Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zarrella98
Ciao sono nuovo in materia.. volevo comprare un tele e sono indeciso tra tamron 70-300 vc usd e tamron 70-200 f/2.8 da abbinare con la 5200.. il mio dilemma è: quei 100 mm di differenza li noterò dato che è il mio primo tele? e anche se non sono nikon posso usare tutte le funzionalità della macchina? grazie
buzz
Noteresti i 100mm come noteresti la differenza di apertura.
Sono due lenti completamente diverse.
La maggiore escursione del 300 porta già una qualità minore del 200 in termini di nitidezza, e poi il 200 ha apertura 2,8 su tutta l'escursione, mentre il 300 parte già da 4,5 (quasi la metà) per arrivare a 6 alla massima focale.
Anche il fatto che uno costa il doppio dell'altro dovrebbe dire qualcosa.
zarrella98
QUOTE(buzz @ Jan 20 2014, 06:26 PM) *
Noteresti i 100mm come noteresti la differenza di apertura.
Sono due lenti completamente diverse.
La maggiore escursione del 300 porta già una qualità minore del 200 in termini di nitidezza, e poi il 200 ha apertura 2,8 su tutta l'escursione, mentre il 300 parte già da 4,5 (quasi la metà) per arrivare a 6 alla massima focale.
Anche il fatto che uno costa il doppio dell'altro dovrebbe dire qualcosa.


Il prezzo non lo mettiamo proprio a confronto XD riguardo i 100mm sicuramente avrò maggiore focale con il 300 ma io dicevo: a me servono? non ho idea della differenza tra 200 e 300.. sicuramente mi farò prestare qualche obbiettivo prima di comprarlo.. riguardo le funzionalità della macchinetta: le perdo (auto diaframma e tempi) grazie
buzz
no, non perderesti nulla. le ottiche sono progettate per essere compatibili con la tua macchina.
hanno entrambe il motore ultrasonico interno per l'AF. (almeno da quello che c'è scritto!)
ti dicevo che 100 mm fanno, ma la qualità io la preferirei, anche pr4chè sempre a mio modesto parere, una immagine molto nitida si può croppare (ritagliare) e ricavarne l'equivalente fatto con un tele più lungo, e forse, e sottolineo forse, resta sempre più nitida di quella fatta con il 300 a F6
Zio Susanno
Quel f/2.8, soldi permettendo, taglia la testa al toro.

Mia opinione.
gian62xx
QUOTE
quei 100 mm di differenza li noterò dato che è il mio primo tele?
si li noterai, in foto di qualità più scadente.
300 mm che in dx "si vedono", "reagiscono" come un 450 sul 35 mm li vedo abbastanza critici, se poi ci aggiungiamo che sarà f6 a t.a. ...... stare fermi la vedo impegnativa.
albe72mila
QUOTE(zarrella98 @ Jan 20 2014, 06:13 PM) *
Ciao sono nuovo in materia.. volevo comprare un tele e sono indeciso tra tamron 70-300 vc usd e tamron 70-200 f/2.8 da abbinare con la 5200.. il mio dilemma è: quei 100 mm di differenza li noterò dato che è il mio primo tele? e anche se non sono nikon posso usare tutte le funzionalità della macchina? grazie


Ciao
provo a dire la mia anche se non ho tali ottiche ma simili... (Tamron 70-300 non stabilizzato)

70-200 f2.8

PRO: ottica professionale, con tutto quello che comporta..., costruzione solida, resa fotografica invidiabile
CONTRO: pesa come un incudine ed è ingombrante come una limousine americana, e la versione che trovi usata solitamente è quella non stabilizzata (anche se con una TA del genere non serve più di tanto). Diventa quindi impegnativo da portare nel corredo fotografico delle vacanze o semplicemente per fare 1 passeggiata al parco con la famiglia e/o amici. Inoltre, data la sua lunghezza, rischia di crearti 1 cono d'ombra quando utilizzi il flash incorporato alla macchina
...ricordarsi inoltre sempre la formula per ottenere fotografie "ferme" senza NR: fotografare ad una velocità pari all'inverso della lunghezza focale utilizzata... es. lunghezza focale 200 mm --> velocità di scatto > 1/200s quindi 1/250s

70-300 Vc Usd

PRO: basso prezzo e dalla resa decente, sistema Vc, range focale esteso
CONTRO: modesta apertura massima a 300 mm, (quindi o aumenti gli iso/Ev o diminuisci il tempo di posa) difficilmente utilizzabile nel range 200-300 (soprattutto in interni e con scarse quantità di luce). Anche in questo valgono le considerazioni sul cono d'ombra...

Io ad esempio con il 70-300 non stabilizzato con D200 non scendo mai sotto i 400 ISO in condizioni di luce intensa e 800 in condizioni di scarsa luce o in interni)

Prima di fare 1 acquisto azzardato, sia per il costo di un 70-200 f2.8 (usato lo trovi a partire ca. dalle 600 euro) o col rischio di trovarti tra le mani uno zoom che usi solo per il 60% della sua estensione focale, verifica quale sia il ramo della fotografia che ti piace di più.
Ricordati, inoltre che utilizzano una macchina in formato dx e sei abituato a pensare, come me in FF devi moltiplicare tutte le lunghezze focali per 1.5
Se ami i ritratti il 70-200 f2.8 è l'obiettivo che fa per te... con tutti i pro e i contro. (prova a guardare qui nel forum anche l'85 mm f1.8g)
Se ami la caccia fotografica, nessuno dei due.
Se vuoi uno zoom tuttofare, da portare in "vacanza" come una ottica o quasi, ti consiglio altre estensioni focali tipo 18-70 18-200 o 24-120 o come il tokina forse 15-135. Di certo non salterai sulla sedia quando vedrai le foto ma non ti verranno neppure gli urti di vomito tongue.gif

ti allego qualche scatto con il 70-300 Tamron e col 18-70 Nikon...

Tamron

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Nikon 18-70

[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1157708']
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[/url]
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
albe72mila
QUOTE(zarrella98 @ Jan 20 2014, 06:13 PM) *
Ciao sono nuovo in materia.. volevo comprare un tele e sono indeciso tra tamron 70-300 vc usd e tamron 70-200 f/2.8 da abbinare con la 5200.. il mio dilemma è: quei 100 mm di differenza li noterò dato che è il mio primo tele? e anche se non sono nikon posso usare tutte le funzionalità della macchina? grazie


Per obiettivi di altre marche devi verificare che abbiano l'attacco compatibile Nikon e se sono recenti solitamente sono totalmente compatibili.
Per gli obiettivi un po' più vecchi e privi di motore AF, se la tua macchina non ha il motore interno per l'AF (e credo che sia così, cmq devi verificare sul manuale della D5200) sei obbligato a lavorare in manuale...

Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.