QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 27 2018, 01:02 AM)

Quando sono stato in finlandia di solito dentro c'erano 26 gradi (e non si poteva abbassare, una cosa terribile) e fuori di solito -15 -17 -20 al mattino, un giorno guardo il termometro interno, 26, quello esterno -24, esattamente 50 gradi di differenza... ci volevano ore per acclimatare le attrezzature e io di notte le tenevo nella zona più fredda della casa per evitare problemi.
conosco chi viaggia con una borsa frigo e ci tiene la reflex per quando passa da ambienti freddi a caldi..
QUOTE(lexio @ Jan 27 2018, 03:51 PM)

Riccardo ti giuro mi stai facendo venire il batticuore. Io ho fatto una volta una porcata da denuncia..
avevo la D850 da circa 2 settimane, ho accompagnato mia moglie a Brescia a uno stage in acqua con i cani; mi sono fatto tutta la mattina una bella scampagnata per la città e dintorni, poi al pomeriggio mi aveva chiesto di farle due foto in acqua (piscina coperta, circa 26° ) mentre fuori c'erano circa 10°C . Son arrivato nella stanza della toelettatura dei cani (diciamo 22°C ) ho cambiato ottica al volo, poi la macchina si appannava e siccome mia moglie sarebbe passata da lì a 3 minuti, ho preso il phon per toelettatura dei cani a potenza minima, non mandava aria calda ma tiepida, e ho scaldato la macchina e l'ottica in modo che non si appannasse, poi sono entrato in zona piscina e giù a scattare.
Ho pensato che essendo macchina tropicalizzata non avrebbe causato problemi un trattamento un po' violento.. ma adesso tu mi stai facendo preoccupare!
dovrebbero darti un premio, come danneggiare la reflex facendo TUTTO ciò che non si dovrebbe MAI fare.
1. non si smonta l'ottica passando da un clima ad un altro
2. non si soffia aria dentro
3. riscaldare la reflex
Complimenti.
QUOTE(davidebaroni @ Jan 26 2018, 10:06 PM)

La D2x mi ci è caduta, nell'acqua (per un attimo, ok), in Amazzonia... E non si è allagata, l'ho asciugata un attimo col fazzoletto e ho ripreso a scattare.
La D3s, più o meno nelle stesse condizioni, si è fermata e ho dovuto tenerla 4 giorni nel riso per "assorbire" l'umidità e farla ripartire. E poi ho dovuto mettere 10 (dieci) sacchetti grandi di silica gel, quelli che mettono all'interno dei frigoriferi nuovi, per mantenerla in funzione.

questo è xxx, il che vuol dire che capita raramente