Quando c’è una situazione con un forte contrasto, come una scena controsole, non sempre si può usare un filtro digradante, non solo perché non sempre disponibile, ma anche perché l’irregolarità della scena, i riflessi sul mare, richiederebbero un filtro a macchie da costruire sul posto ogni volta.
Una soluzione è usare fotoscioppo, o programmi simili, per fondere più foto in sovra e sotto esposizione fatte col cavalletto, o con un appoggio di fortuna, in una super immagine a 32 bit con ombre e luci conservate.
Certo si potrebbe unirle sovrapponendole e col gommino, manualmente, cancellare le zone che non vanno bene, ma è un lavoro certosino, da rifare singolarmente per ogni foto, e i risultati rischiano di essere mediocri per la difficoltà di fondere le parti di stacco, per esempio tra il cielo e le montagne.
Ho provato a fondere 3 immagini nef da HDR, senza selezionare “Tenta di allineare le immagini sorgente” se no il mio Amd 4400+ con 2 Giga di Ram e parecchi dischi dice che non ha memoria a sufficienza.
Il problema è che mi si forma una immagine a 32 bit piuttosto buia, se voglio conservare le nuvole, e a 32 bit è quasi tutto disabilitato, non si può giocare con il contrasto, i livelli, ecc.
Qualcuno ha qualche esperienza in proposito da condividere?