Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Croberto
Ciao a tutti, sto per prendermi un Ipad che userò principalmente per leggere libri e magari scaricarci qualche gioco per mia figlia,oltre naturalmente alla navigazione internet.
Siccome l'ipad non è espadibile secondo voi sono sufficienti i 16 GB del base? In quale situazione scegliereste i 32 GB?
Vorrei fare una scelta definitiva da stare bene qualche anno senza ritovarmi stretto di memoria. grazie.gif

Vi prego non ditemi che in Android i GB costano poco e si aggiungono, pure io uso con soddisfazione il galaxi s3 ma come tablet mi piace da matti l'ipad e ho deciso al 100% per quello rolleyes.gif

Grazie
pb86
QUOTE(Croberto @ Jan 28 2014, 08:12 PM) *
Ciao a tutti, sto per prendermi un Ipad che userò principalmente per leggere libri e magari scaricarci qualche gioco per mia figlia,oltre naturalmente alla navigazione internet.
Siccome l'ipad non è espadibile secondo voi sono sufficienti i 16 GB del base? In quale situazione scegliereste i 32 GB?
Vorrei fare una scelta definitiva da stare bene qualche anno senza ritovarmi stretto di memoria. grazie.gif

Vi prego non ditemi che in Android i GB costano poco e si aggiungono, pure io uso con soddisfazione il galaxi s3 ma come tablet mi piace da matti l'ipad e ho deciso al 100% per quello rolleyes.gif

Grazie


Io ho preso il 4 retina da 16gb ad un prezzo bassissimo (249e) presso una nota catena di videogames. Anche io pensavo a una memoria maggiore (ero partito con l'idea del samsung note 8.0), ma vista l'offerta non me lo sono fatto sfuggire. Quel che manca in memoria lo recupero con dropbox o app simili. nei primi venti giorni di utilizzo mi sono trovato molto bene. E come te ho samsung come smartphone.
Francesco Martini
16 giga son pochi...e anche 32...
tanto dici che ci fai poche cose, ma dopo ci scarichi di tutto e i giga non ti bastan mai...
io nel mio Note 3 ho 32 giga interni e 64 nella schedina SD e cominciano a starmi stretti.. messicano.gif
Quindi, come dice un vecchio peroverbio latino:
"melius abundare quam deficere"....
messicano.gif
Francesco Martini
Croberto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 28 2014, 09:27 PM) *
16 giga son pochi...e anche 32...
tanto dici che ci fai poche cose, ma dopo ci scarichi di tutto e i giga non ti bastan mai...
io nel mio Note 3 ho 32 giga interni e 64 nella schedina SD e cominciano a starmi stretti.. messicano.gif
Quindi, come dice un vecchio peroverbio latino:
"melius abundare quam deficere"....
messicano.gif
Francesco Martini


Ah pero' la questione si fa dura, anzi costosa! messicano.gif
Francesco Martini
Dimenticavo..... messicano.gif
Tieni in considerazione che l'ipad (che ho anche io da 64 giga)
NON e' espandibile nella memoria..., al contraio di tanti altri
tablet, che acccettano come espansione una scheda micro SD..
Quindi..se lo prendi da 16 giga...poi te lo cucchi cosi' per sempre!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini
Croberto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 28 2014, 09:38 PM) *
Dimenticavo..... messicano.gif
Tieni in considerazione che l'ipad (che ho anche io da 64 giga)
NON e' espandibile nella memoria..., al contraio di tanti altri
tablet, che acccettano come espansione una scheda micro SD..
Quindi..se lo prendi da 16 giga...poi te lo cucchi cosi' per sempre!!!!
rolleyes.gif
Francesco Martini


Infatti è proprio per questo che voglio scegliere bene, mi hai messo le api adesso... hmmm.gif
gi@nluc@
Io ti posso dire che ho preso due anni fa il 64 Gb e me ne sono rimasti liberi 3....se oggi lo dovessi cambiare penserei ad un 128...con questo voglio dirti che prima o poi i Gb li usi e non bastano mai....
Ciao
Croberto
QUOTE(gi@nluc@ @ Jan 28 2014, 09:58 PM) *
Io ti posso dire che ho preso due anni fa il 64 Gb e me ne sono rimasti liberi 3....se oggi lo dovessi cambiare penserei ad un 128...con questo voglio dirti che prima o poi i Gb li usi e non bastano mai....
Ciao


In effetti ho sottovalutato questa cosa, poi non si torna più' indietro.Grazie.
DeepBlueSky
Mettiamola in questo se lo compri ora lo sblocchi (cioè fai il jailbrak, semplice da fare) ti compri ifile e il camera connection kit e puoi usare una sd come hd esterno su cui mettere foto, pdf, word ecc, allora ti potrebbe andare bene anche un 16Gb, altrimenti anche io ti consiglio un taglio più alto.

My 2 cents

Ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(Croberto @ Jan 28 2014, 08:12 PM) *
Vi prego non ditemi che in Android i GB costano poco e si aggiungono, pure io uso con soddisfazione il galaxi s3 ma come tablet mi piace da matti l'ipad e ho deciso al 100% per quello rolleyes.gif

Grazie


Di certo io non ti ti dirò prendi un android, io dico: Surface Pro, tutto il resto è una non soluzione a un non problema.
Felicione
I giochini "pesano".
Angry Birds Season supera i 600 mega e comunque tutti gli altri Agry Birds toccano i 200 MB.
Poi se cominci a caricare le foto da tenere sempre con te... altri mega e mega.
Anche il libri "pesicchiano".
32 giga è il minimo sindacale.

Anch'io sarei propenso ad indicarti più il Surface Pro che, tra le cose, è dotato di una bella porta USB dove ci colleghi un bel disco esterno... smile.gif
cesman88
bisogna anche tener conto che i 16 GB sono teorici, quelli reali liberi (al netto cioè di sistema operativo e app di default) ne avanzano forse 12-13!

Penso che il 32 GB sia il minimo sindacale. Io volendo usarlo con il camera connection kit come strumento di back up per lo scarico delle foto durante i viaggi, lo presi da 64 GB, e non scenderei sotto quel valore!
Lightworks
QUOTE(Croberto @ Jan 28 2014, 08:12 PM) *
Vi prego non ditemi che in Android i GB costano poco e si aggiungono,

messicano.gif
Ti consiglio un bel tablet Android con slot di espansione SD,aggiungi quanta memoria vuoi a 1/100 del costo che ti propina Apple. E ormai Ipad è sorpassato, storia vecchia...


QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 29 2014, 12:04 AM) *
Di certo io non ti ti dirò prendi un android, io dico: Surface Pro,


Anche, ma bisogna considerarne il reale uso tipico che necessita, visto il peso e l'ingombro. Comunque è un figata.
cesman88
premetto che sono tutt'altro che un fan apple (l'unico strumento che ho è proprio l'iPad), ma sul lato costi secondo me non è proprio così: per me il vero plus è il display retina, che lo rende il miglior strumento "portatile" per far vedere ad amici le proprie foto, dopo le stampe (che pochi ormai fanno).
Se si va su Samsung top di gamma con display equivalente, non è che costino poi molto meno.

Poi ci fai tutto quello che si fa con un tablet (navigare in primis) in modo estremamente semplice e funzionale.

Ed infine esiste una applicazione esclusiva per iPad, immancabile per chi è appassionato di fotografia, che senza esagerare secondo me giustifica la scelta dell'iPad verso qualunque altra soluzione: TRVL.
Ma chi non ha l'iPad non può sapere cosa si perde laugh.gif
Lightworks
Sony Xperia™ Z 10,1"
Risoluzione full HD, tropicalizzato IP55/IP57, espansione SD card, meno di 500 euro...

Samsung Note 10.1
Octa-core, risoluzione superiore al retina, poco più di 500 euro...


Nexus 10
no sd ma risoluzione superiore al retina a 350 euro...
scotucci
Samsung note 10.1 2014 edition + sandisk microsd 64 gb in amazzonia 560 euro e spicci....
Ipad air wifi+cellular 64 gb 779
E se devi ritoccare una foto in viaggio col note hai ps touch installato e pennino con tecnologia wacom
cesman88
il "trovaprezzi" sappiamo usarlo tutti smile.gif
scotucci
QUOTE(cesman88 @ Jan 29 2014, 02:05 PM) *
il "trovaprezzi" sappiamo usarlo tutti smile.gif

Quindi???
Era solo per dire che se la priorita' e' lo spazio apple non e' il massimo per i prezzi
E poi se vuoi saperla tutta non ho vercato col trovaprezzi ma sono andato diretto in amazzonia!!
Magari col trovaprezzi si trova anche a meno!!
Croberto
Grazie ragazzi per l'aiuto, diciamo che al di la di marca e sistema operativo siamo arrivati a dire che i 64 GB ci vorrebbero hmmm.gif cerotto.gif .
Ora il quesito è un altro; più' di una persona mi ha detto di essersi pentito comprando un tablet solo wi-fi senza slot per la sim.
Dunque, io penso di usarlo solamente in casa e al limite se lo porto in giro lo posso sempre collegare al samsung s3 messo in modalità' router wi-fi, che mi dite di questo fatto?

E comunque al di la di tutto, mi fa molto piacere anche se non ci conosciamo di persona poter condividere con voi argomenti che vanno al di fuori della fotografia.grazie.gif
mikeol
QUOTE(gi@nluc@ @ Jan 28 2014, 09:58 PM) *
Io ti posso dire che ho preso due anni fa il 64 Gb e me ne sono rimasti liberi 3....se oggi lo dovessi cambiare penserei ad un 128...con questo voglio dirti che prima o poi i Gb li usi e non bastano mai....
Ciao



Concordo in pieno. Io avevo preso il 64Gb della seconda serie, non esisteva la versione 128.

mi è capitato più volte che non bastasse la memoria....


mikeol
simonegiuntoli
QUOTE(Croberto @ Jan 29 2014, 07:41 PM) *
Grazie ragazzi per l'aiuto, diciamo che al di la di marca e sistema operativo siamo arrivati a dire che i 64 GB ci vorrebbero hmmm.gif cerotto.gif .
Ora il quesito è un altro; più' di una persona mi ha detto di essersi pentito comprando un tablet solo wi-fi senza slot per la sim.
Dunque, io penso di usarlo solamente in casa e al limite se lo porto in giro lo posso sempre collegare al samsung s3 messo in modalità' router wi-fi, che mi dite di questo fatto?

E comunque al di la di tutto, mi fa molto piacere anche se non ci conosciamo di persona poter condividere con voi argomenti che vanno al di fuori della fotografia.grazie.gif


Io ho un Ipad mini 16 GB solo wi fi. va benissimo e quando sono in giro lo collego hot spot con l'iphone senza problemi.... wink.gif
mikeol
QUOTE(Croberto @ Jan 29 2014, 07:41 PM) *
Grazie ragazzi per l'aiuto, diciamo che al di la di marca e sistema operativo siamo arrivati a dire che i 64 GB ci vorrebbero hmmm.gif cerotto.gif .
Ora il quesito è un altro; più' di una persona mi ha detto di essersi pentito comprando un tablet solo wi-fi senza slot per la sim.
Dunque, io penso di usarlo solamente in casa e al limite se lo porto in giro lo posso sempre collegare al samsung s3 messo in modalità' router wi-fi, che mi dite di questo fatto?



anche in questo caso, concordo con i "pentiti". io ho la versione con SIM, e per me è utilissimo avere una apparecchiatura "autonoma". per motivi vari ho tolto per un mesetto la SIM per usarla in un telefono di scorta, e mi sentivo mutilato....
non è che serva sempre, ma quando serve ne senti la mancanza...


mikeol
Uby501
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 29 2014, 08:26 PM) *
Io ho un Ipad mini 16 GB solo wi fi. va benissimo e quando sono in giro lo collego hot spot con l'iphone senza problemi.... wink.gif


Idem per me.
Dipende tutto da cosa hai intenzione di farci. Se hai intenzione di usarlo per navigare, leggere la posta, leggere qualche libro e installare qualche giochino per tua figlia, allora 16gb sono anche troppi. A meno di non usarlo come dispositivo di archiviazione principale, quando raggiungi il limite di spazio semplicemente cancelli la roba che usi meno.
Altro discorso se hai intenzione di caricare 20gb di musica o di foto da utilizzare di continuo.

Per quanto riguarda la rete cellulare, se lo usi principalmente in casa ti conviene prendere la versione wifi e all'occorrenza collegarlo all'hotspot del tuo cellulare. Tieni presente che se prendi la versione 3G/4G dovrai anche prendere una sim con relativo piano tariffario per navigare, quindi valuta se anche quella è una spesa che vuoi fare, per l'uso che ne farai.
Lightworks
A differenza della scelta del marchio, dove oggettivamente è molto mipoe prendere un ipad, la presenza o meno del 3g/lte dipende totalmente da esigenze personali.
Io per me ho preso un Note 8.0 che oltre al 3g permette anche di telefonare normalmente = il telefono non lo uso più.
Croberto
QUOTE(Uby501 @ Jan 29 2014, 08:42 PM) *
Idem per me.
Dipende tutto da cosa hai intenzione di farci. Se hai intenzione di usarlo per navigare, leggere la posta, leggere qualche libro e installare qualche giochino per tua figlia, allora 16gb sono anche troppi. A meno di non usarlo come dispositivo di archiviazione principale, quando raggiungi il limite di spazio semplicemente cancelli la roba che usi meno.
Altro discorso se hai intenzione di caricare 20gb di musica o di foto da utilizzare di continuo.

Per quanto riguarda la rete cellulare, se lo usi principalmente in casa ti conviene prendere la versione wifi e all'occorrenza collegarlo all'hotspot del tuo cellulare. Tieni presente che se prendi la versione 3G/4G dovrai anche prendere una sim con relativo piano tariffario per navigare, quindi valuta se anche quella è una spesa che vuoi fare, per l'uso che ne farai.



Penso che per il mio utilizzo sono molto vicino a quello che dici tu, se proprio voglio mettermi dalla parte del sicuro mi prendo un 32GB. Pollice.gif Per quanto riguarda la rete cellulare se dovesse servire vado di hotspot.
skyler
Per leggere i libri i tablet non vanno bene....ci vuole un bel e-book reader..riposante e di giorno al sole è leggibilissimo..con gli altri ti accechi..
Croberto
QUOTE(skyler @ Jan 29 2014, 10:26 PM) *
Per leggere i libri i tablet non vanno bene....ci vuole un bel e-book reader..riposante e di giorno al sole è leggibilissimo..con gli altri ti accechi..


Quali sarebbero quelli tipo il kindle?
riccardobucchino.com
QUOTE(skyler @ Jan 29 2014, 10:26 PM) *
Per leggere i libri i tablet non vanno bene....ci vuole un bel e-book reader..riposante e di giorno al sole è leggibilissimo..con gli altri ti accechi..



Non è vero in senso assoluto, per esempio io faccio il triplo della fatica a leggere su carta rispetto a un monitor!


Francesco Martini
QUOTE(skyler @ Jan 29 2014, 10:26 PM) *
Per leggere i libri i tablet non vanno bene....ci vuole un bel e-book reader..riposante e di giorno al sole è leggibilissimo..con gli altri ti accechi..

Ma sei sicuro????
Con il Note 3 leggo benissimo anche sotto il sole...
e gli occhi non lo affatica...
messicano.gif

Francesco Martini

QUOTE(Croberto @ Jan 30 2014, 01:01 PM) *
Quali sarebbero quelli tipo il kindle?

Sono quelli con il monitor con tecnologia " e-Ink Pearl"..
dove praticamente il monitor e' opaco, non illuminato, e
da la sensazione della carta stampata.....
pero' lo puoi illuminare quando c'e' poca luce.... rolleyes.gif
inoltre hanno una risuluzione bassa (800x600) mentre i tablet
e smartphones piu' evoluti adesso vanno sul 1920x1080...
che e' un altro bel vedere e soprattutto piu' nitido.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Geipeg
Leggere con una fonte di illuminazione puntata direttamente sugli occhi, come avviene su schemi retroilluminati naturalmente impegna di più l'occhio e dunque tende a stancare di più la vista.
È per questo che quando leggiamo un libro cartaceo puntiamo lampade da lettura verso il libro e non verso il viso! messicano.gif
Da questo punto di vista l'eReader è sicuramente la scelta migliore, almeno per la lettura intensiva di romanzi e saggi.
Inoltre consumano molta meno carica e ciò li rende più indipendenti da prese della corrente e dunque più portabili.
Qualsiasi tablet, con schermo acceso, non supera le 5-6 ore di autonomia, a essere fortunati.
Riepilogando, se si è assidui lettori conviene di gran lunga un buon eReader, se si è soltanto lettori occasionali e più internet dipendenti basta e avanza un tablet.
L'unica accortezza, in quest'ultimo caso, è tenere la retro-illuminazione al minimo consentito e usare la modalità di lettura notturna (qualsiasi applicazione di lettura lo consente: lo sfondo bianco illuminato spara più luce dei colori scuri ), quella con sfondo nero e testo chiaro.
La vista ringrazia e la batteria pure.
Francesco Martini
QUOTE(Geipeg @ Jan 30 2014, 05:15 PM) *
Leggere con una fonte di illuminazione puntata direttamente sugli occhi, come avviene su schemi retroilluminati naturalmente impegna di più l'occhio e dunque tende a stancare di più la vista.

Si..ma ..pero'.... messicano.gif
tutti i programm di lettura piu' evoluti , come l'ottimo Moon Reader che uso io, hanno la possibilita'
di gestire al meglio la luminosita' dello schermo e la dimensione e colore del carattere e il colore dello sfondo, proprio per personalizzare al meglio questi parametri per un confort visivo migliore....
Francesco Martini
Geipeg
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2014, 05:29 PM) *
Si..ma ..pero'.... messicano.gif
tutti i programm di lettura piu' evoluti , come l'ottimo Moon Reader che uso io, hanno la possibilita'
di gestire al meglio la luminosita' dello schermo e la dimensione e colore del carattere e il colore dello sfondo, proprio per personalizzare al meglio questi parametri per un confort visivo migliore....
Francesco Martini


Senz'altro, i tablet sono ottimi ebook reader, però "sparano" pur sempre luce direttamente negli occhi, gli altri non lo fanno.
L'occhio, sotto il tiro della luce diretta si stanca comunque di più, non è una scelta nè un'opinione.
È un puro fatto fisiologico.
Naturalmente non significa che con i tablet diventeremo ciechi e con i secondi no, niente di così drastico, si parla solo di semplice affaticamento.
I consigli sono appunto quelli di ridurre l'affaticamento riducendo al minimo la luminosità, usando la modalità notturna o comunque sfondi non troppo chiari, caratteri medio-grandi.
Poi tutto è relativo, si sa.


Francesco Martini
QUOTE(Geipeg @ Jan 30 2014, 05:46 PM) *
Poi tutto è relativo, si sa.

Daccordo!!!...
inoltre c'e' anche da considerare che un buon reader "ink-pearl" si compra
con una 60ina di euro ...al contrario di un buon tablet che costa un sacco di piu'... rolleyes.gif
Pero' di solito sono lettori "prioritari" di un solo ebook -Store, come il biblet reader della Telecom in teoria legge solo libri acquistati sul sito "cubolibri" e lo stesso fanno i lettori di Amazon, per esempio...
e correggetemi se sbaglio.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Mircs
Mia moglie ha un sony costa intorno ai 130 euro, e non è vincolata a store precisi, prende anche i libri elettronici biblioteca.

Come è stato detto da altri l' e-reader è consigliabile a chi legge molto e per molte ore.

Mirko
Francesco Martini
QUOTE(Mircs @ Jan 30 2014, 08:39 PM) *
Mia moglie ha un sony costa intorno ai 130 euro, e non è vincolata a store precisi, prende anche i libri elettronici biblioteca.

Certo!! ci sono in commercio e-reader vincolati e non vincolati...
e quelli vincolati costan meno.... messicano.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.