QUOTE(grazmel @ Feb 5 2014, 04:11 PM)

Conosco gente in Italia che ha acquistato Nital semplicemente perchè non sapevano dell'esistenza dell'alternativa import, e sono persone che vivono ancora nel passato e di fare acquisti online non ci pensano, ma vanno sempre al negozio vicino casa, dove nel 90% dei casi vendono Nital

Poi, certo, ci sono tanti che valutano bene la cosa, sanno che si terranno l'oggetto a lungo, e optano per avere una garanzia maggiore, giustissimo se hanno valutato la cosa secondo le loro esigenze (io stesso ho ancora un corpo che presi Nital).
Sull'altra tua questione, in Italia non so con certezza cosa fanno i proprietari di import, ma in quasi tutto il resto d'Europa so che esiste un solo prodotto e che tutti sanno con certezza cosa fare e a chi rivolgersi in caso di problemi, e tutti ricevono lo stesso trattamento.
E l'estensione di garanzia è facoltativa e volontaria, la decidi tu al momento dell'acquisto, e scegli quanti anni vuoi.
Sul discorso sconti sulle riparazioni dopo che la garanzia è scaduta, qualcuno sa se viene applicato lo sconto su qualsiasi macchina Nital che giunge in LTR, oppure anche in quel caso deve arrivare sempre ufficialmente a nome del primo proprietario? chiedo perchè non ho mai letto la risposta da nessuna parte.
Ma qua l'autore del 3D ha chiesto sull'usato, ricordiamolo

Graziano
La estensione di garanzia è legata al fatto che la riparazione sia a nome di chi ha registrato il pezzo. Questo è detto nel sito nital.
Lo sconto sulle riparazioni (peraltro non quantificato ufficialmente, per quel che so) è legato alla presenza della nital card. Non essendo detto altro, basta allegare la card.
Per il resto: lo stesso trattamento per tutti non vuol dire miglior trattamento.
Credo che la mossa dell'estensione di garanzia da parte di Nital fosse proprio finalizzato a far digerire (almeno in parte) il maggior prezzo. Insomma, a volersi distinguere anche per un miglio trattamento. Abbastanza sensato (se non costa molto...). Normale il cercare qualcosa di meglio dell' "uguale per tutti". Altrimenti non capirei perchè tutti decantano un noto venditore (fisico) presso BG che ha una estensione propria a 4 anni (che richiede, da quel che capisco, che io al 2°-3°-4° anno invii a loro il pezzo difettoso, mi pare di capire). per la cronaca, anche io ho preso qualcosa lì, non nikon.
Però mi chiedo: al secondo anno, se ho acquistato online da XX un import, non posso mandare in ltr, giusto? devo mandare a XX che manderà a riparare e rispedirà a me. Mica tanto comodo. Nè sicuro, con certi negozi.
Trattamento tutto uguale? come quello di apple che per anni se ne è fregata dei 2 anni di garanzia in italia, dando solo 1 anno in tutto il mondo, e ancora adesso non si capisce bene quale sia la posizione ufficiale? (NB: ho parecchia roba apple, finora non si è guastato nulla...)
Comunque negli USA molti comprano al "gray market", ma poi tribolano molto con la garanzia (nessuna) e le riparazioni (non sempre assicurate)......
Per le considrerazioni fatte, nell'acquisto dell'usato, se non devo contare il 3° e 4° anno nital, forse dovrei svalutare un pò anche il 2° anno import, o no???
mikeol