Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
di.tucci
Mi era stato consigliato precedentemente su questo forum che per una buona qualità di stampa mi era consigliabile riprendere in Raw e poi dopo i risultati di post produzione convertire in Tiff.Qursto naturalmente tramite Capture.Ma tramite Nikon View posso ugualmente effettuare questa conversione da Raw a Tiff? Grazie
domenico marciano
Mi pare di no,li passi in Capture e poi li salvi.Quindi ti conviene lavorarli direttamente in Capture cosi' fatte le regolazioni premi sulla palette e passi direttamente in Photoshop oppure salvi direttamente una copia in tiff. Pollice.gif
Daniele R.
certo, quando salvi puoi scegliere l'estensione
Giuseppe Maio
QUOTE (di.tucci @ Apr 22 2004, 06:20 PM)
...Ma tramite Nikon View posso ugualmente effettuare questa conversione da Raw a Tiff ?

Con Nikon View,

potrà convertire in automatico ma in JPG nel fattore di compressione preferito, tutta la cartella o i file selezionati nel browser scegliendo l'opzione da menu Tools, Copy & Resize as JPEG Files.

Per maggiori approfondimenti potrà consultare una precedente discussione su:

Copy & Resize as JPEG Files...

Con Nikon Editor (applicazione di Nikon View) potrà invece modificare e poi salvare in TIFF ma solo immagine per immagine senza poter disporre di automazioni "batch".

Nikon Capture 4.1 invece consentirà di convertire in TIFF intere cartelle anche in TIFF RGB o in quadricromia CMYK oltre che, ovviamente JPEG e RAW.

Giuseppe Maio
www.nital.it
CALICANTUS38
Usando Nikon Editor sono agevolmente riuscito a convertire in Tiff, ma con conseguente perdita di qualità, non nei colori bensì nel dettaglio. Ho convertito un ritratto fatto a mio figlio e gli occhi, che in Raw sono nitidissimi, una volta in Tiff perdono, a mio avviso, molto in nitidezza. Io pensavo che salvare in Tiff non comportasse perdita, ma invece....... E' proprio così o sbglio io qualcosa??

Premetto che le foto non le ho ancora stampate, ma solo visualizzate a video, può essere che una volta stampate la cosa sia diversa??

Saluti

Paolo
Lambretta S
QUOTE (CALICANTUS38 @ Apr 22 2004, 07:13 PM)
Usando Nikon Editor sono agevolmente riuscito a convertire in Tiff, ma con conseguente perdita di qualità, non nei colori bensì nel dettaglio. Ho convertito un ritratto fatto a mio figlio e gli occhi, che in Raw sono nitidissimi, una volta in Tiff perdono, a mio avviso, molto in nitidezza. Io pensavo che salvare in Tiff non comportasse perdita, ma invece....... E' proprio così o sbglio io qualcosa??

Premetto che le foto non le ho ancora stampate, ma solo visualizzate a video, può essere che una volta stampate la cosa sia diversa??

Saluti

Paolo

Devi utilizzare il formato Tiff non compresso... quando salvi controlla le opzioni un tiff non compresso a 8 bit per canale occupa 18... 19 mega circa... se i tuoi file tiff sono meno cicciotti vuol dire che li hai salvati in un formato compresso che a seconda dei casi può comportare perdita di qualità... wink.gif wink.gif wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (CALICANTUS38 @ Apr 22 2004, 07:13 PM)
...Io pensavo che salvare in Tiff non comportasse perdita, ma invece....... E' proprio così o sbglio io qualcosa?

Premetto che un salvataggio in jpg,

ben fatto e non esagerato in compressione non fa vedere differenze rispetto ad un tiff.

Circa il tiff invece verifichi le impostazioni di nitidezza scelte da Nikon Editor.
Se la nitidezza del tiff aperto non è la stessa del RAW visto in Nikon editor, aggiorni la versione di Nikon View perchè allora qualcosa non torna.

Colga l'occasione per passare alla recente 6.2.2.

Giuseppe Maio
www.nital.it
CALICANTUS38
Vi ringrazio per la sempre pronta assistenza.

Paolo
di.tucci
Grazie a tutti per le risposte molto precise e chiare.Siete grandi!!!!!
Paolo Di Tucci
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.