OVVIAMENTE se scrivo un post del genere è per far sforzare a capire lo schema luce ed i rapport di illuminazione. Alla fine lo dirò cosa ho fatto ed usato.
PREMESSE:
1) NON c'E' ALCUNA POST PRODUZIONE se non nei capelli, ma assolutamente niente sulle luci e tantomeno nei colori.
2) La luce ambiente incide per il 20% ed è data da semplici applique come quelle che vedete sullo sfondo, che poco incidono quindi.
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 14 2014, 08:04 AM)

parlo della prima foto dieri due punti luce una in contro luce con gelatina intonata allo sfondo, una destra per illumire il corpo e dare vita alle ombre.
la seconda una banale sparaflashata, con intervento della post produzione per saturare lo sfondo.
anche questi esercizi aiutano a crescere fotograficamente
Antonio
No Antonio, non sei lontano ma non ci siamo ancora
QUOTE(damoncarter @ Jan 14 2014, 02:48 AM)

Parlando della prima foto direi un controluce magenta, e la luce primcipale con un bank piuttosto grande, mi sbra ben diffusa! L'applique sullo sfondo conta??

saluti!
Allora la luce principale non monta un bank.
L'applique conta solo come elemento sullo sfondo, pochi lumen sviluppa ed essendo a circa 10 metri dalla modella non credo arrivi sul corpo