QUOTE(ugo_z @ Dec 31 2013, 06:50 PM)

... se il sensore DX è più denso di pixel rispetto a quello FX avresti comunque dei vantaggi in macro se i soggetti sono più piccoli del sensore.
Cioè riprendendo un insetto, che è più piccolo del sensore (uso una D7100 con sensore di 23,5 x 15,6mm), avrei una immagine migliore con un sensore piccolo ad alta densità che con un sensore fx con densità minore. Ho capito bene?
Grazie
Diciamo che avresti più pixel sull'insetto in DX rispetto a un FX meno denso. Sul fatto che l'immagine sia migliore o meno dipende da molti fattori, per esempio un sensore più denso sarà più rumoroso (a parità di generazione)... ci sono vari fattori da valutare, comunque se quello che stai cercando è "ingrandimento" allora il sensore più denso te lo dà. Ci sono comunque anche sensori FX molto densi come quello della D800. Se non ricordo male la D7100 ha la densità maggiore di tutte le reflex Nikon.