Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ugo_z
Buona sera a tutti, sto cercando un obiettivo per provare a fare macro e volevo sapere se il rr indicato su un obiettivo cambia in funzione del sensore fx o dx oppure se rimane lo stesso. Se cambia, come cambia?
Sperando di essere stato chiaro, ringrazio tutti per le risposte e faccio i migliori auguri per il nuovo anno.
vettori
QUOTE(ugo_z @ Dec 31 2013, 05:26 PM) *
Buona sera a tutti, sto cercando un obiettivo per provare a fare macro e volevo sapere se il rr indicato su un obiettivo cambia in funzione del sensore fx o dx oppure se rimane lo stesso. Se cambia, come cambia?
Sperando di essere stato chiaro, ringrazio tutti per le risposte e faccio i migliori auguri per il nuovo anno.


Ciao,non cambia.
Però se il sensore DX è più denso di pixel rispetto a quello FX avresti comunque dei vantaggi in macro se i soggetti sono più piccoli del sensore.
ugo_z
... se il sensore DX è più denso di pixel rispetto a quello FX avresti comunque dei vantaggi in macro se i soggetti sono più piccoli del sensore.

Cioè riprendendo un insetto, che è più piccolo del sensore (uso una D7100 con sensore di 23,5 x 15,6mm), avrei una immagine migliore con un sensore piccolo ad alta densità che con un sensore fx con densità minore. Ho capito bene?
Grazie
vettori
QUOTE(ugo_z @ Dec 31 2013, 06:50 PM) *
... se il sensore DX è più denso di pixel rispetto a quello FX avresti comunque dei vantaggi in macro se i soggetti sono più piccoli del sensore.

Cioè riprendendo un insetto, che è più piccolo del sensore (uso una D7100 con sensore di 23,5 x 15,6mm), avrei una immagine migliore con un sensore piccolo ad alta densità che con un sensore fx con densità minore. Ho capito bene?
Grazie


Diciamo che avresti più pixel sull'insetto in DX rispetto a un FX meno denso. Sul fatto che l'immagine sia migliore o meno dipende da molti fattori, per esempio un sensore più denso sarà più rumoroso (a parità di generazione)... ci sono vari fattori da valutare, comunque se quello che stai cercando è "ingrandimento" allora il sensore più denso te lo dà. Ci sono comunque anche sensori FX molto densi come quello della D800. Se non ricordo male la D7100 ha la densità maggiore di tutte le reflex Nikon.
castorino
Dato per scontato che un'ottica macro che arriva al rapporto 1:1 darà una dimensione dell'immagine del soggetto uguale al soggetto stesso, bisogna poi vedere quanto il soggetto sarà grande! Se il soggetto di fatto riempirà il formato Fx usando un formato Dx sarai costretto ad allontanarti perdendo tutti i vantaggi, se invece il soggetto sarà più piccolo del formato Dx usando l'Fx sarai costretto a croppare! La stessa cosa avviene nella caccia fotografica dove spesso si usa il formato ridotto per soggetti piccoli o lontani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ciao Rino
ugo_z
Ho deciso, prendo un 60 mm macro. Grazie a tutti per le risposte, mi avete chiarito cose di cui ignoravo l'esistenza.
Auguri di buon anno a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.