Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
r3porter
Nel dicembre 2012 sono stato negli USA per il viaggio di nozze e ho portato con me la D700 appena acquistata. Sono passato da climi rigidi a temperature pi� miti e ho paura che si sia formata della condensa sul sensore che adesso non riesco pi� a pulire. Non avevo mai pulito il sensore prima di adesso e mi sono accorto che � veramente sporco. Cos� ho provato a fare la pulizia come raccomandato, prima con la pompetta e poi con i sensor swab e liquido eclipse e non � cambiato molto. Ho utilizzato gi� 9 passate. Il sensore adesso si presenta come nelle foto che allego:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 555.1 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Sono state scattate su foglio bianco con focale 210mm a f32: mi scusa per la scarsa luminosit�. La seconda si capisce un po' meglio perch� ho utilizzato la funzione "Auto/Equalizza" di Gimp e si vede pi� chiaramente che ci sono come delle righe sul sensore oltre a qualche granello di polvere.
Possono essere graffi? Ho solo utilizzato sensor swab con liquido eclipse.
buzz
a F32?
Potrebbe essere sporcizia mal pulita.
ma a diaframmi "normali" di lavoro si vede nulla?

e non si vede nulla nemmeno a f32 in foto normale.
perch� dover esasperare i toni? per far vedere le macchie?
se uno le vuole per forza, le pu� anche aggiungere in post produzione!
photoflavio
Come ha giustamente fatto osservare Buzz, se questo � ci� che vedi ad f32 puoi dormire sonni tranquilli e lasciar perdere ulteriori pulizie. Il mio sensore, scattando gi� ad f16, � peggio di questo... eppure nella stragrande maggioranza delle foto non si vede assolutamente nulla. La maggior parte delle volte il problema dello sporco sul sensore � legato pi� alle nostre paure che al reale impatto di questo sulle nostre foto... con il tempo, le pulizie inutili, le paure ed i patemi si impara a conviverci serenamente fino a che non si dimostra un problema realmente penalizzante per i nostri scatti...

Buona giornata smile.gif
Flavio
Andrea Meneghel
il dubbio te lo togli portandola a pulire in un centro specializzato, cos� dalle foto � impossibile determinare l'entit� di quei segni; possono essere semplicemente sporco trascinato o residui dovuti ad una quantit� di liquido eccessiva usata al momento della pulizia.

Andrea
Antonio Canetti
in una foto normale sono segnii che non si vedono, ma li vedi tu e non sei tranquillo, come ha consigliato Andrea farei fare la pulizia ad un centro specializzato e...non controllerei pi� per uno due anni, cos� non sai non vedi e sei tranquillo.


Antonio
r3porter
Ragazzi avete ragione,

mi scuso perch� questo � l'ennesimo messaggio sulla pulizia del sensore ma come sapete ogni macchina � un discorso diverso.
Stamattina, con il cielo pulito, ho fatto altri scatti giusto per comparare ad altri diaframmi.
Inoltre, le foto di ieri, erano solo a f32 adesso ho fatto altre prove a f22, f16 e f11.
Quello che mi lascia perplesso � che con la D70, che possiedo da quasi 10 anni, non c'� una situazione simile sul sensore, nemmeno con l'equalizzazione di Gimp.
Comunque sulle foto a f11 � quasi invisibile.


Ecco gli scatti (quelli di ieri avevano una qualit� in jpeg non ottimale):

D700 - f11:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


D700 - f16:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


D700 - f22:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


D700 - f32:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


D70 - f32 autoequalizzata:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


D700 - f11 autoequalizzata:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Dimenticavo, alcuni di quei segni li vedo anche a occhio nudo sul sensore, senza lente d'ingrandimento.
Andrea Meneghel
Secondo me � solo una pulizia eseguita male, non dovresti aver problemi facendo pulire il sensore in un centro specializzato

Andrea
Alessandro_Brezzi
Ciao,
penso che Andrea abbia ragione ; comunque hai una vaga idea di quanti possessori di D600 sarebbero felicissimi di avere un sensore "sporco" come il tuo ?

Alessandro
MarcoD5
pulire il sensore da te � molto facile � sbrigativo, basta comprare un banalissimo kit per Full Frame, dai uno sguardo su youtube ci sono svariati tutorial che spiegano come pulire il sensore passo passo.
dxmat
meno SM, pi� fotografie
Andrea Meneghel
QUOTE(dxmat @ Feb 26 2014, 12:15 AM) *
meno SM, pi� fotografie


hai ragione ma questo � pur sempre un forum quindi quando qualcuno chiede aiuto � sempre preferibile ricevere interventi costruttivi piuttosto che lezioni di vita

Andrea
ribaldo_51
QUOTE(dxmat @ Feb 26 2014, 12:15 AM) *
meno SM, pi� fotografie

allora "Meno letture di forum, pi� fotografie". Sarebbe meglio chiuderlo?
buzz
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 26 2014, 09:16 AM) *
allora "Meno letture di forum, pi� fotografie". Sarebbe meglio chiuderlo?


Ma qualcuno ti obbliga a seguirlo?
Piuttsto, sii coerente,
r3porter
Ragazzi avete tutti ragione: in effetti mi sono preoccupato un po' troppo e il vostro supporto su questa discussione mi ha aiutato a capire che non � necessario creare allarmismi. Il mio dubbio era solo per questo tipo di macchie che non avevo mai viste e ho chiesto aiuto a Voi.
Comunque, giusto per scrupolo faccio qualche altra passata con sensor swab (tra qualche giorno quando mi arrivano i pec pad che ho ordinato) e continuer� a scattare tranquillamente.
Se dovessi vedere macchie a f11 sulle foto e non riuscissi a pulire bene il sensore mi rivolger� al centro specializzato.
Grazie
dxmat
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 26 2014, 09:11 AM) *
hai ragione ma questo � pur sempre un forum quindi quando qualcuno chiede aiuto � sempre preferibile ricevere interventi costruttivi piuttosto che lezioni di vita


Ok, era una provocazione.
Ma davvero non se ne pu� pi� di polvere sul sensore.
Esistono centinaia di discussioni a riguardo, solita minestra, sempre quella.

Curioso constatare che la polvere, nella stragrande maggioranza dei casi, non incide sulla resa finale della foto.






Andrea Meneghel
QUOTE(dxmat @ Feb 26 2014, 03:27 PM) *
Ok, era una provocazione.
Ma davvero non se ne pu� pi� di polvere sul sensore.
Esistono centinaia di discussioni a riguardo, solita minestra, sempre quella.

Curioso constatare che la polvere, nella stragrande maggioranza dei casi, non incide sulla resa finale della foto.


� vero per� ogni tanto avere un parere di qualcuno con la stessa passione aiuta, a volte si leggono le stesse cose 1000 volte per� quando poi ci capita di vivere un prima persona un problema andiamo nel panico e ci viene naturale chiedere aiuto smile.gif
La polvere � un non problema, ma non � facile viverla come tale..ci vuole tempo per metabolizzare la cosa

Andrea
ribaldo_51
QUOTE(buzz @ Feb 26 2014, 09:21 AM) *
Ma qualcuno ti obbliga a seguirlo?
Piuttsto, sii coerente,

Hai capito esattamente il contrario di ci� che intendevo. Colpa mia.
Nordavind
strano che queste macchie non siano venute via con pi� passate di eclipse per�, io quando pulisco il sensore a volte resta qualche strisciata, qualche puntino, dovuto al liquido che non � evaporato del tutto, soprattutto se ne usi tanto (bastano 1-2 gocce), ma dopo qualche altra passata si pulisce il tutto, sempre appunto se non esageri col liquido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.