
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.