Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxrocca
Buongiorno a tutto il forum ...
Ho acquistato usato il CL38, il contenitore per l'obiettivo 70/210 f4 ed e' esteriormente perfetto, senza alcun segno ma ... se lo apro, puzza di muffa.
Mi sapete indicare come sia possibile eliminare quell'odore?
Se lo utilizzassi cosi', potrei rovinare l'obiettivo?
Grazie, Massimo.
Nikorra
Beh, se c'è odore può darsi che ci siano ancora spore di muffa, cosa che potrebbe non fare bene all'ottica.
Purtroppo rimedi per eliminare l'odore ce ne sono pochi (ci vorrebbe la varechina, certamente non indicata in questo caso...!!!), prova a lasciarlo aperto al sole, la forte luce è nemica della muffa, a me questo sistema ha dato esiti positivi in un'altra occasione.
Vediamo se altri possono aiutarti in maniera più proficua.
Roberto Raggi
Mi ricordo che mia nonna usava l’aceto bianco è un deodorante naturale che rimuove efficacemente l’odore di muffa
Mauro Va
sacchetti più o meno grossi del tipo tessuto/non tessuto, che lasciano traspirare, come i sacchettini di gel siliconato per intenderci, riempiti di bicarbonato di sodio...il quale assorbe tutti gli odori

ciao
sdhet
Soluzione di aceto bianco ed acqua in parti uguali elimina qualunque odore e non dovrebbe danneggiare nulla.
maxrocca
QUOTE(Mauro Va @ Jan 9 2014, 08:00 PM) *
sacchetti più o meno grossi del tipo tessuto/non tessuto, che lasciano traspirare, come i sacchettini di gel siliconato per intenderci, riempiti di bicarbonato di sodio...il quale assorbe tutti gli odori

ciao

Grazie della risposta, ma ... ho messo all'interno del contenitore una bicchiere da caffe pieno di bicarbonato e ce l'ho tenuto per 2 giorni ... niente ! La puzza e' rimasta ...

QUOTE(sdhet @ Jan 9 2014, 08:18 PM) *
Soluzione di aceto bianco ed acqua in parti uguali elimina qualunque odore e non dovrebbe danneggiare nulla.



Ci inumidisco la parte interna del contenitore e lascio asciugare o, metto il tutto in un bicchierino che posiziono all'interno del contenitore e lo lascio per 1/2 giorni?
Francesco Martini
QUOTE(maxrocca @ Jan 9 2014, 12:22 PM) *
Buongiorno a tutto il forum ...
Ho acquistato usato il CL38, il contenitore per l'obiettivo 70/210 f4 ed e' esteriormente perfetto, senza alcun segno ma ... se lo apro, puzza di muffa.
Mi sapete indicare come sia possibile eliminare quell'odore?
Se lo utilizzassi cosi', potrei rovinare l'obiettivo?
Grazie, Massimo.

Usa la Varichina..... messicano.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(maxrocca @ Jan 9 2014, 06:34 PM) *
Grazie della risposta, ma ... ho messo all'interno del contenitore una bicchiere da caffe pieno di bicarbonato e ce l'ho tenuto per 2 giorni ... niente ! La puzza e' rimasta ...
Ci inumidisco la parte interna del contenitore e lascio asciugare o, metto il tutto in un bicchierino che posiziono all'interno del contenitore e lo lascio per 1/2 giorni?


Inumidisci una spugna con del comune disinfettante a base di sali quaternari d'ammonio (quelli per le iniezioni per intenderci) e passa la superficie interna ogni due/tre ore per un paio di giorni...
maxrocca
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 9 2014, 11:10 PM) *
Usa la Varichina..... messicano.gif
Francesco Martini



la uso gia per pulire il sensore ... e' favolosa!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Un saluto, Massimo

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2014, 03:01 AM) *
Inumidisci una spugna con del comune disinfettante a base di sali quaternari d'ammonio (quelli per le iniezioni per intenderci) e passa la superficie interna ogni due/tre ore per un paio di giorni...



Ci provero' stasera e ti aggiornero' sul risultato.
grazie.gif
Un saluto, Massimo
nonnoGG
Buona serata... smile.gif

Portandomi sulle spalle una pesantissima eredità in tema di "pulizie pasquali di vetri e non solo", ti assicuro che per il tuo problema bastano poche parsimoniose applicazioni di un ottimo deodorante spray per uso "umano" Adidas Dynamic Pulse il mio preferito. <-select to read...

Dopo ogni applicazione va utilizzato un normale asciugacapelli turbo a temperatura VARIATA, in modo da favorire l'evaporazione del deodorante e -con le sue molecole- quelle di muffa e "puzzette" varie.

Il procedimento va ripetuto fino al "cambio segno" dell'odore, da - a +... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER & CLEANER.

PS: funziona anche con le protezioni che usiamo indossare per non calpestare la pupù dei cani sui marciapiedi, quelle che a Roma chiamiamo scarpe, ciavatte et similia... laugh.gif
maxrocca
QUOTE(nonnoGG @ Jan 10 2014, 07:46 PM) *
Buona serata... smile.gif

Portandomi sulle spalle una pesantissima eredità in tema di "pulizie pasquali di vetri e non solo", ti assicuro che per il tuo problema bastano poche parsimoniose applicazioni di un ottimo deodorante spray per uso "umano" Adidas Dynamic Pulse il mio preferito. <-select to read...

Dopo ogni applicazione va utilizzato un normale asciugacapelli turbo a temperatura VARIATA, in modo da favorire l'evaporazione del deodorante e -con le sue molecole- quelle di muffa e "puzzette" varie.

Il procedimento va ripetuto fino al "cambio segno" dell'odore, da - a +... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER & CLEANER.

PS: funziona anche con le protezioni che usiamo indossare per non calpestare la pupù dei cani sui marciapiedi, quelle che a Roma chiamiamo scarpe, ciavatte et similia... laugh.gif



grazie.gif Nonno !
Sto facendo quanto consigli e, dopo una prima applicazione, gia' e' molto meglio.
Continuo sino alla fine ... biggrin.gif
Un saluto, Massimo
hroby7
Il nonno con l'Adidas !?

Un mito biggrin.gif

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.