Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
Sto valutando l'idea di acquistare quest'obiettivo per chiudere la terna di fissi insieme a 28 G e 50G. Che ne dite?
l'uso che ne vorrei fare non è prettamente macro, ma da utilizzare come tele, per paesaggi, ritratti, reportage, e perchè no, provare a fare qualche macro.
Può andar bene? avete qualche altro obiettivo da consigliarmi?
Il VR come si comporta? come quello del 24-120 f4?

Gianluca
Gian Carlo F
QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 20 2014, 06:29 PM) *
Sto valutando l'idea di acquistare quest'obiettivo per chiudere la terna di fissi insieme a 28 G e 50G. Che ne dite?
l'uso che ne vorrei fare non è prettamente macro, ma da utilizzare come tele, per paesaggi, ritratti, reportage, e perchè no, provare a fare qualche macro.
Può andar bene? avete qualche altro obiettivo da consigliarmi?
Il VR come si comporta? come quello del 24-120 f4?

Gianluca


e una vera e propria ottica a tuttocampo, va benissimo in qualsiasi situazione, questa è la sua dote principale.
Anche io lo ho preso per uso generico (e ovviamente macro..) e lo ho affiancato al 60mm f2,8 G, che pure lui uso a tuttocampo.
Questi nuovi macro hanno sfuocati bellissimi (ovviamente compatibilmente col fatto che sono f2,8) e nitidezza da vendere, senza avere un contrasto violento.
Il VR è efficientissimo, sicuramente non inferiore al 24-120mm/4 (li ho entrambi).
Se devo trovarci un difetto... il suo ingombro e peso, elevati per un fisso, ma i risultati mi fanno perdonare questa sua piccola pecca
monsieur hulot
VR rumoroso, di generazione non recentissima. Lente da grandi soddisfazioni (reportage però no, troppo lungo, poi su dx ancora di piu)
danielg45
Valuta anche sigma è tamron. Ms in particolare sigma
Gian Carlo F
QUOTE(monsieur hulot @ Jan 20 2014, 07:30 PM) *
VR rumoroso, di generazione non recentissima. Lente da grandi soddisfazioni (reportage però no, troppo lungo, poi su dx ancora di piu)


fa guadagnare 3 stop, direi un VRII, in FX scatto anche a 1/15
aculnaig1984
Un mio amico fotografo m'ha consigliato la focale 135mm, in casa nikon quindi il 135 DC, ma non so come si comporti.
Sapete darmi qualke notizia in più su quest'obiettivo e un confronto tra i 2?
monsieur hulot
in rete ci sono prove e confronti, io ti dico solo che prenderò entro quest'anno il 105 prima che esca di produzione perchè costrtuttivamente è una lente d'altri tempi, e mi piacerebbe proprio averla (indipendentemente dall'uso che per me sarà sporadico)
Banci90
QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 20 2014, 08:30 PM) *
Un mio amico fotografo m'ha consigliato la focale 135mm, in casa nikon quindi il 135 DC, ma non so come si comporti.
Sapete darmi qualke notizia in più su quest'obiettivo e un confronto tra i 2?

Non esiste un confronto vero e proprio.
Io li ho avuti entrambi e devo dire che sono entrambi Spettacolari!
Il 105, per le tue esigenze è Perfetto, preferibile al 135.
Il 135 è molto più specialistico, ritengo sia la lente da ritratto per Eccellenza... Ma di certo non è un Macro.

Tieni anche conto che il 105 puoi moltiplicarlo e grazie alla sua eccellente nitidezza ed al suo contrasto elevato anche con un 2x non noti quasi la differenza.



Dimenticavo... 28-50-105, vai che sei aposto!
Il 135 è più indicato ad una terna come 35-85-135; Non che sia una regola fissa ma in linea di massima, senza esigenze più specifiche, è preferibile.
Gian Carlo F
QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 20 2014, 08:30 PM) *
Un mio amico fotografo m'ha consigliato la focale 135mm, in casa nikon quindi il 135 DC, ma non so come si comporti.
Sapete darmi qualke notizia in più su quest'obiettivo e un confronto tra i 2?


non c'è dubbio che vada bene, ma non è un macro....
Non è che, casualmente...., ne ha uno da venderti?? messicano.gif

Gli obiettivi attuali:
- 85mm G
- 105mm G
- 105 e 135 DC
vanno tutti benissimo, secondo me dobbiamo solo capire cosa ci serve, il resto sono chiacchere...
Banci90
Prima o poi melo riprendo il 105, aspetto solo una buona offerta...
aculnaig1984
Non ha certo qualcosa da vendermi, infatti m'ha detto che non ha mai provato obiettivi DC, però secondo lui 28-50-135 è piû indicato per panorami e reportage...., mentre col 105, sarebbe meglio abbinar i anche il 180....
Banci90
QUOTE(banci93 @ Jan 20 2014, 08:57 PM) *
Tieni anche conto che il 105 puoi moltiplicarlo e grazie alla sua eccellente nitidezza ed al suo contrasto elevato anche con un 2x non noti quasi la differenza.

Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Jan 20 2014, 09:00 PM) *
Prima o poi melo riprendo il 105, aspetto solo una buona offerta...


pensa che io lo ho fatto, lo vendetti per l'ingombro e peso, poi lo ho ripreso.... mi mancava troppo rolleyes.gif

QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 20 2014, 09:24 PM) *
Non ha certo qualcosa da vendermi, infatti m'ha detto che non ha mai provato obiettivi DC, però secondo lui 28-50-135 è piû indicato per panorami e reportage...., mentre col 105, sarebbe meglio abbinar i anche il 180....


ma guarda..... secondo me si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Diciamo che le focali 85mm e 105mm sono, a mio modesto parere, più fruibili e versatili.
Il 135mm e il 180mm cominciano ad essere lunghette, sono un po' più specialistiche.
Ovvio poi che avere lunghezze focali troppo vicine non conviene molto, ma direi che 28-50-105 sia una spaziatura perfetta.
Banci90
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 20 2014, 09:39 PM) *
pensa che io lo ho fatto, lo vendetti per l'ingombro e peso, poi lo ho ripreso.... mi mancava troppo rolleyes.gif

Ieri c'è stata l'ultima tentazione, ma per il momento sto cercando di autoconvincermi del fatto che non mi serva...
So già che prima o poi cederò. E' un obiettivo che mi piaceva davvero molto.
Gian Carlo F
QUOTE(banci93 @ Jan 20 2014, 10:01 PM) *
Ieri c'è stata l'ultima tentazione, ma per il momento sto cercando di autoconvincermi del fatto che non mi serva...
So già che prima o poi cederò. E' un obiettivo che mi piaceva davvero molto.


per me io ritorno di fiamma c'è stato quando ho preso il 60mm/2,8 G, provato in riprese non macro ho subito pensato alla ca.gata che avevo fatto a vendere il 105mm VR.
Ora li ho entrambi e non li venderò mai, assieme al 28mm/1,8 è una terna bellissima
karlsruhe
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 20 2014, 10:30 PM) *
per me io ritorno di fiamma c'è stato quando ho preso il 60mm/2,8 G, provato in riprese non macro ho subito pensato alla ca.gata che avevo fatto a vendere il 105mm VR.
Ora li ho entrambi e non li venderò mai, assieme al 28mm/1,8 è una terna bellissima



Quoto alla grande, io invece ho fatto il contrario venduto il 60 2,8 e tenuto il 105 ( non me ne sono pentito affatto ) il 60 micro e´ ideale per incominciare con qualche macro e ritratti per poi conoscerlo meglio ed utilizzarlo come il normale, ma avendo il 105 a volte litigavano e per mettere pace lo dato via Police.gif , avendo il 50mm 1.8 G non vedevo una necessaria accoppiata, con il 105 VR io ci faccio veramente di tutto, e´ l´unica ottica che quando esco non mi da limiti veramente fantastico dai ritratti alle varie inquadrature impossibili...hihihihihihihi...
E poi avendo il af-d 85 1,4 sono veramente apposto.
Gianluca.
Gian Carlo F
QUOTE(karlsruhe @ Jan 21 2014, 12:12 AM) *
Quoto alla grande, io invece ho fatto il contrario venduto il 60 2,8 e tenuto il 105 ( non me ne sono pentito affatto ) il 60 micro e´ ideale per incominciare con qualche macro e ritratti per poi conoscerlo meglio ed utilizzarlo come il normale, ma avendo il 105 a volte litigavano e per mettere pace lo dato via Police.gif , avendo il 50mm 1.8 G non vedevo una necessaria accoppiata, con il 105 VR io ci faccio veramente di tutto, e´ l´unica ottica che quando esco non mi da limiti veramente fantastico dai ritratti alle varie inquadrature impossibili...hihihihihihihi...
E poi avendo il af-d 85 1,4 sono veramente apposto.
Gianluca.


Sei a posto sicuro! messicano.gif
Da me litigano un po' il 50mm (1,4g) e 60mm, ma avendo luminosità molto diverse uso quello che mi pare più adatto alla situazione, con il 105mm non direi.....
Mi piacerebbe poi comprare anche l'85mm/1,8G, ma ho da una vita un vecchio AI (f1,8) a cui sono molto affezionato.... così sto fermo messicano.gif
karlsruhe
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 21 2014, 07:42 AM) *
Sei a posto sicuro! messicano.gif
Da me litigano un po' il 50mm (1,4g) e 60mm, ma avendo luminosità molto diverse uso quello che mi pare più adatto alla situazione, con il 105mm non direi.....
Mi piacerebbe poi comprare anche l'85mm/1,8G, ma ho da una vita un vecchio AI (f1,8) a cui sono molto affezionato.... così sto fermo messicano.gif



Ciao lo provato qualche tempo fa ( nikkor 85mm 1,8 ai )visto il mio recente interesse per questi gioielli di casa nikon, e lo trovato veramente interessante secondo me poco meno nitido della nuova versione G ai bordi con veramente poca differenza al centro, ma come costruzione non ce storia per L´ai.
Se propio vorresti fare il salto secondo me dovresti puntare sul 1,4 ai-s, o addirittura sul 1,4 af-d.
ps: Comunque trovo le nuove versioni G allucinanti gia´ a tutta apertura, posso notarlo quasi tutti i giorni con il 50mm 1,8 G una delle lenti che apprezzo di piu´, per nitidezza a TA e sfocato.
Nikkor 50mm 1,8 G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 448.3 KB


Gianluca.

Questa con il 105 VR.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 333.4 KB


E questa con L´85mm 1,4 af-d.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 600.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.