QUOTE(cuscinetto @ Feb 11 2014, 08:52 AM)

Solita storia, qualcuno minaccia anche! ha..ha.. cominciai con le prime compattine, impianti sul lavoro, colleghi,
lavori fatti...
Anche a me piace fotografare i miei lavori,faccio il fabbro,lavoriamo qualsiasi tipo di materiale alluminio,ferro,inox,Acciaio Corten,ottone,abbiamo diverse macchine per calandrare questi materiali,quindi i lavori che vengono fuori sono decisamente particolari
QUOTE(FM @ Feb 11 2014, 09:30 AM)

.... mi dici perchè cavolo hai immerso la macchina nell'acqua? Dici che un millimetro più in su si capiva che non l'avevi immersa? Cioè, o si vedeva anche la parte sott'acqua (magari con una piccola rana) ed allora era stratosferica oppure, forse, potevi evitare di inzaccherarla!

La mia intenzione era fare arrivare l'acqua a metà dell'obiettivo...purtroppo era troppo bassa...
...una rana?...bella idea,con l'acqua che viene giù adesso forse domani la rimedio
QUOTE(miciagilda @ Feb 11 2014, 01:23 PM)

Ciao Luigi,
io... ti capisco.
Anch'io compaio spesso in ufficio con l'attrezzatura in spalla, eppure attraverso Milano nelle ore peggiori, di punta, e sto bloccata negli ingorghi per circa 3 ore al giorno.
Eppure mi è bastata una volta che ho visto uno scorcio bellissimo e non avevo la Nikon con me, per convincermi a prenderla su quasi sempre.
Degli altri che ti frega? Sono loro che se non hanno una passione non stanno bene!
ciao
katia
Beh,qui nel forum c'è un utente che dice di aver fatto le sue foto migliori durante il tragitto che lo portava da casa al lavoro...vediamo chi indovina chi è
Saluti,Gigi