marioquartapelle
Feb 6 2014, 11:33 PM
Salve, ho una domanda da proporvi.
Da quello che mi hanno detto se non si dispone di un colorimetro è impossibile riprodurre fedelmente il colore di un immagine in Photoshop, Lightroom ecc.
Viev NX 2 e Capture NX 2 utilizzano un sistema che permette di riprodurre invece i colori esattamente come sono stati scattati dalla macchinetta.
Come è possibile che se io converto il file RAW in TIFF e poi lo apro in Photoshop il colore è identico a come si vedrebbe in Viev NX 2 o Capture NX 2?
A questo punto vi domando: è possibile estrapolare il profilo colore del file immagine TIFF e utilizzarlo per Photoshop?
marioquartapelle
Feb 6 2014, 11:59 PM
Volevo dire: lo converto in TIFF con View NX 2...
maxiclimb
Feb 7 2014, 12:09 PM
Il colorimetro non c'entra niente in questo caso...
Il punto è un altro:
semplicemente, se scatti in raw i colori vengono decisi dentro il software, NON in macchina.
E ogni software lo fa usando i SUOI algoritmi proprietari, decisi dai programmatori.
Nikon ha "colori Nikon", Canon "colori Canon", e Adobe ha "colori Adobe".
Nessuno è "quello giusto", dipende dai gusti.
Ah, la "macchinetta", quando scatti in jpeg, fa esattamente la stessa cosa al suo interno, ovvero assegna arbitrariamente dei colori (decisi dai programmatori) ai valori rgb registrai dal sensore (che di per sè "vede" in bianconero).
Logicamente lo fa usando algoritmi simili, anche se un po' semplificati, di quelli sei software Nikon.
Ecco perchè ViewNX2 produce colori del tutto simili ai jpeg on-camera.
Il Tiff invece è un file già "chiuso", i colori sono stati assegnati e ad esso è associata una curva di gamma e uno Spazio Colore codificato, quindi il software si limita a visualizzarli per come sono stati creati nel raw converter.
Vuoi ottenere gli stessi "colori Nikon"anche su CameraRaw o Lightroom usando direttamente i raw?
Basta che nella scheda "calibrazione fotocamera" scegli uno dei profili "camera", che corrispondono ai picture control Nikon.
In questo modo la corrispondenza cromatica sarà pressochè perfetta.
marioquartapelle
Feb 7 2014, 03:07 PM
Ok Grazie! Pressappoco ci sono riuscito!
Li ho modificati manualmente tenendo come riferimento l'immagine aperta da ViewNX2, l'istogramma non è proprio uguale ma vabè...meglio di prima.
Però non riesco a capire per quale motivo l'immagine non è nitida come quando è aperta in ViewNX2.
Sai darmi una risposta?
maxiclimb
Feb 7 2014, 03:52 PM
QUOTE(marioq94 @ Feb 7 2014, 03:07 PM)

Ok Grazie! Pressappoco ci sono riuscito!
Li ho modificati manualmente tenendo come riferimento l'immagine aperta da ViewNX2, l'istogramma non è proprio uguale ma vabè...meglio di prima.
Però non riesco a capire per quale motivo l'immagine non è nitida come quando è aperta in ViewNX2.
Sai darmi una risposta?
Regola la nitidezza no?
Nella scheda "dettagli" hai tutti i controlli che ti servono.
L'istogramma non può essere uguale perchè è basato sullo spazio colore interno di lavoro, che cambia nei software.
marioquartapelle
Feb 7 2014, 04:25 PM
Ok regolare la nitidezza...Ma per quale motivo? Com'è possibile una cosa del genere? Non è un problema che riguarda solo i colori? Che c'entra la nitidezza?
maxiclimb
Feb 7 2014, 05:11 PM
Ma sei tu che hai detto
QUOTE
Però non riesco a capire per quale motivo l'immagine non è nitida come quando è aperta in ViewNX2
, mica me lo sono inventato io...
Ogni programma ha le sue proprie impostazioni di default: se non ci vanno bene basta modificarle.
Ho la sensazione che tu non abbia ben chiaro cosa è un RAW, e perchè la sua visione cambia a seconda del programma usato...
marioquartapelle
Feb 7 2014, 07:42 PM
Se è una cosa normale va bene!
Non riuscivo a capire per quale motivo su un programma vedevo la fotografia nitida e nell'altra meno nitida, per questo ti ho chiesto se era una cosa normale modificare la nitidezza dell'immagine. Quindi da quello che ho capito ViewNX2 CaptureNX2 riesce a leggere nitidezza, contrasto, ecc. mentre altri programmi non facenti parte della marca del prodotto non riescono a leggere in maniera esatta.
Che cambiasse pure la nitidezza non lo sapevo.
maxiclimb
Feb 7 2014, 07:57 PM
Certo, le impostazioni fatte in macchina vengono rispettate solo dai programmi proprietari.
Gli altri non lo fanno semplicemente perchè usano algoritmi totalmente diversi, con parametri e scale di regolazione differenti, per cui i valori impostati in macchina non hanno alcun senso.
marioquartapelle
Feb 7 2014, 08:11 PM
Ok ti ringrazio per la spiegazione!
Buona luce!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.