QUOTE(Nevan @ Jan 9 2014, 02:43 PM)

Grazie per avermi dato delle informazioni più sicure !! Io per esempio con la D90 noto che al variare dell'ISO non cambia proprio nulla nel video ed il tempo di scatto non influisce sulla luminosità !!
Perché va in automatico qualsiasi cosa imposti, mi sembra che sia simile sulle 3x00-5x00 ma non sono sicuro 100%.
QUOTE(Nevan @ Jan 9 2014, 02:43 PM)

Puoi dirmi con più precisione se al variare del tempo di otturazione oppure ISO vedi subito se l'immagine cambia di Luminosità ??
Assolutamente si.
QUOTE(Nevan @ Jan 9 2014, 02:43 PM)

Quindi la scelta di un tempo di otturazione insieme ai FPS diventa importantissimo per la fluidità del video !!!
Spero che la 600-610 abbiamo questa possibilità ! Non voglio mica passare a Canon !! eheh
In M puoi scegliere con le rotelle i tempi e col tasto + rotella gli iso. Il diaframma come detto lo devi scegliere prima oppure usare un obiettivo con ghiera.
QUOTE(danielg45 @ Jan 9 2014, 02:58 PM)

Ti compri una d800 e hai un livello pari a. Canon avendo tutto variabile in tempo reale dai diaframmi iso tempi. Certo che video HD sono migliori del full hD , troppo scattoso
La d800 nel reparto video ha in più della d600 ESCLUSIVAMENTE la possibilità di cambiare il diaframma in LV con gli obiettivi AF-S.
Tra l'altro cambiare il diaframma in riprese pensate o professionali è una cosa che non si fa mai, da quell'effetto di video amatoriale...
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2014, 01:30 PM)

per le Nikon generalmente si, sia per le ottiche silenziose AF-S che meccaniche AF-D, unica soluzioni per gli AF-S è il microfono esterno, per gli AF-D non telo so dire, ma sono proprio dei macinini.
Gli AF-S sono più silenziosi, ma l'af in LV è molto impreciso e lento comunque se c'è poca luce ma anche se c'è tanta luce!
In più gli obiettivi "fotografici" soffrono tutti, anche i più costosi, di focus breathing, cioè al variare della distanza di maf varia la lunghezza focale (famoso l'esempio del 70-200 VR2 che a 200 minima distanza di maf è un 135).
Quindi il risultato finale è che oltre a essere fuori fuoco ogni tanto, il video è anche "pulsante"! Zoomma un po' poi si riallontana ecc.
Io in genere faccio mettere a fuoco alla macchina, poi quando registro passo in manuale in modo da avere una ripresa decente...certo se il soggetto si muove non è molto facile.