Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro croce
Buonasera a tutti.
ho necessità di formattare il notebook, è un Fujitsu Lifebook AH512. Di serie monta Windows 8, ma visto che mi trovo a formattare mi chiedevo se mettere nuovamente Windows 8 o installare Windows 7... Considerate che l'uso sarebbe prettamente di supporto agli scatti in still life (remote control della D90 tramite PC) e di elaborazione raw in camera bianca con Camera Raw / Adobe Photoshop.
Voi cosa consigliate? Rimetto su Win8 o monto Win7?
Piperita70
QUOTE(alessandro croce @ Jan 5 2014, 10:35 PM) *
Buonasera a tutti.
ho necessità di formattare il notebook, è un Fujitsu Lifebook AH512. Di serie monta Windows 8, ma visto che mi trovo a formattare mi chiedevo se mettere nuovamente Windows 8 o installare Windows 7... Considerate che l'uso sarebbe prettamente di supporto agli scatti in still life (remote control della D90 tramite PC) e di elaborazione raw in camera bianca con Camera Raw / Adobe Photoshop.
Voi cosa consigliate? Rimetto su Win8 o monto Win7?



Io posso dirti quello che mi ha consigliato il mio venditore pochi giorni fa all'acquisto di un nuovo PC: mi ha detto di andare assolutamente alla ricerca di qualcosa che avesse su win7 ...tra l'altro parlando a suo sfavore perché lui non ne aveva di 7. Win 8 è pesantissimo e non all'altezza delle aspettative...spesso incompatibile con vecchi programmi, tanto che sta per uscire già la versione di prova di win 9.
Poi se invece tu ti ci trovavi bene...è diverso.
Quanta capacità RAM ha? Mi interessa per via dell'utilizzo di photoshop.
alessandro croce
A me onestamente Windows 8 non piace per niente, mentre mi trovo benissimo con 7... è un notebook con 4gb di ram, quindi non credo avrà problemi con Photoshop.
lhawy
assolutamente windows 7, una macchina da guerra! l'8 è stato un mezzo flop, non per qualità ma per praticità, difatti la 8.1 tornerà ad avere anche la classica interfaccia desktop smile.gif
Piperita70
QUOTE(alessandro croce @ Jan 5 2014, 10:55 PM) *
A me onestamente Windows 8 non piace per niente, mentre mi trovo benissimo con 7... è un notebook con 4gb di ram, quindi non credo avrà problemi con Photoshop.


Allora vai di 7... Come ho fatto anche io
Riccardo47
Premetto che il mio post non centra in pieno l'argomento di questo 3D, lo faccio nell'interesse di chi usa il laptop o altro PC come controllo della fotocamera.
Fino a pochi mesi fa ho sempre usato un portatile HP da 17" unitamente a "Control My Nikon", un poco ingombrante ma utilissimo per l'impiego che ne facevo. Ho poi comprato un tablet con Windows 8 giusto per avere qualcosa di maneggevole per visionare gli scatti al volo. Siccome l'appetito vien mangiando ho provato, senza tante speranze, a montare PS CS6 sul tablet e... gira che è un piacere! Altra crisi di appetito e ho collegato un piccolo hub al tablet per potere provare la tavoletta della Wacom (bamboo fun pen and touch) e... anche in questo caso gira tutto che è un piacere :-)
Ora mi ritrovo a poter usare qualcosa di maneggevole come comando remoto per la fotocamera e poter lavorare di sgrossatura in postproduzione senza portare chili aggiuntivi di materiale nello zaino.
Quanto a win7 rispetto a win8... beh personalmente preferisco ancora win 7 che, forse per via dell'uso continuo mi risulta più fluido nell'uso. Non ho riscontrato grossi problemi di retrocompatibilità con win 8 e i programmi che uso normalmente. Mi pare però assurdo dover fare giri strani per arrivare a fare cose che con win 7 si facevano con un clic.

Ciao
riccardobucchino.com
Rimetti 8 e aggiornalo a 8.1, come prestazioni è superiore a 7, specie su macchine che non hanno un hardware particolarmente potente, se tu avessi un fisso ti direi "cambia niente da 7 a 8" ma hai un portatile e la differenza si sente.
riccardobucchino.com
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2014, 10:58 PM) *
assolutamente windows 7, una macchina da guerra! l'8 è stato un mezzo flop, non per qualità ma per praticità, difatti la 8.1 tornerà ad avere anche la classica interfaccia desktop smile.gif


Vedo che parli di flop ma non sei per niente aggiornato, 8.1 è uscito da mesi ed è un aggiornamento gratuito, l'interfaccia desktop c'è sempre stata e c'è anche su windows 8 e 8.1 RT, quello che mancava era il tasto start... utilissimo tasto start... ma davvero qualcuno lo clicca mai? e poi ma cosa cambia ad avere uno start fatto a barra e fatto a pagina come su 8? alla fine ci sono le stesse cose. Ah si, in 8.1 hanno messo il tasto che porta alla scermata start, il bello di quel tasto è che col destro porta rapidamente a tools per la gestione del sistema, molto utili in fase di configurazione di windows dopo l'installazione. Microsoft va lodata, innova, aggiorna, cambia, stravolge, OSA!
8 sui dispositivi che hanno anche interfaccia touch è magnifico, lo voglio mettere anche sul fisso anche solo per la mail, l'app mail è incredibilmente semplice, razionale e funzionale.

Su 8.1 si può dividere lo schermo tra desktop e app o tra più app, in pratica puoi usare un app assieme al desktop standard, insomma multi-tasking al quadrato, sono mesi che dico "quando dovrò formattare metterò 8 anche sul fisso" ... peccato che 7 non si debba mai formattare (al contrario di xp) e quindi o mi decido io oppure non lo formatterò mai

Cmq io ho 1 tablet con 8.1, un protatile con 8.1 e il fisso con 7, passando da un pc all'altro non ci faccio neanche caso che cambia l'interfaccia, è solo una questione di abitudine, certo che se si parte dicendo "non mi piace e non voglio capire come funziona" si parte male.
Metalslug
Dopo il capitombolo di windows vista, con il 7 e l 8 (non il film) la microsoft si è superata.
Devo provare assolutamente l 8 se è effettivamente più performante su "vecchi" laptop.
alessandro croce
Grazie a tutti per i suggerimenti e le opinioni. Alla fine credo che continuerò ad usare Windows 7, l'8 purtroppo non mi dà feeling per niente, non mi fa capire dove mettere le mani e la cosa non mi piace...
giucci2005
QUOTE(alessandro croce @ Jan 7 2014, 11:51 PM) *
Grazie a tutti per i suggerimenti e le opinioni. Alla fine credo che continuerò ad usare Windows 7, l'8 purtroppo non mi dà feeling per niente, non mi fa capire dove mettere le mani e la cosa non mi piace...

Prima di tornare a Win 7 verifica la disponibilità di tutti i driver di periferica: molto spesso i laptop hanno hardware specializzato e solo la casa costruttrice è in grado di fornire le versioni corrette per lo specifico Sistema Operativo (a differenza dei desktop che normalmente montano componenti standard per i quali si trovano i driver di differenti versioni del S.O. anche se per componenti più recenti possono non essere disponibili driver per i vecchi sistemi).
Ciao
Diego
agarest
E' solo una questione di gusti...
Win8 non è per nulla pesante, anzi, uguale o leggermente meno pesante di Win7.
I programmi che giravano sul 7 li faccio girare tranquillamente sull'8, nessuno escluso tra cui Photoshop CS5, Lightroom 3 e 4.
L'interfaccia è un pò diversa e da quando ho aggiornato all'8.1 mi ci trovo un pò meglio ma non era così male nemmeno prima.
I programmi sono sempre nello Start, solo che fino a Win7 era una barra mentre ora è una schermata, non c'è questo grande stravolgimento di cui parla chi normalmente non lo ha usato...
Poi se ti trovi meglio con il 7 e hai più dimestichezza via tranquillo di Win7 ma ti assicuro che come prestazioni e pesantezza sono moooolto simili ed in realtà anche di funzionamento ed utilizzo!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 7 2014, 01:30 AM) *
Cmq io ho 1 tablet con 8.1, un protatile con 8.1 e il fisso con 7, passando da un pc all'altro non ci faccio neanche caso che cambia l'interfaccia, è solo una questione di abitudine, certo che se si parte dicendo "non mi piace e non voglio capire come funziona" si parte male.


Quoto, riquoto e condivido!
Anche tutto quello che hai scritto sopra ma ho tagliato per non postare poemi ;-)
Lello34
Io ti consiglio Win8, decisamente meno pesante Seven, se poi se ne fa una questione di interfaccia grafica, c'è la possibilità, grazie ad una app, di far diventare l'8 come il 7, ovviamente solo esteticamente.
Antonio Canetti
io farei fare una partizione e installerei tutti e due.


Antonio
rick_86
Eheh Microsoft con Windows 8 è proprio riuscita a convincere la gente a cambiare sistema operativo.... per passare al Mac!

Win8, dal mio punto di vista almeno, è stato uno dei motivi principali che mi hanno convinto a scegliere un Macbook Pro Retina invece di un ultrabook con windows.
E ne sono felicissimo.

Per carità per il ragazzino win8 è stupendo, ma ci sarà un motivo se ha un impiego del tutto marginale in ambito professionale. Va bene per giocare, non per lavorare.
agarest
QUOTE(rick_86 @ Jan 9 2014, 09:02 PM) *
Eheh Microsoft con Windows 8 è proprio riuscita a convincere la gente a cambiare sistema operativo.... per passare al Mac!

Win8, dal mio punto di vista almeno, è stato uno dei motivi principali che mi hanno convinto a scegliere un Macbook Pro Retina invece di un ultrabook con windows.
E ne sono felicissimo.

Per carità per il ragazzino win8 è stupendo, ma ci sarà un motivo se ha un impiego del tutto marginale in ambito professionale. Va bene per giocare, non per lavorare.


In effetti io personalmente a casa e a lavoro, come anche buona parte dei miei colleghi softwaristi utilizziamo Win8...
Sicuramente è stato curato molto a livello estetico ma il fatto è che funziona e anche bene anche a livello professionale.
Poi, senza innescare la guerra Mac-Win, per i SW e l'utilizzo che utilizziamo e facciamo in azienda sarebbe impensabile usare i Mac.
Apparte in ufficio, nessun computer nostro o dei nostri clienti utilizza sistemi Mac, solamente Win o distribuzioni Linux.
Ci sono sicuramente applicazioni dove il Mac sorpassava Win ma non è più sempre così scontato.
Comunque tra i vari Win continuo a consigliare all'autore del topic di provare bene l'8 e se imparerà a conoscerlo, utilizzarlo e capirlo vedrà che è molto meglio anche del 7.
Il resto è questione di gusti.
Lightworks
Secondo me win 8 non andrebbe istallato a prescindere in modo che Ms prenda atto della inutile cahata che ha partorito e si metta al lavoro su un nuovo s.o. desktop solido e moderno senza ad es. quel catzo di registro e senza quei quadratoni Duplo da scuola dell'infanzia.

Va bene che i consumatori sono per definizione ritardati, ma a tutto c'è un limite.

Win 8 avrebbe dovuto essere un sistema operativo serio, non per schermi touch, che nessuna persona di buona volontà si mette a insudiciare il monitor con le dita e si fa venire i crampi ai deltoidi! POI e solo POI magari clicchi un tasto e diventa ciofega per tablet.

L'ho istallato sul mio mini PC...fortuna che uso questo solo per emule-torrent e come serverino, ma ogni volta che ci smanetto un po', ok le cose le trovi ma sembra la saga dell'inutilità e del futile.

p.s.
a suo tempo quando uscì vidi dei test comparativi e praticamente come velocità di elaborazione dei vari programmi non esisteva differenza alcuna tra win 7 e win 8, anzi a rigor di logica caricare una doppia (brutta sia desktop che sembra quello di win 3.1 che a quadratoni) interfaccia pesa di più, non di meno.
atostra
Solo a me pare assurdo che una software house mandi fuori un prodotto, e poi i negozianti, le comunità on line e gli utenti finali consiglino il modello precedente??

Questo modus operandi è tipico di windows. Pensate se adobe mandasse fuori un CS7 ma con talmenti tanti bug o stravolgimenti da renderlo inutilizzabile ai vecchi clienti, che anzi PREFERISCONO la versione vecchia (e non dico chi invece nn ha mecessità o voglia di aggiornare)

Ma non siete stanchi di una tale incompetenza e assenza totale di professionalità?
rick_86
Non volevo mettere a confronto Mac con Windows (Mac è chiaramente superiore ma costa molto di più e se non c'è il programma che ti serve ti attacchi) quanto Win 7 su Win 8, che era la domanda dell'autore del thread.

Cercare di usare Win8 su un computer è come pretendere di usare iOS o Android su un computer con tastiera e mouse: fattibile per carità ma inefficiente, inutile e frustrante.

Non so windows sembra che vada avanti a salti. Dopo molto tentare aveva raggiunto la perfezione con windows XP, periodo che non a caso è conciso con il momento di massimo dominio di microsoft. Dopo XP (la cui interfaccia grafica andava comunque aggiornata) hanno partorito quello che è stato il peggior fallimento di Microsoft: Vista. A loro discolpa c'è da dire che sono stati bravi e in poco tempo hanno rimediato con 7, che qualitativamente è quasi al livello di XP (è comunque un s.o. più pesante ma con stabilità simile) e graficamente è moderno e piacevole. Ora, dopo che nuovamente avevano un prodotto che funziona vanno a tirar fuori un altro fiasco.

Mi arriva la newsletter di hardware upgrade e leggevo ieri o ieri l'altro che per i primi mesi del 2015 è previsto il ritorno della barra dello start. La possibilità di accendere il pc sul desktop l'hanno già messa con 8.1 quindi è probabile che per il 2015 si ritornerà ad avere un sistema usabile anche in casa microsoft, e cioè un sistema dove non è mai necessario usare i quadratoni duplo da minorati mentali.
Quantomeno microsoft capisce e rimedia quando sbaglia.
alessandro croce
QUOTE(giucci2005 @ Jan 8 2014, 11:24 PM) *
Prima di tornare a Win 7 verifica la disponibilità di tutti i driver di periferica

Ovviamente avevo verificato prima... di PC ne mastico un bel po'... wink.gif Grazie comunque dell'intervento.

QUOTE(rick_86 @ Jan 9 2014, 09:02 PM) *
Eheh Microsoft con Windows 8 è proprio riuscita a convincere la gente a cambiare sistema operativo.... per passare al Mac!

Win8, dal mio punto di vista almeno, è stato uno dei motivi principali che mi hanno convinto a scegliere un Macbook Pro Retina invece di un ultrabook con windows.
E ne sono felicissimo.

Per carità per il ragazzino win8 è stupendo, ma ci sarà un motivo se ha un impiego del tutto marginale in ambito professionale. Va bene per giocare, non per lavorare.


Fanboy Apple... alla larga! Una volta potevo darti ragione sulla superiorità dei Mac in ambito grafico ma oggi... se la giocano alla pari e se andiamo sui top di gamma di entrambe le piattaforme i PC danno le paste ai Mac in tutto e per tutto... quindi queste arcaiche visioni lasciamole perdere... wink.gif
boken
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 7 2014, 01:22 AM) *
Rimetti 8 e aggiornalo a 8.1, come prestazioni è superiore a 7, specie su macchine che non hanno un hardware particolarmente potente, se tu avessi un fisso ti direi "cambia niente da 7 a 8" ma hai un portatile e la differenza si sente.


Giustissimo. L'8 è una marcia avanti all 7 sia come leggerezza e prestazioni. Io ce l'ho su macchina virtuale (1 processore' 3 gb di ram e 35 gb HD): va una scheggia. Alla fine è solo la videata dello start che è differente ma il desktop è come il 7.

QUOTE(rick_86 @ Jan 10 2014, 09:14 AM) *
Non volevo mettere a confronto Mac con Windows (Mac è chiaramente superiore ma costa molto di più e se non c'è il programma che ti serve ti attacchi) quanto Win 7 su Win 8, che era la domanda dell'autore del thread.

Cercare di usare Win8 su un computer è come pretendere di usare iOS o Android su un computer con tastiera e mouse: fattibile per carità ma inefficiente, inutile e frustrante.

Non so windows sembra che vada avanti a salti. Dopo molto tentare aveva raggiunto la perfezione con windows XP, periodo che non a caso è conciso con il momento di massimo dominio di microsoft. Dopo XP (la cui interfaccia grafica andava comunque aggiornata) hanno partorito quello che è stato il peggior fallimento di Microsoft: Vista. A loro discolpa c'è da dire che sono stati bravi e in poco tempo hanno rimediato con 7, che qualitativamente è quasi al livello di XP (è comunque un s.o. più pesante ma con stabilità simile) e graficamente è moderno e piacevole. Ora, dopo che nuovamente avevano un prodotto che funziona vanno a tirar fuori un altro fiasco.

Mi arriva la newsletter di hardware upgrade e leggevo ieri o ieri l'altro che per i primi mesi del 2015 è previsto il ritorno della barra dello start. La possibilità di accendere il pc sul desktop l'hanno già messa con 8.1 quindi è probabile che per il 2015 si ritornerà ad avere un sistema usabile anche in casa microsoft, e cioè un sistema dove non è mai necessario usare i quadratoni duplo da minorati mentali.
Quantomeno microsoft capisce e rimedia quando sbaglia.


il mac è superiore a windows solo per il prezzo! Basta. Mettiamoci in testa che prestazionalmente sono uguali (qualcosa a favore dell'uno e qualcosa a favore dell'altro).
Io li uso entrambi ed il mac che possiedo è più lento rispetto al pc (pari hardware). Chi mi ha dato il mac lo usava per lavorare i RAW dell'Hasselblad H45 e diceva/dice tutt'ora che andava benissimo!
Alex_Murphy
QUOTE(alessandro croce @ Jan 10 2014, 02:16 PM) *
Ovviamente avevo verificato prima... di PC ne mastico un bel po'... wink.gif Grazie comunque dell'intervento.
Fanboy Apple... alla larga! Una volta potevo darti ragione sulla superiorità dei Mac in ambito grafico ma oggi... se la giocano alla pari e se andiamo sui top di gamma di entrambe le piattaforme i PC danno le paste ai Mac in tutto e per tutto... quindi queste arcaiche visioni lasciamole perdere... wink.gif


Essere un FANBOY è sempre sbagliato in qualsiasi ambito... Nikon-Canon, Apple-Samsung, Apple-Microsoft, ecc...

Io credo che il MacPro sia veramente un bel gioiellino in ambito grafico ma non direi mai che in assoluto è il migliore... mi piace... http://www.apple.com/it/mac-pro/

Stessa cosa per i pc... io ho un MacBook Pro del 2009, quello in alluminio da 13" e ad oggi è ancora un signor portatile e a differenza di altri che uso a lavoro e che hanno Windows XP, Vista e Seven, non si pianta mai... l'unica modifica che gli ho fatto è stata quella di sostituire la RAM con dei banchi Kingston acquistati online a 35 euro e ora ho 8GB ma usa Photoshop e Lightroom alla grande e spesso converto con Lightroom diverse centinaia di foto in background e il Mac non muore...

Per quanto riguarda la tua domanda... io metterei il Windows 8, magari modificando le impostazioni cercando di elevare le prestazioni a discapito della grafica di sistema (mai usato Windows 8 ma nelle versioni precedenti si può fare)... tutti i sistemi operativi sono sempre stati criticati...

Mi ricordo a lavoro quando uscì il Windows XP e il mio collega a tutti i costi doveva acquistare i pc nuovi x l'ufficio con Windows 2000 perché tutti parlavano male dell'XP.... meno male che lo convinsi... più avanti XP è diventato il riferimento..

Stessa cosa quando uscì il Windows Seven... tutti ad acquistare quelli con XP e poi è diventato il riferimento...

Oggi criticano Windows 8.... sono sicuro che già a fine anno sarà il riferimento e nessuno vorrà più Windows Seven....


Ti direi di installare Linux Mint x avere ottime prestazioni ma purtoppo Photoshop e Lighroom non girano su Linux...
p4noramix
Io sono sempre stato un forte sostenitore dei sistemi hardware aperti, ma da un paio di mesi ho ampliato il mio reparto dischi ed qualche problema che non riesco a risolvere, ne a capire se si tratta di hardware o di un problema software.

Ho già reinstallato più volte 7 ma qualcosa di strano c'è.
Ho addirittura pensato (una sola volta): quasi quasi ha ragione quelli della mela. wacko.gif

Mi serve una mezza giornata, forse più, di maltempo, e cacciando via moglie e figlia smontare tutto e reinstallare da 0, ammesso che il problema sia software.
Lightworks
QUOTE(p4noramix @ Jan 10 2014, 02:54 PM) *
Io sono sempre stato un forte sostenitore dei sistemi hardware aperti, ma da un paio di mesi ho ampliato il mio reparto dischi ed qualche problema che non riesco a risolvere, ne a capire se si tratta di hardware o di un problema software.

Ho già reinstallato più volte 7 ma qualcosa di strano c'è.
Ho addirittura pensato (una sola volta): quasi quasi ha ragione quelli della mela. wacko.gif

Mi serve una mezza giornata, forse più, di maltempo, e cacciando via moglie e figlia smontare tutto e reinstallare da 0, ammesso che il problema sia software.

Beh certo in quelli della mela i dischi aggiuntivi manco li puoi montare !
rick_86
Non so se è sopravvissuto più tempo Windows 8 o Windows Vista messicano.gif

In ogni caso ad Aprile 2015 arriva Windows 9
lhawy
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 7 2014, 01:30 AM) *
Vedo che parli di flop ma non sei per niente aggiornato, 8.1 è uscito da mesi ed è un aggiornamento gratuito, l'interfaccia desktop c'è sempre stata e c'è anche su windows 8 e 8.1 RT, quello che mancava era il tasto start... utilissimo tasto start... ma davvero qualcuno lo clicca mai? e poi ma cosa cambia ad avere uno start fatto a barra e fatto a pagina come su 8? alla fine ci sono le stesse cose. Ah si, in 8.1 hanno messo il tasto che porta alla scermata start, il bello di quel tasto è che col destro porta rapidamente a tools per la gestione del sistema, molto utili in fase di configurazione di windows dopo l'installazione. Microsoft va lodata, innova, aggiorna, cambia, stravolge, OSA!

è vero non sono aggiornato, seven è un treno, non sento la necessità di sostituirlo....però la curiosità verso l'innovazione vince sempre e quindi ho provato 8 per un paio di mesi (non la 8.1) e la prima cosa che non ho sopportato è stata ovviamente l'invadenza della schermata delle applicazioni, su seven configuro sia il menù che la barra delle applicazioni con icone piccole, puoi immaginare quanto mi sia confacente quella schermata piena di piastrelle giganti! figuriamoci se poi sto facendo qualcosa in una finestra e debba mandarla in secondo piano perchè magari nel frattempo devo aprire altri programmi....no, non fa per il mio modo di usare il pc. io sono uno di quelli che usa il tasto start, non mi piace avere la barra delle applicazioni inondata di icone, mi piace poter vedere sempre le finestre aperte in modo ordinato e, sempre per un motivo di ordine, non ho neanche l'icona di un programma sul desktop, solo cestino e files "contemporanei", così tengo quei 4/5 programmi che uso quotidianamente sulla barra delle applicazioni e quei programmi che uso spesso, ma non quotidianamente, li tengo fissi nel menù start (che quindi uso tramite tastiera), tutti gli altri stanno bene lì in quell'angolino dimenticato del sottomenù "programmi".

idem per le configurazioni, ci impiego due giorni a preparare una macchina secondo le mie esigenze e una volta affinata è "per sempre", quindi avere le opzioni di configurazione perennemente fruibili non suscita in me simpatia, anche perchè quando premo il tuo odiato ( smile.gif ) "start" ho una simpatica casellina in cui scrivo quello che mi serve (files, software, tool o configurazioni) e lui me la porta senza che debba andare a cercarmela io nel pannello di controllo, o nei sottomenù del nuovo "pannellino" rapido di 8 (di cui non ricordo il nome) smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.