QUOTE(luigi fedele cassano @ Feb 15 2014, 08:01 AM)

HO PRESO LA KODAK POTRA vediamo un po che esce fuori
cmq la tmax kodak almeno ad impatto dopo lo sviluppo è qualcosa di bello ... premetto io non ci capisco nulla ...
le kodak (io preferisco quelle non tabulari, tipo la TX e la PX) sono sempre ottime pellicole, al pari delle ilford.
però ho trovato che si ottengano OTTIMI risultati con BN una po meno conosciuti ma comunque di facile reperibilità e soprattutto costano molto meno.
ora sto usando le fomapan 100 e 400, ho tirato la 400 fino a 1600 iso con ottimi risultati. sviluppate in rodinal sono molto contrastate e con una acutanza media, comunque il contrasto locale da un ottimo senso di nitidezza. ora le sto sviluppando in fomadon, che dovrebbe essere una formula con ubichino/idrochinone, sono sviluppi un po + moderni che sono molto malleabili cambiando concentrazione e tempo di sviluppo. mi trovo molto bene, molto buona l'acutanza.
ho usato la rollei retro 100, peccato che si trovi poco, perché è davvero una lama, e con una latitudine di posa incredibile, forse la miglior pellicola che ho mai usato. sulla F801 con lo zoom 28-85 è davvero una lama, con il 50mm fa impressione quanto sia nitida e morbida nei cambi tonali.
ho usato anche la kentmere 100 iso, che non è nitida, ma ha un contrasto molto spinto ma anche la grana è presente. anche a 100 iso. fa molto retrò come resa, sembrano le foto degli anni 30