QUOTE(scotucci @ Feb 11 2014, 12:17 PM)

Qyindi i colori corretti si hanno col salva originale....buono a sapersi!!!
Esatto solo aprendo il file, che contrariamente a quanto scritto da qualcuno
contiene un profilo.
Se non contenesse un profilo, poich� la maggior parte dei SW si comporta assegnando un sRGB d'ufficio, non ci sarebbero differenze tra anteprima e file scaricato.
Tu invece hai lasciato un profilo non supportato dal sito, che mostra l'immagine come se avesse un sRGB, ma scaricando/aprendo l'originale ProPhotoRGB viene interpretato correttamente, e vediamo la foto come l'hai vista tu nel salvarla.
Clicca per vedere gli allegatiBreve OT:
Questo � il tipico esempio di gestione del colore sbagliata. Pensare che uno spazio colore sia migliore di un altro perch� pi� ampio, va bene nella fase di elaborazione, ma in quella di distribuzione/stampa/visualizzazione finale sono determinanti i profili di utilizzo e il supporto continuo della gestione dei profili. Se non si � certi di questo occorre distribuire le immagini convertite in spazio colore standard sRGB.
Attenzione sempre alla sostanziale differenza tra
convertire in profilo e
assegnare un profilo:
Se apri un'immagine e le assegni un profilo diverso, vedi colori diversi a monitor, ma i valori dei pixel RGB restano i medesimi.
Se converti in profilo, hai la sensazione che non accada nulla (o molto poco) a ci� che vedi, mentre in realt� cambiano i valori RGB dei pixel
Per fare un prova, sistema qualche "strumento campione colore" (il contagocce che resta fisso e mostra i valori) poi fai le prova sopra.
Abilitando e disabilitando anteprima noti che i valori indicati nel primo caso restano identici anche se cambia la visualizzazione della foto, mentre nel secondo caso, cambiano pur mostrando sempre la stessa immagine sullo schermo.
Questo comportamento in apparenza bizzarro, ti fa capire quanto siano fondamentali e determinanti i profili colore.