Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giulio.photo
Buongiorno a tutti,
questo controllo remoto infrarossi l ho sempre usato su D600, dove bastava girare la ghiera e selezionare il simbolo dello scatto remoto.
Nella D800 non c e, ci vuole un trasmettitore a infrarossi collegato al terminare remoto a dieci poli? Se è si...quale? Oppure non va bene questo telecomando e mi consigliate altro tipo un cavo di collegamento MC-36?

grazie a tutti

Giulio

Enrico_Luzi
io uso il phottix cleon II.
Lo puoi utilizzare su qualsia macchina cambiando il cavetto (10€)
anche se passi a canon ti basterà sempre prendere il cavetto adatto alla macchina
giulio.photo
QUOTE(horuseye @ Feb 24 2014, 11:11 AM) *
io uso il phottix cleon II.
Lo puoi utilizzare su qualsia macchina cambiando il cavetto (10€)
anche se passi a canon ti basterà sempre prendere il cavetto adatto alla macchina



Grazie per l idea. Con 50 euro me la cavo. Invece non esiste per la D800 se volessi utilizzare il telecomandino a infrarossi ML-3 come si fa?

grazie della risposa

Giulio
Paolo56
QUOTE(giulio.photo @ Feb 24 2014, 12:34 PM) *
Grazie per l idea. Con 50 euro me la cavo. Invece non esiste per la D800 se volessi utilizzare il telecomandino a infrarossi ML-3 come si fa?

grazie della risposa

Giulio

Non si fa, la D800 non ha il ricevitore ad infrarossi incorporato.
giulio.photo
QUOTE(Paolo56 @ Feb 24 2014, 12:22 PM) *
Non si fa, la D800 non ha il ricevitore ad infrarossi incorporato.



ok grazie mille, allora vado con l idea di horuseye.
Ma con il "Phottix Cleon II" come funziona? Una volta inserito il trasmettitore...il telecomando funziona o bisogna selezionare un'impostazione nella macchina?


grazie ancora
Giulio
francopelle
QUOTE(giulio.photo @ Feb 24 2014, 12:31 PM) *
ok grazie mille, allora vado con l idea di horuseye.
Ma con il "Phottix Cleon II" come funziona? Una volta inserito il trasmettitore...il telecomando funziona o bisogna selezionare un'impostazione nella macchina?
grazie ancora
Giulio


esiste anche la soluzione più economica via cavo sempre che tu non abbia per forza di cose la necessità di usare
un radiocomando
giulio.photo
QUOTE(francopelle @ Feb 24 2014, 12:59 PM) *
esiste anche la soluzione più economica via cavo sempre che tu non abbia per forza di cose la necessità di usare
un radiocomando



No non è indispensabile il radiocomando, mi va bene anche il cavo, mi serve soltanto eliminare del tutto le vibrazioni. Che telecomando via cavo mi consigliate?

grazie.gif
mario bollani
dai un occhiata qui.
http://www.nikonclub.it/forum/Controllo_Re...10-t345321.html
Nel tuo caso potresti comprare l'originale MC-36 ma con i tempi che corrono siamo intorno ai 150 €., vedi tu
Quello dell'esempio non va bene per la tua fotocamera, devi prendere il modello giusto con attacco per lo spinotto a 9 PIN della presa telecomando (la sigla dovrebbe essere N1)
Se cerchi bene su Ebay lo trovi a 15 €., il prezzo che l'ho pagato io.
ciao
francopelle
QUOTE(giulio.photo @ Feb 24 2014, 01:34 PM) *
No non è indispensabile il radiocomando, mi va bene anche il cavo, mi serve soltanto eliminare del tutto le vibrazioni. Che telecomando via cavo mi consigliate?

grazie.gif


io ho preso il phottix attacco n8 a 11 euro su amazzonia
giulio.photo
grazie a tutti per le risposte!

Che differenza sostanziale c è tra il telecomando a distanza e il telecomando con cavo? cioè mi spiego meglio, cosa porta la gente a scegliere il telecomando a cavo quando con quello "radio" sei totalmente libero e puoi scattare dalla distanza che vuoi?

Il "phottix cleon ii" se non ho letto male può funzionare sia da telecomando a cavo che da telecomando radio a distanza..confermate?
mario bollani
personalmente quando ho preso il mio a cavo non si trovavano wireless a prezzi abbordabili e quei pochi che trovavi non erano con intervallometro, ora con 40/50 €. li trovi.
Oltretutto a me serviva più che altro un telecomando con timer per alcune cose tra cui i timelapse e la mia D90 non ha l'intervallometro. Che il cavo ci fosse o meno non mi importava nulla, si programma la sequenza, si appende al cavalletto e si va a fumare una sigaretta o a chiaccerare, tanto fa tutto lui.
Fare il f..go con un telecomando wireless non mi importava e, volendo, per scatti a breve raggio avevo anche il piccolo ML-L3 infrarosso (la D90 ha la finestra infrarossi per telecomando)
ciao
giulio.photo
Il "phottix cleon ii" da quello che ho letto non ha l intervallometro, ma io imposterei tutto dalla macchina..e lo userei solo per lo scatto, voi dite che è più comodo un telecomando con intervallomentro e altre funzioni per impostare tutto dal telecomando?
mario bollani
per quello che ho letto in rete l'intervallometro incorporato pare sia un poco ostico da programmare, quello del telecomando esterno è semplicissimo, si può fare ad occhi chiusi.
ciao
giulio.photo
QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 03:46 PM) *
per quello che ho letto in rete l'intervallometro incorporato pare sia un poco ostico da programmare, quello del telecomando esterno è semplicissimo, si può fare ad occhi chiusi.
ciao



Ok allora mi sa che provo il Ramozz che mi hai consigliato tu, l ho trovato con cavetto per D800 a 16,90 euro in amazzonia.
L originale nikon costa troppo non ci penso nemmeno. Preferisco prendere sia il Ramozz che il phottix cleon ii con 65 euro in tutto e trovare quello con cui mi trovo meglio o usarli in situazioni diverse...

grazie mille

Giulio

ma il phottix cleon ii non ce l ha l intervallomentro incorporato vero?
mario bollani
è uscito anche questo, il clone del Nikon con comando wireless, identi co al Ramozz maella Youngnuo (ditta nota)
http://www.ebay.it/itm/Yongnuo-MC-36R-N1-W...0-/151202911095
me ne ero dimenticato
ciao

ps: il negozio è affidabile, mi sono servito io ed altri miei amici e siamo rimasti sempre soddisfaqtti, tempo di consegna 15 gg. no IVA o Dazi doganali, garanzia europea.
giulio.photo
QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 04:08 PM) *
è uscito anche questo, il clone del Nikon con comando wireless, identi co al Ramozz maella Youngnuo (ditta nota)
http://www.ebay.it/itm/Yongnuo-MC-36R-N1-W...0-/151202911095
me ne ero dimenticato
ciao

ps: il negozio è affidabile, mi sono servito io ed altri miei amici e siamo rimasti sempre soddisfaqtti, tempo di consegna 15 gg. no IVA o Dazi doganali, garanzia europea.



Perfetto!!! questo è una via di mezzo tra i due elencati fino adesso, è senza filo ed ha l intervallometro, giusto? questo è perfetto!

mario bollani
esatto
giulio.photo
QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 04:08 PM) *
è uscito anche questo, il clone del Nikon con comando wireless, identi co al Ramozz maella Youngnuo (ditta nota)
http://www.ebay.it/itm/Yongnuo-MC-36R-N1-W...0-/151202911095
me ne ero dimenticato
ciao

ps: il negozio è affidabile, mi sono servito io ed altri miei amici e siamo rimasti sempre soddisfaqtti, tempo di consegna 15 gg. no IVA o Dazi doganali, garanzia europea.



Grazie mille Mario, gentilissimo! grazie.gif

QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 04:15 PM) *
esatto



Ho scelto questo! messicano.gif Pollice.gif

grazie ancora
mario bollani
se intanto vuoi leggerti il manuale
http://www.nikonusa.com/pdf/manuals/MC-36RemoteCord.pdf
c'è anche la sezione in italiano
giulio.photo
QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 04:21 PM) *
se intanto vuoi leggerti il manuale
http://www.nikonusa.com/pdf/manuals/MC-36RemoteCord.pdf
c'è anche la sezione in italiano



spettacolo, più di cosi non potevi fare! grazie.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(giulio.photo @ Feb 24 2014, 04:14 PM) *
Perfetto!!! questo è una via di mezzo tra i due elencati fino adesso, è senza filo ed ha l intervallometro, giusto? questo è perfetto!


considera che questo come altri lo puoi utilizzare solo sulla macchina compatibile con l'attacco che hai preso a differenza del cleon II che puoi utilizzare su tutte le fotocamere che hai ora e in futuro
NicoDiGio92
Scusate se mi intrometto... dalle foto del link che ha postato Mario vedo che il ricevitore dello Youngnuo va attaccato alla slitta flash della fotocamera. Non esiste un modello che si attacchi allo spinotto con un cavo a corsa praticamente nulla per lasciare libera la slitta? Il modello Nikon mi pare sia fatto così, giusto?
Grazie,

Nicolò
mario bollani
non credo ci sia tale attacco ma neanche nel Nikon mi sembra
http://www.nikonschool.it/experience/comandi6.php
se proprio vuoi libera la slitta usa una staffa, come quelli che non vogliono il microfono sulla slitta
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.