Sono in posesso di una D2X e una D2hs e ho notato che la Nikon D2Hs è
eccezionale nelle riprese con poca luce dove il rumore anche alle alte sensibilità è
molto basso ma nelle riprese in esterni ho notato una predisposizione della fotocamera a bruciarmi molto le alte luci.
Soprattutto se confronto queste immagini con quelle della D2x il problema è più evidente.
E' un problema della mia fotocamera od è una cosa normale?
Allego 2 File scattati con le 2 fotocamere ad ISO 200, ho utilizzato la stessa
identica esposizione presa con un esposimetro esterno (t1/250 f11), comunque
l'esposimetro in Matrix di entrambi le fotocamere davano più o meno la stessa
coppia tempo/diaframma.Ho impostato entrambe le fotocamere in Adolbe RGB,
contrasto 0,nitidezza0,Temperatura colore in Automatico.I soggetti ripresi sono
con superfice differenti, la prima un pesce palla di terra cotta con bassa riflettenza
e l'altro una campanella d'ottone con alta riflettenza.
Quello che ho notato è un aumento della zona sovraesposta nel file della D2hs
soprattutto si nota nella campanella dove l'alone chiaro occupa uno spazio
maggiore rispetto la D2X, e una differenza di luminosità più contrastata tra luci ed ombre evidente nel pesce palla
(notate la parte illuminata con quella in ombra di entrambi i file).Questo problema
è più evidente quanto si fotografano persone con pelle lucida dove molte volte la
zona illuminata si brucia.Per quanto riguarda il colore più veritero rispetto la realtà
e senza dubbio la D2x, dove noto una gamma tonale più ampia.