per chi si volesse cimentare allego il raw zippato
apriamo al nostra immagine in ps creiamo un livellovuoto e col pennello corretivo andiamo a correggere le imperfezioni
una volta terminato lo sgrosso andiamo a creare un livello unito (ctrl+alt+shift+e)
quindi creiamo un livello vuoto sopra e colpennello morbido regolato su opacita' 100% e flusso 5-10% andiamo a correggere le ombre e le luci campionando volta volta il colore premendo alt e cliccando ( il pennello tramutera' in contagocce)
per questa operazione caldamente consigliato avere una tavoletta grafica
quindi avremo le zone su cui abbiamo colorato totalmente prive di texture
per riapplicare la texture naturale quindi:
duplicare il livello con l'immagine su cui abbiamo colorato (livello 2 nel mio caso)
portarlo sopra il livello vuoto ( livello 3 )
portarlo in bn con immagine<regolazioni<togli saturazione
applicare un filtro accentua passaggio a 5 pixel di raggio
a questo punto attivare la maschera di ritaglio e la texture si applichera' solo al livello contenente il colore che noi abbiamo dato
nell'immagine sottostante il grigio che vedete e' appunto il filtro accentua passaggio che grazie alla maschera di ritaglio si pronuncia solo sulle zone ritoccate
mettiamo il livello in sovrapponi e avremo la nostra texture applicata al colore della pelle
con questo sistema ho cancellato buona parte delle ombre che quindi andro a ricostruire
faccio un nuovo livello vuoto lo metto in luce soffusa e col pennello nero opacita' 100 ( ma per chi va di mouse anche meno) e flusso 20 vado a pennellare dove devo ricostruire un po' di ombra
al limte fare anche piu' di un livello vuoto in modo da poetr regolare le ombre selettivamente
quindi aggiungo una maschera bianca e do' immagine>applica immagine coi valori di default
quindi doppio click sul livello e apro la palette stile livello e da li col comando fondi se grigio vado a regolare abbassando le luci
PRIMA

DOPO

Nel passaggio finale se si creano le ombre su piu livelli piu che avere 2 maschere di applica immagine separate conviene creare un gruppo coi 2 livelli ( regolando prima con fondi se) e applicare l'immagine su una unica mascera sul gruppo di livelli
Ricorreggere con fondi se alla bisogna....