Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pillopapaverolo
Salve a tutti.
é una cosa che mi sono sempre chiesto... e ora vorrei imparare a farli (anche se non ci metterei foto di matrimonio, ma volevo realizzarne uno simile regalandolo a una coppia di amici che si è prestata a farmi da modelli).
In rete ho visto che ci sono diversi software, + o meno completi;
vorrei però capire come un PRO realizza l'album di matrimonio: se si avvale di qualche software ( e quale), se usa maschere di photoshop e lo fa direttamente in photoshop (e con quali maschere e come), se usa qualche altro metodo (e quale) , e quale metodo ritiene migliore per la relativa tipologia di album.
Sono graditi anche degli esempi magari.
grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere.
grazie.gif
buzz
Ognuno usa quello che sa usare e/o quello che conosce.
la maggior parte di quelli che conosco io usa photoshop applicando maschere personalizzate o trovate in rete.
poi ci sono i programmi di fotocomposizione da associare a photoshop che ti consentono di generare il fotolibro tramite l'uso di stili predeterminati e sfondi, maschere, cornici e accessori che fanno parte dello stesso software.
Esistono anche programmi di fotocoposizione gratuiti che però ti obbligano a stampare in un lab definito, in quanto generano files in formato criptato, decifrabile solo dal lab che te li fornisce.
pillopapaverolo
QUOTE(buzz @ Feb 28 2014, 07:51 AM) *
Ognuno usa quello che sa usare e/o quello che conosce.
la maggior parte di quelli che conosco io usa photoshop applicando maschere personalizzate o trovate in rete.
poi ci sono i programmi di fotocomposizione da associare a photoshop che ti consentono di generare il fotolibro tramite l'uso di stili predeterminati e sfondi, maschere, cornici e accessori che fanno parte dello stesso software.
Esistono anche programmi di fotocoposizione gratuiti che però ti obbligano a stampare in un lab definito, in quanto generano files in formato criptato, decifrabile solo dal lab che te li fornisce.


mi puoi indicare (anche in mp se qui non si puo) qualcuno di questi plugin per photoshop, sia quelli gratuiti, sia dove trovare delle valide maschere?
... Ovviamente tra quelli che ritieni + validi.

Inoltre... se ci sono delle regole - dritte da seguire e i diversi stili (a me vengono in mente cosi su due piedi quello + "minimalista"... tipo cosi
Album

(anche senza bordi, o magari con qualche immagine sovrapposta, ma cmq dove tutte hanno lati e angoli precisi);

oppure quelli con le immagini accavallate, sfumate .
riccardobucchino.com
Io preparo le immagini con capture e ps e poi per la composizione mi faccio io degli stili che sono sempre privi di qualsiasi orpello, perché come titola un famoso libro di Aldolf Loos "Ornamento è delitto" e uso il software di composizione del laboratorio che stamperà il libro, è sempre la cosa migliore anche perché di solito permettono usando i loro software di scalare il libro per esempio 30x30 e farne copie 20x20 mentre se te lo fai con software che vuoi tu come indesign poi te lo devi scalate tu e devi gestire tu i margini e in caso di errore loro non si prendono responsabilità se invece usi i loro software (ce ne sono decine di lab che hanno il loro software) se c'è un errore sono c... loro! ovviamente scaldando i libri che hai fatto con indesign o simili puoi avere dei problemi, anzi avrai problemi perché i margini cambiano al cambiare delle dimensioni, insomma devi ripartire da capo e non è divertente!
lexio
Composizione con Photoshop, ovviamente utilizzano maschere di livello e azioni personalizzate, senz maschere togli a Photoshop una stragrande quantità del suo potenziale;
le pagine le puoi comporre con i sfotware dei laboratori di stampa, oppure comporle direttamente con Photoshop e poi inviare le immagini che saranno stampate su due pagine, ma giustamente le dimensioni dei bordi sono più facili da sbagliare
pillopapaverolo
non so se chiedo troppo.. ma mi piacerebbe poter vedere qualche esempio a riguardo, qualche link di software e maschere?
qualche immagine magari (vostra o meno)... che mi possa far capire "come", secondo la vostra opinione, dovrebbe essere un album di matrimonio.
Questo al solo scopo di rendermi conto di come sono, di che stili, di che maschere posso aver bisogno (o debba crearmele).... perchè francamente in quanto ad album di matrimonio... ne sono totalmente privo di conoscenza!! e francamente non ho neanche amici e/o parenti sposati da poco, dai cui album di nozze potermi rendere conto.
chi mi aiuta??! biggrin.gif
buzz
Se scrivi fotoalbum su google ne trovi migliaia.
io uso photoshop, ma copio spudoratamente alcuni stili dai fotoalbum che trovo in rete.
pillopapaverolo
ho trovato il sito di Fabrizio Oliva... dove ci sono anche alcuni photoalbum pubblicati.
Mi date un'occhiata se una cosa del genere va bene... o se è una cosa un pò troppo semplicistica?
Non saprei... a me francamente piace... ma non saprei quello che è il parere e il gusto + generale.
buzz
Pillo, se vanno bene lo devi dire tu smile.gif
e poi lo stile dell'album è una cosa del tutto personale, ma che va anche concertata con gli sposi.
A me è capitato di fare album semplici che hanno voluto più complicati e viceversa.
Comandano loro.
pillopapaverolo
QUOTE(buzz @ Mar 1 2014, 08:57 PM) *
Pillo, se vanno bene lo devi dire tu smile.gif
e poi lo stile dell'album è una cosa del tutto personale, ma che va anche concertata con gli sposi.
A me è capitato di fare album semplici che hanno voluto più complicati e viceversa.
Comandano loro.


francamente buzz... non sono solito, e non credo di poter essere in grado... di dare un giudizio su qualcosa che non conosco!
... neppure il semplice "gusto personale, o preferenza che sia" ... posso avere a riguardo... dal momento che non ne ho neanche visti di photoalbum di matrimonio!

cmq grazie... qualcosa spero di combinare ! biggrin.gif
ignazio
Su MAC, un ottimo software per impaginare e creare fotolibri è "SmartAlbums" Ha innumerevoli layout già pronti per le pagine da realizzare.

Ciao.
danilux82
QUOTE(ignazio @ Mar 2 2014, 06:12 PM) *
Su MAC, un ottimo software per impaginare e creare fotolibri è "SmartAlbums" Ha innumerevoli layout già pronti per le pagine da realizzare.

Ciao.


Ciao ignazio, su tuo consiglio ho scaricato la demo di SmartAlbums e devo dire che è davvero un bel software.
Mi sorge un solo dubbio, una volta che tu crei il tuo album e lo esporti in jpeg (o PDF), secondo te hai difficoltà a mandarlo in stampa? I laboratori che stampano i fotoalbum credo che accettino qualsiasi formato di album previsto in questo software immagino, giusto?
pillopapaverolo


ho windows....
gian62xx
QUOTE
ho trovato il sito di Fabrizio Oliva... dove ci sono anche alcuni photoalbum pubblicati.
beh, parere personale, sono belli.
ovviamente ognuno ha i suoi gusti ma quelli fatti come quelli segnalati sono del "genere" che non stanca, restano piu piacevoli col tempo, gli anni che passano lasciano il segno ....
uno sfondo, qualche sovrapposizione, qualche banda in trasparenza, le foto allineate, uguali e geometricamente composte, le cornicette sottili, ...... per me ok.
sulla lunghezza poi c'e' da valutare la disponibilita' di scatti, le ore di lavoro e .... il rischio di diventare prolissi.

e comunque sempre attenzione alla "piega" di mezza pagina.
ignazio
QUOTE(danilux82 @ Mar 5 2014, 03:56 PM) *
Ciao ignazio, su tuo consiglio ho scaricato la demo di SmartAlbums e devo dire che è davvero un bel software.
Mi sorge un solo dubbio, una volta che tu crei il tuo album e lo esporti in jpeg (o PDF), secondo te hai difficoltà a mandarlo in stampa? I laboratori che stampano i fotoalbum credo che accettino qualsiasi formato di album previsto in questo software immagino, giusto?


Ciao,
il software ha preimpostati i formati di molti fornitori di album, come ad esempio Blurb.
Ma c'è la modalità "Custom" dove inserisci tu le dimensioni della pagina che andrai a realizzare.
E' molto versatile. A mio avviso la cosa al momento da migliorare è quella di introdurre la possibilità di esportate in TIFF o di poter inserire del testo. Per il resto lo trovo ottimo.

Ignazio.
danilux82
QUOTE(ignazio @ Mar 7 2014, 07:00 AM) *
Ciao,
il software ha preimpostati i formati di molti fornitori di album, come ad esempio Blurb.
Ma c'è la modalità "Custom" dove inserisci tu le dimensioni della pagina che andrai a realizzare.
E' molto versatile. A mio avviso la cosa al momento da migliorare è quella di introdurre la possibilità di esportate in TIFF o di poter inserire del testo. Per il resto lo trovo ottimo.

Ignazio.


Ho notato pure io che non si può inserire del testo, peccato davvero!
P.S. sbaglio o le dimensioni dell'album si possono impostare solo in pollici e non anche in centimetri?
ignazio
QUOTE(danilux82 @ Mar 9 2014, 03:16 PM) *
Ho notato pure io che non si può inserire del testo, peccato davvero!
P.S. sbaglio o le dimensioni dell'album si possono impostare solo in pollici e non anche in centimetri?


No, se non ricordo male si puo' impostare la pagina in cm.

Ciao.
danilux82
QUOTE(ignazio @ Mar 10 2014, 08:08 AM) *
No, se non ricordo male si puo' impostare la pagina in cm.

Ciao.


Uhm forse non me ne sono accorto io....
danilux82
Ok ho visto che l'impostazione in centimetri si può inserire se fai un album "custom".....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.