Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
CLD62
Volevo chiedere nessuno dei possessori ha riscontrato questo problema sulla D800?mi spiego:
Ho una D800 con MBD12,Obiettivo Nikkor AFS 28-300 scheda CF Lexar pro UDMA 7 800x,mi capita a volte che dopo aver scattato una foto il monitor si spegne immediatamente (normalmente e' impostato a 6")e se premo il pulsante play per rivedere la foto,o non si sccende piu' il monitor oppure resta acceso un secondo e si spegne.
Ho mandato la macchina in assistenza per ben 2 volte ( LTR ),loro non hanno mai riscontrato il difetto,ma appena la macchina mi ritornava,dopo poco riprendeva il difetto.
L'ultima volta mi e' stato consigliato di non usare le batterie ricaricabili nell'MBD12 poiche hanno una tensione di 1,2v e non di 1,5v e che la macchina esegue un controllo sulla tensione e non sulla corrente delle batterie,ed appena la tensione cala sotto 1,2v la macchina potrebbe essere ingannata dal voltaggio.
Quindi ho inserito nell'MBD12 la sua batteria EN-EL15 ed ho iniziato a scattare.
Dopo una decina di foto la macchina ha ripresentato il difetto.
Ora ho provato a cambiare la scheda CF con una altra Lexar ( quella in dotazione con la macchina )
Non so piu' che prove fare
cuscinetto
QUOTE(CLD62 @ Feb 11 2014, 09:09 PM) *
Volevo chiedere nessuno dei possessori ha riscontrato questo problema sulla D800?mi spiego:
Ho una D800 con MBD12,Obiettivo Nikkor AFS 28-300 scheda CF Lexar pro UDMA 7 800x,mi capita a volte che dopo aver scattato una foto il monitor si spegne immediatamente (normalmente e' impostato a 6")e se premo il pulsante play per rivedere la foto,o non si sccende piu' il monitor oppure resta acceso un secondo e si spegne.
Ho mandato la macchina in assistenza per ben 2 volte ( LTR ),loro non hanno mai riscontrato il difetto,ma appena la macchina mi ritornava,dopo poco riprendeva il difetto.
L'ultima volta mi e' stato consigliato di non usare le batterie ricaricabili nell'MBD12 poiche hanno una tensione di 1,2v e non di 1,5v e che la macchina esegue un controllo sulla tensione e non sulla corrente delle batterie,ed appena la tensione cala sotto 1,2v la macchina potrebbe essere ingannata dal voltaggio.
Quindi ho inserito nell'MBD12 la sua batteria EN-EL15 ed ho iniziato a scattare.
Dopo una decina di foto la macchina ha ripresentato il difetto.
Ora ho provato a cambiare la scheda CF con una altra Lexar ( quella in dotazione con la macchina )
Non so piu' che prove fare

Senza MBD12 ?
sdhet
mix capitava anche a me su altra fotocamera con battery...
trattasi nel mio caso e anche in altri della pressione involontario del secondo pulsante di scatto. o lo disattivi o ci stai attento.
MarcoD5
Parliamo del BG originale nikon vero?
CLD62
QUOTE(marcomc76 @ Feb 11 2014, 09:38 PM) *
Parliamo del BG originale nikon vero?

si certo MBD12 originale Nikon


QUOTE(cuscinetto @ Feb 11 2014, 09:15 PM) *
Senza MBD12 ?

senza MBD12 praticamente non l'ho mai usata,ma faro' anche questa prova.
In via precauzionale all'assistenza LTR hanno sostituito i contatti del grip sulla fotocamera,ma il difetto si e' ripresentato ancora
francopelle
QUOTE(CLD62 @ Feb 11 2014, 09:09 PM) *
Volevo chiedere nessuno dei possessori ha riscontrato questo problema sulla D800?mi spiego:
Ho una D800 con MBD12,Obiettivo Nikkor AFS 28-300 scheda CF Lexar pro UDMA 7 800x,mi capita a volte che dopo aver scattato una foto il monitor si spegne immediatamente (normalmente e' impostato a 6")e se premo il pulsante play per rivedere la foto,o non si sccende piu' il monitor oppure resta acceso un secondo e si spegne.
Ho mandato la macchina in assistenza per ben 2 volte ( LTR ),loro non hanno mai riscontrato il difetto,ma appena la macchina mi ritornava,dopo poco riprendeva il difetto.
L'ultima volta mi e' stato consigliato di non usare le batterie ricaricabili nell'MBD12 poiche hanno una tensione di 1,2v e non di 1,5v e che la macchina esegue un controllo sulla tensione e non sulla corrente delle batterie,ed appena la tensione cala sotto 1,2v la macchina potrebbe essere ingannata dal voltaggio.
Quindi ho inserito nell'MBD12 la sua batteria EN-EL15 ed ho iniziato a scattare.
Dopo una decina di foto la macchina ha ripresentato il difetto.
Ora ho provato a cambiare la scheda CF con una altra Lexar ( quella in dotazione con la macchina )
Non so piu' che prove fare


perchè titolare difetto D800 quando è un problema che affligge solo la tua maccchina?
CLD62
QUOTE(francopelle @ Feb 11 2014, 10:19 PM) *
perchè titolare difetto D800 quando è un problema che affligge solo la tua maccchina?

Infatti io ho chiesto se qualcuno dei possessori della D800 ha riscontrato questo difetto,che anche se capitasse solo a me e' comunque un malfunzionamento
francopelle
QUOTE(CLD62 @ Feb 11 2014, 10:24 PM) *
Infatti io ho chiesto se qualcuno dei possessori della D800 ha riscontrato questo difetto,che anche se capitasse solo a me e' comunque un malfunzionamento


perdonami, ma malfunzionamento del tuo esemplare, non vuol dire che la D800 ha QUEL difetto!
UN DIFETTO è qualcosa che affligge un tot. numeri di esemplari come quello che affliggeva/o affligge la D600
qui sul forum ad oggi nessuno a mai presentato tale problematica
più che altro perchè random ogni tanto spunta qualcuno a riempire di nuovi difetti o presunti tali la D800
sia ben chiaro che non è un attacco alla tua persona..o al tuo leggittimo problema Pollice.gif
Andrea Meneghel
senza BatteryGrip presenta lo stesso problema ? lo fa anche bloccando il pulsante di scatto del suddetto ?

Andrea
ale_dams
Probabilmente è che senza accorgertene schiacci il tasto di scatto del bg. Mi succedeva spesso con la D700. O cambi leggermente il modo di impugnare la macchina oppure ci stai attento. Altra ipotesi di disattivare il tasto con la sua levetta quando non lo usi. Ciao, Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.