Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
biagiocostigliola74
Salve a Tutti, ho da poco comprato un Nikon SB800, ho una Nikon D5100 e una Nikon D40.
La mia domanda è come si usa?
Ho letto il manuale...ma vorrei un po' di spiegazioni pratici in varie situazioni, trucchi, esempi.
Vi ringrazio anticipatamente.

Biagio
buzz
Immagino tu voglia sapere come si accoppia in esterno con il sistema CLS (da titolo).
Il flash va messo in posizione ricevente mentre non so se la D5100 sia predisposta per trasmettere il TTL in esterno.
Il manuale cosa dice in proposito?
biagiocostigliola74
[quote name='buzz' date='Feb 23 2014, 07:07 PM' post='3670074']
Immagino tu voglia sapere come si accoppia in esterno con il sistema CLS (da titolo).
Il flash va messo in posizione ricevente mentre non so se la D5100 sia predisposta per trasmettere il TTL in esterno.
Il manuale cosa dice in proposito?
[/quot

Si...il CLS c'è sia per la D5100 e sia per la D40
Quello che vorrei sapere come impostare il flash nelle varie situazioni (ritratti, paesaggi, in ambienti luminati e non,
In ambiente esterno con sole e sera).
In modalità TTL / TTL BL fa tutto da solo in automatico? In tutte le situazioni?

Grazie
buzz
biagiocostigliola74
QUOTE(buzz @ Feb 26 2014, 07:03 PM) *

Facciamo un'esempio. .. se fotografiamo un ritratto, per esempio un viso di una ragazza.
Normalmente senza flash uso un diaframma abbastanza aperto per staccare il soggetto dallo sfondo...quindi soggetto
nitido e sfondo sfocato. ...con il flash come mi devo comportare?....
Grazie e scusami se faccio domande sciocche

Biagio
fabtr9
QUOTE(biagiocostigliola74 @ Mar 2 2014, 04:49 PM) *
Facciamo un'esempio. .. se fotografiamo un ritratto, per esempio un viso di una ragazza.
Normalmente senza flash uso un diaframma abbastanza aperto per staccare il soggetto dallo sfondo...quindi soggetto
nitido e sfondo sfocato. ...con il flash come mi devo comportare?....
Grazie e scusami se faccio domande sciocche

Biagio

ciao anche io come te sto cominciando ora!
mi sembra di capire che hai le mie stesse problematiche
ossia che impostazioni usare.
io per cominciare hodato uno sguardo a nikonschool/experience/illuminatori....
prova a leggerti ad esempio il manuale del 910 che
anche se non e il tuo ci sono pero esempi sulle impostazioni che
puoi usare anche tu!!!
laspadadiorione
Ciao.
io ho trovato qualche spunto qui

https://www.flickr.com/groups/strobist-ita/

un link "ILLUMINANTE" wink.gif

Luca
buzz
QUOTE(biagiocostigliola74 @ Mar 2 2014, 04:49 PM) *
Facciamo un'esempio. .. se fotografiamo un ritratto, per esempio un viso di una ragazza.
Normalmente senza flash uso un diaframma abbastanza aperto per staccare il soggetto dallo sfondo...quindi soggetto
nitido e sfondo sfocato. ...con il flash come mi devo comportare?....
Grazie e scusami se faccio domande sciocche

Biagio


Prendiamo in esame la foto da te prevista. Hai un ritratto e vuoi ottenere il viso nitido e lo sfondo sfocato. Usi un diaframma piuttosto aperto e una focale lunga, se a questa impostazione aggiungi il flash, avendo la sola accortezza di controllare che il tempo sia inferiore a quello di sincro, otterrai la stessa foto ma con il viso illuminato. Questo è utile in caso di controluce, o di luce laterale troppo forte, per diminuire il contrasto.
Per la potenza del flash in questo caso puoi affidarti al TTL, ma se non ne sei soddisfatto, ti voene in aiuto il display. se il viso è troppo illuminato puoi scalare la potenza (-1 fino a -3) o aumentarla.
LeanCas
Anche io ho un dubbio ma non vorrei andare off-topic.
Nell'esempio di cui sopra, volendo usare la tecnica del flash di riempimento (in esterno) e volendo il viso correttamente illuminato e lo sfondo NON bruciato come posso effettuare le impostazioni?
Parto con il misurare l'esposizione per lo sfondo e... poi come mi regolo per il flash?
buzz
Esponi per lo sfondo e poi usi il flash in TTL, e avrai tutto a posto.
LeanCas
QUOTE(buzz @ Mar 2 2014, 08:42 PM) *
Esponi per lo sfondo e poi usi il flash in TTL, e avrai tutto a posto.


Ma la fotocamera dopo la misura dell'esposizione la devo impostare in manuale?
C'è qualcosa che mi sfugge.

grazie.gif
buzz
Se esponi per lo sfondo o hai già la fotocamera in manuale o hai starato l'esposimetro.
La prima soluzione è la più efficace.
LeanCas
Perfetto, tutto chiaro.

grazie.gif
biagiocostigliola74
QUOTE(buzz @ Mar 2 2014, 06:34 PM) *
Prendiamo in esame la foto da te prevista. Hai un ritratto e vuoi ottenere il viso nitido e lo sfondo sfocato. Usi un diaframma piuttosto aperto e una focale lunga, se a questa impostazione aggiungi il flash, avendo la sola accortezza di controllare che il tempo sia inferiore a quello di sincro, otterrai la stessa foto ma con il viso illuminato. Questo è utile in caso di controluce, o di luce laterale troppo forte, per diminuire il contrasto.
Per la potenza del flash in questo caso puoi affidarti al TTL, ma se non ne sei soddisfatto, ti voene in aiuto il display. se il viso è troppo illuminato puoi scalare la potenza (-1 fino a -3) o aumentarla.

grazie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.