QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 2 2014, 02:43 PM)

E ricorda di bere un po' di cose tipicamente torinesi come il Bicerin e il S. Simone. Se vuoi mangiare bene chiedi qui e ti saranno date indicazioni.
Torino è una città tutto sommato piccola, il centro si gira a piedi facilmente e c'è tanto da vedere in pochi km come il museo egizio (che però adesso è solo parzialmente agibile), come palazzo reale dove adesso è in corso una mostra di fotografia, il museo del cinema (direi unico nel suo genere), etc etc, poi appena fuori ci sono altre 1000 cose da vedere, dalla chiesa del Santo Volto (progetto di Mario Botta) a al lingotto, uno dei simboli dell'industria italiana (ristrutturato da niente meno che Renzo Piano), poi c'è il museo dell'automobile, il palazzo del lavoro che purtroppo non è agibile (progetto di Pier Luigi Nervi), li vicino c'è il palavela, privato delle sue vele (le famose vetrate che erano montate su supporti semi-elastici della pirelli e ondeggiavano come delle vele) da quella cretina di Gae Aulenti (impicchiamola prima che faccia altri danni), poi c'è la venaria reale, stupinigi, superga, il monte dei cappuccini (che io chiamo dei frappuccini), la metropolitana più pulita, ordinata e razione del mondo, i musei di arte moderna (a torino) e contemporanea (a rivoli) e poi il quadrilatero con i suoi locali, i murazzi, insomma devi starci 2 mesi per vedere qualcosa...
Provvederò senz'altro! Il s. simone non l'avevo mai sentito,di cosa si tratta? Se vuoi suggerire qualche posto dove mangiare bene,sono tutt'orecchi

Il Museo Egizio l'ho visto e mi è piaciuto molto,il resto devo visitarlo.. E speriamo che il tempo sia decente!