[quote name='buzz' date='Feb 3 2014, 02:36 PM' post='3654248']
Vediamo di valutare diversi casi:
Foto su commissione - Sposi, o albergo o industria ti chiedono le foto. Quando scatti non puoi eliminare fisicamente certe cose, oppure ti accorgi solo dopo aver scattato una bella foto degli sposi che dietro di loro c'è il cassonetto dell'immondizia, o un sacchetto per terra o qualsiasi altra cosa che dia fastidio. Toglierla è stravolgere l'immagine?
Foto amatoriale: fai un bellissimo tramonto ma in mezzo allo "skyline" c'è un palo della luce o qualche antenna della TV che "rompono". Toglierli con il clone stravolge l'immagine?
Ritratto: alla fidanzata quel giorno (e quando mai!!) son venuti due brufoli sulla fronte. Li togli o per amore del reale li lasci?
Foto documentativa: un rapinatore sta sparando al negoziante disarmato. tu sei dalla part del negoziante. Monti una pistola in mano al negoziante per far credere alla gente che si è trattato di un duello ad armi pari?
(e questo è paradossale e si commenta da sé ma è significativo)
Secondo me dipende dallo scopo della foto.
fare due sezioni? e lo scopo?

Cerco di spiegarmi.
concordo con te riguardo l'utilizzo, come nei tuoi esempi .
Lo scopo e la curiosita' sarebbe di mettere a nudo e alla pari le foto di tutti quelli che vorranno postare per poter effettivamente vedere l'abilita' nel fotografare , cio che realmente puo' sfornare un tale corpo macchina e non quella del post produrre che e' un'arte a se.
A parte questo, conosci una guida valida su photoshop che insegni passo passo come iniziare ad utilizzarlo ?