Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
spiddy1
salve ragazzi
ho preso un d3200 da poco e sto imparando non avendo mai avuto reflex.....il commerciante mi ha detto di metterla in mondo A nella ghiera di selezione con priorita di diaframmi che dite voi???

QUOTE(spiddy1 @ Feb 16 2014, 03:05 PM) *
salve ragazzi
ho preso un d3200 da poco e sto imparando non avendo mai avuto reflex.....il commerciante mi ha detto di metterla in mondo A nella ghiera di selezione con priorita di diaframmi che dite voi???

e modo messa a fuoco af-c anche se nel manuale intendono come soggetti in movimento non sarebbero meglio af-a??
Cesare44
le modalità, come l'autofocus, sono tutte funzioni che, con il tempo, dovrai adattare alle tue preferenze fotografiche.

In linea di massima, il mode A si usa per avere il controllo della profondità di campo, mentre il mode S, per soggetti in movimento che si vogliono congelare per evitare il mosso. Con il P si lascia decidere alla fotocamera, sia il tempo, che il diaframma.

Riguardo all'autofocus, nei paesaggi meglio AF S con il punto centrale, che è quello che garantisce la messa a fuoco più precisa.

Per tutto il resto puoi usare AF C con 9, 21 o tutti i punti resi disponibili dalla D3200.

In modalità AF A, la reflex mette a fuoco il soggetto più vicino, ma se nel frattempo, nell'inquadratura entra un'altro soggetto che è più vicino dell'altro, sarà questo a catturare l'attenzione dell'autofocus.

ciao
spiddy1
QUOTE(Cesare44 @ Feb 16 2014, 03:22 PM) *
le modalità, come l'autofocus, sono tutte funzioni che, con il tempo, dovrai adattare alle tue preferenze fotografiche.

In linea di massima, il mode A si usa per avere il controllo della profondità di campo, mentre il mode S, per soggetti in movimento che si vogliono congelare per evitare il mosso. Con il P si lascia decidere alla fotocamera, sia il tempo, che il diaframma.

Riguardo all'autofocus, nei paesaggi meglio AF S con il punto centrale, che è quello che garantisce la messa a fuoco più precisa.

Per tutto il resto puoi usare AF C con 9, 21 o tutti i punti resi disponibili dalla D3200.

In modalità AF A, la reflex mette a fuoco il soggetto più vicino, ma se nel frattempo, nell'inquadratura entra un'altro soggetto che è più vicino dell'altro, sarà questo a catturare l'attenzione dell'autofocus.

ciao

grazie faccio delle prove,anche se oggi purtroppo piove...
ciao
astellando
Ciao, ti consiglio di studiare a fondo il manuale e magari un buon libro per apprendere le basi della fotografia.

Se hai pazienza stasera a casa posto un link dove puoi scaricare gratis un manualetto con le tecniche di base.

Andrea
astellando
Ecco,Quà puoi scaricare quel manuale che dicevo.

Ciao Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.