Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Roberto M
A parte la Leica, tutte le altre stanno scendendo in picchiata.

La Sony RX1 si trova a 1397, fino a poco tempo fa ci volevano 2700 sesterzi !

La Sony A7 corpo a 1200 la A7r a 1600.
Antonio Canetti
sono dell'idea che sia fisiologico, sia dal punto tecnico dei prodotti sia punto di vista di mercato o da eventuali calo di vendite.


Antonio
Francesco Martini
Accc....!!!! e io che lo scorso ottobre ho comprato la Nikon 1 V2..
Forse se aspettavo la prossima estate..probabilmente me la regalavano.... messicano.gif
Francesco Martini
abyss
... se devono venderle... tongue.gif
credo sia nella logica del mercato che succeda
franlazz79
Fuji che ne vende in quantità ha calato i prezzi lentamente ed in modo decisivo solo all'uscita dei nuovi modelli...Ho dovuto attendere per la X-E1 ma alla fine la pazienza è stata ricompensata....
FM
QUOTE(Roberto M @ Feb 6 2014, 07:57 PM) *
A parte la Leica, tutte le altre stanno scendendo in picchiata.

La Sony RX1 si trova a 1397, fino a poco tempo fa ci volevano 2700 sesterzi !

La Sony A7 corpo a 1200 la A7r a 1600.


C'è da considerare che è un sistema nuovo con pochissimi obiettivi e quindi paga lo scotto in questo senso.
Voglio dire che un nuovo corpo reflex Canon e Nikon entra in un mercato già consolidato dal punto di vista della fascia di prezzi, Sony ha un pò tastato il polso con un prodotto del tutto nuovo.
E comunque anche i corpi reflex Nikon/Canon scendono in picchiata a volte. Ricordo una D600 uscita ad un prezzo che a molti apparve folle, io ho comprato la nuova D610 a 1.430,00 euro, bel balzo all'indietro...

Detto questo, se la RX1 si avvicina ai mille....
hroby7
Ma di quale crollo state parlando ?

I prezzi sono aumentati rispetto alle prime settimane, purtroppo

Quelle offerte basse c'erano anche prima (su alcuni canali)

Le tue info sono deficitarie

P.a. per quanto riguarda la rx1r, mi sembra naturale, vista l'uscita delle sorelle

Ciao
Roberto
hroby7
P.a

Hahaha, ma che significa ? Boh biggrin.gif

Presto che è tardi ! Si va a nanna

Ciao
Roberto
_FeliX_
Io vedo scendere i prezzi di tutti i modelli e di tutte le marche. Comandano sempre le nuove uscite... se domani esce una D7200 inizia a crollare la D7100 che a suo tempo ha tirato giù la D7000.

Per le mirrorless vale la stessa cosa, io proprio ieri, dopo un anno e oltre che aspettavo inutilmente Nikon, ho ordinato una Fuji x-e2 con 18-55 2.8 e l'ho pagata 1100euro. Il prezzo medio è 1200/1300 on-line ed è di poco inferiore a quello degli esordi... forse perchè la nuova X-T1 in uscita tutto sommato non ne è la sostituta, è un modello totalmente diverso anche concettualmente.
federico777
Invece la D800, che si trova a 2000 euro contro i 2800 dell'uscita, che fa, decolla? messicano.gif

F.
massimiliano_photo
QUOTE(Roberto M @ Feb 6 2014, 07:57 PM) *
A parte la Leica, tutte le altre stanno scendendo in picchiata.

La Sony RX1 si trova a 1397, fino a poco tempo fa ci volevano 2700 sesterzi !

La Sony A7 corpo a 1200 la A7r a 1600.




???? Dove? io la vedo sempre a 2700 euro?? mi mandi un link in mp??
hroby7
QUOTE(federico777 @ Feb 7 2014, 12:17 AM) *
Invece la D800, che si trova a 2000 euro contro i 2800 dell'uscita, che fa, decolla? messicano.gif

F.


In alcuni negozi online (presumibilmente quelli presi come riferimento da Roberto M) la trovi a 1790 biggrin.gif

Ciao
Roberto
riccardobucchino.com
O hanno avuto un incredibile boom di vendite (e dubito che sia così soprattutto per la RX1) oppure al contrario non vendevano e hanno deciso di abbassare i prezzi!




Ma la RX1 c'è anche depotenziata per chi ha meno di 21 anni o c'è solo la versione da 138 cv? Bah secondo me ha il nome di una moto!

MrPaulson79
QUOTE(hroby7 @ Feb 7 2014, 10:46 AM) *
In alcuni negozi online (presumibilmente quelli presi come riferimento da Roberto M) la trovi a 1790 biggrin.gif

Ciao
Roberto


Su nuovopixel24 la d800 import sta a 2.039 Euro ... e il negozio è serio e affidabile!!
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 7 2014, 12:15 PM) *
oppure al contrario non vendevano e hanno deciso di abbassare i prezzi!


Visto che non ci capiamo, posto uno screenshot da negozio rivenditore ufficiale italiano (gli altri canali low cost c'erano anche prima)


Questo è il "crollo" dei prezzi :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao
Roberto
salvo031
vi posso dire che ieri ho provato con mano la sony A7, mi sembra solo un giocattolo, e la vendevano a 1700
hroby7
QUOTE(salvo031 @ Feb 7 2014, 12:54 PM) *
mi sembra solo un giocattolo


E' un giocattolo

Infatti ci stiamo divertendo da matti smile.gif

Ciao
Roberto
_FeliX_
QUOTE(salvo031 @ Feb 7 2014, 12:54 PM) *
vi posso dire che ieri ho provato con mano la sony A7, mi sembra solo un giocattolo, e la vendevano a 1700



E io che due giorni fa ho comprato una X-E2 per darla al nipotino di 3 anni che non vede l'ora di avere la sua prima macchina fotografica... a saperlo prima prendevo sta Sony!
walter lupino
QUOTE(hroby7 @ Feb 7 2014, 01:04 PM) *
E' un giocattolo

Infatti ci stiamo divertendo da matti smile.gif

Ciao
Roberto


messicano.gif Pollice.gif wink.gif
neomeso.lese
I prezzi non sono in discesa, anzi. Io ho preso la A7 su un E-store un mese fa a 1240.
Adesso sullo stesso sta a 10 euro in più.

Poi, se si va sui canali import from HK, si trovano anche prezzi più convenienti, ma quelli c'erano già da poco dopo l'uscita e sappiamo tutti cosa comportano.

La macchina è piccolina e può sembrare meno "professionale" (non giocattolosa) rispetto alle reflexone di qualsivoglia marca, fino a quando non si vedono gli scatti messicano.gif
Mi viene in mente la barzelletta dell'allevatore anziano e mingherlino e dell'asino sbruffone messicano.gif , ma non essendo oxfordiana, non mi sembra il caso di raccontarla in questi lidi messicano.gif

La RX1 l'ho vista anch'io a quello stesso prezzo, 1790, ma...era usata biggrin.gif
Non so se l'autore del 3d ne ha avvistata una nuova a quell'identico prezzo.

E comunque, al di là di tutto, i prezzi Sony sono sempre, tendenzialmente, più soggetti al calo.

Di sicuro scordatevi la favoletta del "non si vende". Ne vendono e poi come wink.gif

G
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 7 2014, 12:17 AM) *
Invece la D800, che si trova a 2000 euro contro i 2800 dell'uscita, che fa, decolla? messicano.gif

F.


e secondo te perché la avrei comprata?? messicano.gif messicano.gif
salvo031
c'è anche chi si riduce a fare certe cose....io sarò ignorante ma alcune scelte non le capisco. Per me la sony rimane un ottima seconda macchina

IPB Immagine
federico777
Poveracci, come si riducono certuni... messicano.gif laugh.gif

F.
quercus
QUOTE(federico777 @ Feb 7 2014, 11:34 PM) *
Poveracci, come si riducono certuni... messicano.gif laugh.gif

F.

La "riduzione" attrae anche me. Meno peso si ha sulle spalle.... Indicazioni dopo l'utilizzo della a7? Pro e contro?
Grazie
Roberto M
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 7 2014, 10:10 AM) *
???? Dove? io la vedo sempre a 2700 euro?? mi mandi un link in mp??


Hai MP.
Confermo, il link c'è ancora. Lo store e' affidabile (l'anno scorso ci ho preso un 200 micro ed è arrivato senza problemi).
Non lo posso postare perché e' vietato dal regolamento, comunque è di San Marino e comincia con for ....
Ha stupito anche a me perché quella macchina si vede ancora in giro in vendita a 2700 o giù di li.
federico777
QUOTE(quercus @ Feb 7 2014, 11:55 PM) *
La "riduzione" attrae anche me. Meno peso si ha sulle spalle.... Indicazioni dopo l'utilizzo della a7? Pro e contro?
Grazie


Hai MP smile.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 7 2014, 11:34 PM) *
Poveracci, come si riducono certuni... messicano.gif laugh.gif

F.



dura la vita.... cerotto.gif messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(Roberto M @ Feb 8 2014, 12:43 AM) *
Hai MP.
Confermo, il link c'è ancora. Lo store e' affidabile (l'anno scorso ci ho preso un 200 micro ed è arrivato senza problemi).
Non lo posso postare perché e' vietato dal regolamento, comunque è di San Marino e comincia con for ....
Ha stupito anche a me perché quella macchina si vede ancora in giro in vendita a 2700 o giù di li.



I prezzi delle Sony non li conosco ma penso siano bassi perchè quelli delle Fuji, che conosco, sono a livello Hong Kong. Ovviamente è perchè manca l'iva italiana.
Il sito è scarno e poco invitante e non ha il logo paypal, nelle info dice di accettarlo ma per la protezione integrale questo non è sufficiente. Non accettano contrassegno.
Insomma io un pensierino ce lo farei per qualcosa, ma ha tutta l'aria della compravendita alla iosperiamochemelacavo. Se paghi e la merce non ti arriva o inizia a tardare... sei nelle loro mani, e ti resta solo la speranza.
NicoDiGio92
QUOTE(federico777 @ Feb 8 2014, 01:25 AM) *
Hai MP smile.gif

F.


Federico tu hai la a7 o la a7r? Gentilmente potrei avere anche io un MP con i pro e contro e tutto quello che hai voglia di raccontarmi su questo sistema? messicano.gif
Ti ringrazio molto smile.gif

Nico
MacMickey
Più che crollo di prezzi parlerei di GIUNGLA di prezzi, non solo per le mirroless!

... incredibilmente c'è ancora chi compra senza valutare o confrontare nulla...
beati loro che non si pongono problemi e spendono!
robycass
QUOTE(Roberto M @ Feb 6 2014, 07:57 PM) *
A parte la Leica, tutte le altre stanno scendendo in picchiata.

La Sony RX1 si trova a 1397, fino a poco tempo fa ci volevano 2700 sesterzi !

La Sony A7 corpo a 1200 la A7r a 1600.


scusa mi diresti dove vendono la rx1 a 1397?

grazie
claudio-rossi
QUOTE(salvo031 @ Feb 7 2014, 11:11 PM) *
c'è anche chi si riduce a fare certe cose....io sarò ignorante ma alcune scelte non le capisco. Per me la sony rimane un ottima seconda macchina


Salvo, quelli che "si riducono cosi" in realtà fanno degli esperimenti...e se la ridono di brutto quando vedono in giro fotoamatori con chili di roba addosso...per fare la stessa cosa che si puo fare con un sistema quasi tascabile.
mikeol
QUOTE(claudio-rossi @ Feb 8 2014, 05:34 PM) *
Salvo, quelli che "si riducono cosi" in realtà fanno degli esperimenti...e se la ridono di brutto quando vedono in giro fotoamatori con chili di roba addosso...per fare la stessa cosa che si puo fare con un sistema quasi tascabile.


Ok per l'esperimento, ma non diciamo che il peso è molto inferiore.....

Per l'esempio nella foto qualche post indietro:
D800 (p.esempio)+14-24= 2000gr
7R+14-24=1465+ adattatore, diciamo almeno 70gr???? = 1535gr.

Sai che differenza.... magari con 1000m di dislivello da fare è sostanziosa, ma per il resto non mi pare un criterio decisamente discriminante.

Il corpo macchina 7r è più piccolo, ma se gli monto davanti obiettivi di grandi dimensioni, anche il guadagno in dimensioni non è più così evidente.

Ok, ok, se metto il 55 1,8 sony cambia tutto, e ho prestazioni eccellentissime in poco peso e volume. Ma se voglio un grandangolo decente, attualmente, devo aspettare. E sperare che sony non faccia scherzi (tipo cambiare ancora montatura...).

personalmente, aspetto la 7r2 o come si chiamerà.

saluti


mikeol
walter lupino
QUOTE(mikeol @ Feb 8 2014, 06:21 PM) *
(tipo cambiare ancora montatura...).


La baionetta "E" (tiraggio 18mm.) è stata introdotta con le prime mirroless APSC ed è tuttora in uso anche con le Full Frame. La baionetta "A" (tiraggio 44,5) è stata introdotta da Minolta nel 1985, quando nacque il sistema autofocus, ed è tuttora in uso.

Nikon, visto che siamo sul suo sito di riferimento, ha sempre mantenuto la baionetta "F" (tiraggio 46,5), ma per le sue mirrorless ha dovuto inventarsi una nuova baionetta "CX" da 17 mm.

Se scegli una mirrorless (di qualunque marca) scegli leggerezza ed minimo ingombro, zoom luminosi e pesanti da 2,8 non li usi più, a parte qualche giocoso esperimento (e la tua schiena ringrazia).
Lightworks
Appunto una mirror-less full-frame a ottiche intercambiabili mi lascia perplesso non sulla qualità, ma sulla reale utilità al di fuori delle mode e di utilizzi mooolto specifici.

Allora meglio gli aps-c con obiettivi più tascabili...anche se per esempio Sony con gli "E" a parte qualche perla super costosa ha veramente un livello infimo, aspettavo il nuovo 18-105 f/4 fisso "G" zoom motorizzato per la mia telecamera attacco E, ma è praticamente una palla per i pesci rossi che se non hai la correzione on camera della distorsione ti restituisce immagini da fisheye o al contrario!



Marco Senn
QUOTE(mikeol @ Feb 8 2014, 06:21 PM) *
Ma se voglio un grandangolo decente, attualmente, devo aspettare. E sperare che sony non faccia scherzi (tipo cambiare ancora montatura...).


Ci sono diversi grandangoli fissi adattabili di dimensioni piccole. Ovvio che non sono versatili come il 14-24. Il vantaggio del sistema Sony, per me, non è tanto nel peso ma nel fatto che ci puoi montare grosso modo tutto. Con un sensore di qualità uguale alla D610 o D800. Io la prenderei solo per poterci mettere il 17 TS Canon, fai tu messicano.gif
Gian Carlo F
Io credo che il futuro sia solo nelle mirrorless, ultimamente ero molto tentato di anticipare i tempi e prendere una Sony A7 (o A7r).
Mi sono fermato perché:
- la D800 ora è offerta ad un prezzo molto appetibile (a proposito di crollo... messicano.gif ) ed ho preso quella
- vorrei aspettare che maturi ancora un pochetto, soprattutto nel parco ottiche, vero che ci si monta di tutto, ma è altrettanto vero che avere AF, VR ecc. aiuta...
non nascondo poi la speranza che Nikon tiri fuori qualcosa, ovviamente F compatibile, entro un tempo ragionevole.
_FeliX_
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 8 2014, 10:40 PM) *
Io credo che il futuro sia solo nelle mirrorless, ultimamente ero molto tentato di anticipare i tempi e prendere una Sony A7 (o A7r).
Mi sono fermato perché:
- la D800 ora è offerta ad un prezzo molto appetibile (a proposito di crollo... messicano.gif ) ed ho preso quella
- vorrei aspettare che maturi ancora un pochetto, soprattutto nel parco ottiche, vero che ci si monta di tutto, ma è altrettanto vero che avere AF, VR ecc. aiuta...
non nascondo poi la speranza che Nikon tiri fuori qualcosa, ovviamente F compatibile, entro un tempo ragionevole.



Io mi sono arreso, lunedì mi arriva la X-e2, così iniziamo ad esplorare questo nuovo mondo.
claudio-rossi
QUOTE(mikeol @ Feb 8 2014, 06:21 PM) *
Ok per l'esperimento, ma non diciamo che il peso è molto inferiore.....

Per l'esempio nella foto qualche post indietro:
D800 (p.esempio)+14-24= 2000gr
7R+14-24=1465+ adattatore, diciamo almeno 70gr???? = 1535gr.

Sai che differenza.... magari con 1000m di dislivello da fare è sostanziosa, ma per il resto non mi pare un criterio decisamente discriminante.

Il corpo macchina 7r è più piccolo, ma se gli monto davanti obiettivi di grandi dimensioni, anche il guadagno in dimensioni non è più così evidente.

Ok, ok, se metto il 55 1,8 sony cambia tutto, e ho prestazioni eccellentissime in poco peso e volume. Ma se voglio un grandangolo decente, attualmente, devo aspettare. E sperare che sony non faccia scherzi (tipo cambiare ancora montatura...).

personalmente, aspetto la 7r2 o come si chiamerà.

saluti
mikeol


Hai ragione, al momento non c'è un grandangolo dedicato.
Mi arrangio con un 15mm fisso ma se parliamo di peso ed ingombro devi prima provare. D700 + 50mm 1.4 pesano 1450g circa. A7+15mm+35mm 1.5+75mm 1.4 pesano tutti insieme 1350g e ci stanno in un borsello standard...la D700 non ci entra nemmeno. In pratica D700 solo con il normale contro A7 e un corredo completo! Però ho rinunciato all'Af, per molti capisco che è uno scoglio insuperabile per me e molti altri non lo è. Quando uscirà un grandangolo dedicato probabilmente lo acquisterò anche se di sicuro non sarà tascabile.....ma di sicuro si potrà stare sotto il chilo con una FF e non è una cosa da poco.
Sono comunque il primo a dire che se un fotografo usa spesso zoom lunghi tipo 70-200 queste sony non sono proprio indicate, se l'uso è sporadico invece ci puo stare.
aleme
QUOTE(federico777 @ Feb 8 2014, 01:25 AM) *
Hai MP smile.gif

F.


Puoi fare anche a me un copia-incolla delle tue impressioni?
Grazie Federico.

Ale
federico777
QUOTE(aleme @ Feb 9 2014, 11:56 AM) *
Puoi fare anche a me un copia-incolla delle tue impressioni?
Grazie Federico.

Ale


(ri)vedo & provvedo smile.gif

F.
Gian Carlo F
QUOTE(Fel68 @ Feb 9 2014, 01:07 AM) *
Io mi sono arreso, lunedì mi arriva la X-e2, così iniziamo ad esplorare questo nuovo mondo.


complimenti! Facci sapere smile.gif
salvo031
QUOTE(claudio-rossi @ Feb 8 2014, 05:34 PM) *
Salvo, quelli che "si riducono cosi" in realtà fanno degli esperimenti...e se la ridono di brutto quando vedono in giro fotoamatori con chili di roba addosso...per fare la stessa cosa che si puo fare con un sistema quasi tascabile.


si per carità...forse mi sono espresso male

Io al proposito della tascabilità sono curioso di vedere e provare la olympus OM-D E-M10
Pkkleopard
QUOTE(Roberto M @ Feb 8 2014, 12:43 AM) *
Hai MP.
Confermo, il link c'è ancora. Lo store e' affidabile (l'anno scorso ci ho preso un 200 micro ed è arrivato senza problemi).
Non lo posso postare perché e' vietato dal regolamento, comunque è di San Marino e comincia con for ....
Ha stupito anche a me perché quella macchina si vede ancora in giro in vendita a 2700 o giù di li.


Potresti gentilmente mandare anche a me il link in MP?
Grazie anticipatamente
GI@VANNI
QUOTE(Roberto M @ Feb 8 2014, 12:43 AM) *
Hai MP.
Confermo, il link c'è ancora. Lo store e' affidabile (l'anno scorso ci ho preso un 200 micro ed è arrivato senza problemi).
Non lo posso postare perché e' vietato dal regolamento, comunque è di San Marino e comincia con for ....
Ha stupito anche a me perché quella macchina si vede ancora in giro in vendita a 2700 o giù di li.

Non ha senso paragonare i prezzi di store italiani con store di san marino dove l'IVA non viene pagata da nessuno. I prezzi sony sono diminuiti di una cinquantina di euro, io non vedo crolli....
_FeliX_
QUOTE(GI@VANNI @ Feb 10 2014, 01:49 PM) *
Non ha senso paragonare i prezzi di store italiani con store di san marino dove l'IVA non viene pagata da nessuno. I prezzi sony sono diminuiti di una cinquantina di euro, io non vedo crolli....



Esatto, il paragone va fatto con il mercato nazionale... se vai sugli e-store cinesi altro che ribassi!
_FeliX_
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 9 2014, 09:10 PM) *
complimenti! Facci sapere smile.gif



Appena arrivata: oltre che bella è solida e leggera, fatta molto bene... e poi quel made in Japan guru.gif

Ovviamente speriamo che non sia solo apparenza, ma ne dubito, ci ho messo un anno a convincermi e ad aspettare una ML Nikon paragonabile, credo di aver trovato il prodotto giusto da affiancare alla mia zavorrona made in china.
Gian Carlo F
QUOTE(Fel68 @ Feb 10 2014, 05:01 PM) *
Appena arrivata: oltre che bella è solida e leggera, fatta molto bene... e poi quel made in Japan guru.gif

Ovviamente speriamo che non sia solo apparenza, ma ne dubito, ci ho messo un anno a convincermi e ad aspettare una ML Nikon paragonabile, credo di aver trovato il prodotto giusto da affiancare alla mia zavorrona made in china.


alè! Benissimo, aspettiamo le tue impressioni sul campo! smile.gif
massimiliano_photo
Non per mettere pulci nelle orecchie.. ma come mai siete propensi sulle xe1 anziché sulla Xpro1? costa un po' di più ma ha il mirino ottico/elettronico che non è cosa da poco no? mi sfugge qualcosa?
_FeliX_
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 11 2014, 10:18 AM) *
Non per mettere pulci nelle orecchie.. ma come mai siete propensi sulle xe1 anziché sulla Xpro1? costa un po' di più ma ha il mirino ottico/elettronico che non è cosa da poco no? mi sfugge qualcosa?



Attualmente la ML fuji più avanzata è la X-E2, ultima nata, che rispetto alla X-pro non ha il mirino ottico. E' in uscita la X-T1 ma si avvicina parecchio ad una reflex, e per me perde di interesse perchè cercavo poratabilità+qualità.

Ieri ho giocato con la X-E2 appena ricevuta e sono rimasto piacevolmente colpito. Prima volta che ho a che fare con un mirino elettronico... non capisco perchè lo si demonizza, non ho notato nessun problema ad usarlo, anzi.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.