Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sarogriso
Vi saranno sicuramente arrivate certe mail con avvertenze circa usi impropri di carte poste pay o riferimenti a conti banco posta (che non ho) e cose simili che ti chiedono di compilare o ripetere dati delle carte e altre stron..te simili, a me una anche oggi.

come vi comportate?

anche se certi gli ho bloccati o messi in spam si riaffacciano come funghi, spesso ignoro e elimino, altre volte rispondo molto maleducatamente cerotto.gif anche se dubito che qualcuno legga,

ma dico che non ci sia nessuno che vigila un attimo su queste cose e va a trovare questi signori con una bella supposta xxxL? mad.gif


saro
southernman
Io le cancello senza neanche aprirle (non ho conti alle poste) oltretutto il loro italiano tradisce le origini balcaniche. Una volta ne ho ricevuto uno che sembrava provenire dal mio istituto di credito, e l'ho inviata al loro contact center segnalandola anche alla polizia postale. Dalla banca mi hanno scritto ringraziandomi dicendo di esserne gi� al corrente
alkmenes
Lo paghi tu qualcuno che vada nelle isole Cayman ad indagare, ammesso e non concesso che riesca anche a trovare i "responsabili"? smile.gif

giucci2005
Ti consiglio di non rispondere mai, perch� in questo modo confermi la validit� dell'indirizzo mail.
In passato ho segnalato la cosa alla Polizia Postale e mi hanno risposto che sono informati e cercano di bloccare le iniziative simili.
Tra l'altro, una volta ne � arrivata una relativa alla carta di credito (inesistente) appoggiata ad una banca: ho scritto una mail alla direzione della banca avvertendoli del fatto, ma quelli non hanno capito nulla e mi hanno avvertito di non rispondere!
Boh!
Ciao
Diego
Dr Fafnir
� importante non solo non rispondere ma anche non cliccare niente all'interno della mail. Questo perch� lo scopo ultimo della quasi totalit� delle mail tipo viagra, banche, poste ecc non � tanto rubarvi l'account (tanto pochissimi sono cos� ingenui) quanto confermare la validit� e attivit� dell'indirizzo mail. Una volta che l'indirizzo � confermato sar� inserito in elenchi che vengono poi venduti alle varie aziende per fare spamming con i loro prodotti o servizi. Normalmente sono in paesi come Russia o Romania che permettono o quantomeno non contrastano il fenomeno. Cancellate pure senza problemi
ambryf93
A me � arrivata svariate volte dicendomi di attivit� irregolari sulla mia PostePay...peccato che io non ho una PostePay biggrin.gif
nonnoGG
Buongiorno... smile.gif

Ho due Poste Pay, da allora ho inserito un filtro che destina queste e altre mail alla cartella "Truffe", dove ho archiviato anche le fatture di EDF e di Orange, compagnie francesi...

Qualcuno crede che siamo noi ad avere gli orecchini al naso di buona memoria... laugh.gif

ıuoʇnlɐs.

ƃƃouuou, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .

pillopapaverolo
CESTINALE TUTTE SENZA NEANCHE APRIRLE!!!
E SE PROPRIO VUOI TOGLIERTI IL DUBBIO... APRI IL SITO DELLE POSTE E ACCEDI ALLA TUA POSTEPAY! (se c'� qualche comunicazione te la ritrovi li)
Marco Senn
Poste scrive solo sulla casella Poste.it. Anche a me arrivano da almeno 3 o 4 banche. A una per gioco ho risposto inserendo codici di accesso inventati...
miciagilda
Ciao,
credo sia ormai arcinoto ai pi� che si tratta di spam o fishing. rolleyes.gif

Queste email non vanno mai aperte. Vanno cestinate e/o segnalate e filtrate come spam.

1� perch� qualsiasi azione facciate dar� conferma al mittente che il vostro indirizzo � attivo e valido,
2� perch� potrebbero contenere dei virus o dei malware.

Anche gli Istituti di Credito stanno avvisando per posta e sui loro siti che occorre diffidare di tali messaggi email.

ciao
Katia

NKNRS
Ne ricevo una alla settimana e sono truffe. Ne ho portato una copia alle poste e mi hanno detto che loro non mandano mai mail in questo modo.
L'importante comunque � non aprire mai l'allegato e associare il telefono alla carta, altrimenti ti sei fregato.
Roby.
Mauro Va
QUOTE(miciagilda @ Feb 18 2014, 12:08 PM) *
Anche gli Istituti di Credito stanno avvisando per posta e sui loro siti che occorre diffidare di tali messaggi email.


speriamo non avvisino tramite mail laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Feb 18 2014, 12:25 PM) *
speriamo non avvisino tramite mail laugh.gif


Col titolo Enlarge Your... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.