QUOTE(xshot @ Dec 30 2013, 11:05 AM)

I profili colore che scarichi da tft central (o altrove) sono gia' predisposti, quello che crei con la tua sonda e' sicuramente piu' affidabile perche' rispondente alle caratteristiche correnti del monitor e anch'esso e' un profilo ICC. Il profilo colore e' fondamentale per la post produzione perche' consente al software di adattare la visualizzazione delle immagini (che generalmente contengono gia' un proprio profilo) alle caratteristiche specifiche del monitor calibrato.
La prova principe di questa corrispondenza e' la stampa: se come dici riflette cio' che visualizzi sullo schermo, vuol dire che i tuoi profili creati con lo Spyder sono ottimali
Ciao
Riccardo
Ti ringrazio.
Siccome tempo fa avevo letto una guida dove, oltre al profilo colore, bisognava impostare un bel po' di altri parametri, anche dentro Photoshop. Partendo dal presupposto che da anni uso Lightroom al posto di Photoshop, non so se vada bene cos� o meno.