QUOTE(omysan @ Jan 20 2014, 04:07 PM)

https://www.youtube.com/watch?v=Vz94bdlVVlc...eature=youtu.beun punto di vista di un professionista.....
mi lascia perplesso nella mia ignoranza il fatto che decanti il modulo AF...
i canonisti non hanno sempre invidiato l'af di nikon? O_o
toni della pelle naturali? non aveva colori più contratati?
su una cosa condivido.. la resa degli ISO a vantaggio di canon, avendo visto in prima persona, per il resto non posso parlare sono troppo ignorante
Io son passato da Canon a Nikon in primis perche' ad alti iso la 5D3, che ero intenzionato ad acquistare, produrra' anche meno rumore rispetto alla mia D800, ma gli scatti sembrano piallati(o almeno cosi sembravano, salvo successivi aggiornamenti hardware/software che ne abbiano migliorato la qualita'), a quel punto ho preferito un po' di "lentiggini". Poi l'esposizione con Canon e' un continuo sottoesporre e sovraesporre, ma soprattutto sottoesporre. Infatti, ora risparmio un sacco di tempo in pp mentre prima 2 volte su 3 passavo il tempo a recuperare luci e ombre soprattutto con scatti in condizioni di luce avversa. Pensare che quando un'amica nikonista mi disse che era passata a Nikon(ai tempi della Canon 30D) perche' sclerava con l'esposizione non le credevo! Inoltre, l'acquirente del mio ex-corpo Canon mi disse, in seguito all'acquisto, che abituato alla D90 con la 7D trovava difficolta' proprio nell'esposizione, ma anche nelle cromie(l'acquirente e' un ex-nikonista passato a Canon perche' la D90 ne aveva sempre una ed era quindi sempre in assistenza, si era stufato).
L'AF e' un punto a favore di Canon che monta 41 punti a croce sulla 5D3 mentre la D800/E ha a croce solo i 15 centrali. Ma, c'e' un ma, Nikon fornisce la misurazione spot su qualsiasi punto AF quindi non limitata al solo punto AF centrale, cosa che a me torna molto utile, mentre Canon fornisce tale sistema AF solo sull'ammiraglia, su tutti gli altri modelli la misurazione spot e' possibile solo sul punto AF centrale, inclusa la 5D3.
I colori Nikon sono pero' decisamente reali, oggi. Un tempo era vero che i colori Canon erano meno saturi, probabilmente a causa dei sensori CCD su Nikon, ed infatti all'epoca scelsi Canon per via della maggior corrispondenza, anche se non esattamente corrispondenti/fedeli, alla realta'.
Basta se no non mi fermo piu'! Comunque, oggi scatti con Nikon e ottieni quel che vedi, salvo successive elaborazioni, mentre vedo il collega che va in kenya e quando torna mi fa vedere le foto sue e di altri con corpi canon, ma non sono paragonabili a quelle fatte alle papere con la mia D800E, salvo per i soggetti s'intende!

Sono "fredde", slavate/sbiadite altro che fedeli! Manca solo la dominante magenta
Naturalmente IMHO
Ciao
Paolo