Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
matteo di nicola
Buon giorno a tutti,
nonostante diverse discussioni esistenti sui profili colore, non sono riuscito a fare chiarezza sull'impostazione del monitor:
nelle mie foto limito la post-produzione a pochissimi interventi di ritaglio o regolazione di ombre/contrasto, per cui non mi sono mai interessato (a torto) di calibrazione del monitor o profili colore. Data la crescente necessit� di dover consegnare files con incorporato il profilo Adobe 1998, volevo ora settare tutto in modo corretto, onde evitare di dare foto i cui colori risultino diversi da quelli che vedo durante la preparazione:
oltre ovviamente a selezionare il profilo Adobe "in camera" ed a impostarlo nei programmi di post produzione (Nikon View/Capture, Photoshop ecc), non ho ben chiaro come comportami col monitor (considerando innanzitutto che esso va calibrato): tarando con colorimetro tipo Spyder, il software mi dar� un profilo personalizzato da salvare ed associare al monitor in uso: tale profilo dovr� variare in base al profilo colore associato all'immagine su cui lavorer� o sar� unico indipendentemente?
In altre parole, nell'impostare il profilo colore del monitor, dovr� considerare se lavorer� in Adobe rgb piuttosto che in Srgb e quindi oltre ad eventuale taratura sar� necessario associare un profilo Adobe1998 anche allo schermo?
Chiedo scusa se la domanda risulta poco chiara e ringrazio chi sapr� darmi una risposta

Matteo
maxiclimb



QUOTE(matteo di nicola @ Jan 27 2014, 08:06 AM) *
tarando con colorimetro tipo Spyder, il software mi dar� un profilo personalizzato da salvare ed associare al monitor in uso: tale profilo dovr� variare in base al profilo colore associato all'immagine su cui lavorer� o sar� unico indipendentemente?


Il profilo del monitor serve SOLO per il monitor, e non ha nessuna attinenza con lo spazio colore utilizzato nelle immagini.
Si calibra, si profila, e il profilo viene associato al monitor (e soltanto ad esso). E' unico ed indipendente dal resto.


QUOTE(matteo di nicola @ Jan 27 2014, 08:06 AM) *
Data la crescente necessit� di dover consegnare files con incorporato il profilo Adobe 1998


???
In che contesto ti richiedono files in AdobeRGB? E' davvero strano... hmmm.gif
giuliocirillo
Il software della sonda penser� a tutto. Creer� il profilo del monitor caricandolo automaticamente. Tu non ti dovrai pi� preoccupare del monitor se non per ripetere o controllare ogni tot la taratura.

Ciao
matteo di nicola
QUOTE(maxiclimb @ Jan 27 2014, 10:27 AM) *
Il profilo del monitor serve SOLO per il monitor, e non ha nessuna attinenza con lo spazio colore utilizzato nelle immagini.
Si calibra, si profila, e il profilo viene associato al monitor (e soltanto ad esso). E' unico ed indipendente dal resto.
???
In che contesto ti richiedono files in AdobeRGB? E' davvero strano... hmmm.gif



Grazie mille per il chiarimento !! Mi aveva confuso il fatto che, con Windows xp, nell'impostazione del monitor c'era la possibilit� di associare un profilo colore al monitor e tra quelli elencati comparivano sia srgb che Adobe1998. Ora � tutto risolto, grazie!

Alcune riviste online di natura dove occasionalmente pubblico qualche articolo o per partecipare ad alcuni concorsi di fotografia naturalistica � richiesto Adobe1998 (anche in alcuni dove fino l'anno scorso non era specificato).


Grazie mille anche a te Giulio !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.