Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:


- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4


Cercando di escludere l'idea di optare per il kit pi� caro in modo tale da poter incassare di pi� da un'immediata vendita, stando alle caratteristiche tecniche ai vs gusti...

Quale scegliereste?

marco98.com
Io direi zeiss sia per le focali pi� distanziate fra loro sia per la costruzione migliore e la qualit� ottica
ifelix
Vista la relativa vicinanza di focali del tris Nikon.........
avrebbe pi� senso prendere gli Zeiss quantomeno per la versatilit�.

Potendo scomporre....accettando di rinunciare ad una ottica, quindi 2 e non 3............
prenderei il 24 Nikon e il 100 Zeiss.
DighiPhoto
QUOTE(ifelix @ Dec 29 2013, 02:21 PM) *
Vista la relativa vicinanza di focali del tris Nikon.........
avrebbe pi� senso prendere gli Zeiss quantomeno per la versatilit�.

Potendo scomporre....accettando di rinunciare ad una ottica, quindi 2 e non 3............
prenderei il 24 Nikon e il 100 Zeiss.


Su di te avrei scommesso per tutto Nikon, te lo giuro!!! Avrei sbagliato, lo ammetto...
CVCPhoto
In termini di spaziatura e forse qualit�, sceglierei il corredo Zeiss, tuttavia per praticit� e versatilit� operativa, non avrei dubbi: Nikon
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 29 2013, 02:38 PM) *
In termini di spaziatura e forse qualit�, sceglierei il corredo Zeiss, tuttavia per praticit� e versatilit� operativa, non avrei dubbi: Nikon


Esattamente la stessa e idntica opinione che mi sono fatto tra me e me...
marcello76
Se fossero un complemento ad uno o piu' zoom senza dubbio ZEISS in caso contrario,solo fissi,nikon(ma il 100 zeiss lo inserirei ugualmente di nascosto e anche il 21 il 35 no poi e' troppo_mexico!_ )
Marco Senn
Per farci cosa? Mi pare una domanda fondamentale... Se ti serve l'autofocus non c'� molta scelta. Per l'aspetto qualitativo 21 e 24 probabilmente si equivalgono (ho solo il primo) ma 3mm non sono pochi. Per il 35 credo vinca il Nikon. Il 100 si mangia qualsiasi cosa simile... Io, fossero per me non avrei alcun dubbio, Zeiss. Ma altri possono avere esigenze diverse.
Vincenzo_R
Nikon.
Perch�?
Perch� io di un Makro (l'obiettivo � fantastico eh, l'ho anche posseduto) non me ne farei niente e preferisco di gran lunga tra 85mm e 100mm per i ritratti la prima focale, molto pi� versatile (dovendo scegliere). Il 35 meglio il Nikkor anche per la questione legata alla praticit� dell'AF. Tra il 24 (per come scatto io inutile perch� o preferisco qualcosa di molto pi� wide o preferisco per street, reportage etc 35mm) ed il 21, il 24 lo rivendi e ti prendi se hai esigenza qualcosa di pi� wide che per me significherebbe o 14-24 o 15 Zeiss.
Tutto dipende da come e cosa fotografi.
Pollice.gif
angelozecchi
Sono molto di parte:ho i tre Zeiss che citi(e anche il 50/2).Non ne farei a meno.Li uso su F100 e su D700 e anche su Sony Nex 7.Ho venduto alcuni Nikon(105VR-105DC-20/2,8ais-50/1,4afd-300/4afs...).Ne sono molto soddisfatto.So quanto costano questi Zeiss,non so quanto i Nikon...ma dici di aver vinto e di poter scegliere la terna.
Buone foto e miglio anno nuovo.
Angelo
macromicro
sceglierei Nikon perch� userei molto di pi� il 24 che il 21
Gian Carlo F
avessi la bacchetta magica:

- 20mm/2 AFS G (che non c'�)
- 35mm/1,8 o 2 AFS G (che forse ci sar�)
- 85mm/1,8 AFS G (quello c'�)

poi, visto che risparmierei una gran bella cifra, penso sui 3.000 cucuzzoni, con la differenza ci comprerei qualcos'altro, tipo un 14-24mm da affiancare al 16-35mm e un 70-200mm/4 per completare la triade f4.

Il perch� � presto detto:

- gli Zeiss sono a maf manuale, per l'amor del cielo uso anche io degli AI e mi ci diverto un mondo, ma insomma almeno nel 100mm una maf auto ci vuole!
- i Nikkor f1,4 sono bellissimi, mi intriga molto il 24mm, ma sono grossi e pesanti, portarli in giro tutti e 3 penso sia abbastanza faticoso.

Dovessi per forza scegliere (visto che non ho la bacchetta magica messicano.gif ) sceglierei i Nikkor per via della maf auto e le focali pi� consone ai miei gusti.
steve48
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 02:09 PM) *
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:
- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4

Quale scegliereste?


Premetto che, a mio avviso, la domanda non � esaustiva in quanto bisognerebbe conoscere il tuo genere fotografico preferito e le ottiche gi� in Tuo possesso.

I due kit proposti hanno scopi ben diversi. Uno � un kit Manual Focus mentre l'altro si riferisce a ottiche AF f/1,4.

Posso solo immaginare che chi ha una D800E preferisca in genere una fotografia pi� meditativa fatta, quindi, da non molti scatti ma ragionati.

Il sottoscritto non ama particolarmente le ottiche f/1,4 perch�, escluso lo stop in pi�, hanno sempre diversi svantaggi: maggiore peso e dimensioni, prestazioni a f/1,4 che sono quasi sempre un compromesso e non ultimo il costo quasi doppio rispetto alle f/2.
La selettivit� a f/1,4 dello sfocato, inoltre, � talmente ridotta da avere una profondit� di campo spesso insufficiente.

Al contrario le ottiche f/2 presentano quasi lo stesso sfocato ma ingombrano e costano sensibilmente meno; inoltre, presentano spesso prestazioni ottiche superiori alle equivalenti f/1,4 a causa delle minori limitazioni tecniche.

La differenza maggiore fra i due kit rimane, a mio avviso, fra MF (fuoco manuale) e AF (fuoco automatico).

Se fai street o foto d'azione sicuramente l'AF � molto pi� comodo e soprattutto usabile dinamicamente in condizioni di luce scarsa.

Se fai foto meditate, panorami, architettura ed interni, macro, allora gli Zeiss sono imbattibili.

Io possiedo molte ottiche Nikon ma ho scelto anche lo stesso kit Zeiss con il 35mm f/2, per essere coerente con quanto detto, non pentendomene.

La qualit� di queste ottiche � straordinaria per risolvenza, tridimensionalit�, omogeneit� nei colori e per il fuori fuoco (Bokeh) .

Ti auguro di fare una scelta ragionata in base alle Tue reali esigenze.

Stefano






giuliomagnifico
Il Nikkor.
hroby7
Se mi servisse l'af...i Nikkor, senza batter ciglio
Se non mi servisse l'af...gli Zeiss, senza batter ciglio

Ciao
Roberto
DighiPhoto
Il bello � che purtroppo non ho vinto nessun coupon e quindi la mia era giusto una discussione da bar della domenica pomeriggio!

Ho letto con molto interesse le vs risposte (e ovviamente vi ringrazio per la partecipazione), credo di aver letto tutte cose vere!


Avessi realmente i due kit l� davanti, come altri anch'io opterei per lo Zeiss. Pensate abbinare alle suddette lenti uno zoom tuttofare e un 50mm dotato di AF, sei a posto!


Anzi no, mancherebbe un 300mm...Ma Zeiss non ha in mente di farne uno? Sarebbe la ciliegina sulla torta!
Gian Carlo F
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 09:30 PM) *
Il bello � che purtroppo non ho vinto nessun coupon e quindi la mia era giusto una discussione da bar della domenica pomeriggio!

Ho letto con molto interesse le vs risposte (e ovviamente vi ringrazio per la partecipazione), credo di aver letto tutte cose vere!
Avessi realmente i due kit l� davanti, come altri anch'io opterei per lo Zeiss. Pensate abbinare alle suddette lenti uno zoom tuttofare e un 50mm dotato di AF, sei a posto!
Anzi no, mancherebbe un 300mm...Ma Zeiss non ha in mente di farne uno? Sarebbe la ciliegina sulla torta!


facendo per Nikon solo ottiche a maf manuale penso che se ne guadi bene...
DighiPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2013, 09:38 PM) *
facendo per Nikon solo ottiche a maf manuale penso che se ne guadi bene...


Ma neanche un f/5.6? E dai...! messicano.gif
riccardobucchino.com
non ci penserei neppure un secondo, nikon perch� la focale 20-21 ce l'ho coperta dal 14-24 e dal 20, e poi perch� il 24 1.4 � magnifico, uno dei pochi f/1.4 che comprerei, il 35 preferisco il nikon perch� � af, tra 85 e 100 come focale preferisco l'85 e poi � af. Su queste lenti la qualit� cosa la guardiamo a fare? sono tutte e 6 ottime lenti, si possono comprare ad occhi chiusi!
CVCPhoto
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 29 2013, 09:58 PM) *
non ci penserei neppure un secondo, nikon perch� la focale 20-21 ce l'ho coperta dal 14-24 e dal 20, e poi perch� il 24 1.4 � magnifico, uno dei pochi f/1.4 che comprerei, il 35 preferisco il nikon perch� � af, tra 85 e 100 come focale preferisco l'85 e poi � af. Su queste lenti la qualit� cosa la guardiamo a fare? sono tutte e 6 ottime lenti, si possono comprare ad occhi chiusi!


Condivido in pieno.... anche se il Distagon 21 mi attira, ma avendo il fantastico 14-24 non vengo assalito dalla scimmia. biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 09:55 PM) *
Ma neanche un f/5.6? E dai...! messicano.gif


il problema non � tanto la luminosit� quanto il riuscire a focheggiare a mano con i tele, per molti non � cos� facile.
Le moderne reflex digitali non hanno dei mirini come le analogiche di un tempo, se poi ci aggiungi le DX dove � ancora pi� complicato...
DighiPhoto
Vedo negli ZEISS ottiche che non ti verr� mai voglia di cambiare, specialmente se ne acquisti una per una. Davvero ottiche per sempre.

Nikon fa uscire nuove lenti pi� volte in un anno e pertanto spesso si pensa a cosa si potrebbe modificare nel proprio corredo, cosa vendere, cosa aggiornare, ecc...

Se uno invece ha 2 o 3 Zeiss, non va a pensare di venderli e/o come sostituirli...Al massimo risparmi per compare una focale che ancora ti manca (es. il 15mm).

Un po' come per chi usa Hasselblad, penso che si ragioni cos�.

Poi si pu� sempre affiancare al corredo Zeiss uno zoom Nikon e un fisso AF Nikon per ALTRE FOTO, nessuno lo vieta...


Ma intanto il corredo vero rimane uno...


QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2013, 10:03 PM) *
il problema non � tanto la luminosit� quanto il riuscire a focheggiare a mano con i tele, per molti non � cos� facile.
Le moderne reflex digitali non hanno dei mirini come le analogiche di un tempo, se poi ci aggiungi le DX dove � ancora pi� complicato...


Purtroppo Gian ci� che hai scritto � verissimo...
maurizio angelin
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 02:09 PM) *
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:
- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4
Cercando di escludere l'idea di optare per il kit pi� caro in modo tale da poter incassare di pi� da un'immediata vendita, stando alle caratteristiche tecniche ai vs gusti...

Quale scegliereste?


Se non sono modificabili, nessuno dei due.
Diversamente 21 Zeiss, 35 Sigma e 100 Zeiss.
DighiPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 29 2013, 10:15 PM) *
Se non sono modificabili, nessuno dei due.
Diversamente 21 Zeiss, 35 Sigma e 100 Zeiss.


Maurizio, ti conto "Zeiss" dai!
CVCPhoto
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 10:06 PM) *
Vedo negli ZEISS ottiche che non ti verr� mai voglia di cambiare, specialmente se ne acquisti una per una. Davvero ottiche per sempre.

Nikon fa uscire nuove lenti pi� volte in un anno e pertanto spesso si pensa a cosa si potrebbe modificare nel proprio corredo, cosa vendere, cosa aggiornare, ecc...

Se uno invece ha 2 o 3 Zeiss, non va a pensare di venderli e/o come sostituirli...Al massimo risparmi per compare una focale che ancora ti manca (es. il 15mm).

Un po' come per chi usa Hasselblad, penso che si ragioni cos�.

Poi si pu� sempre affiancare al corredo Zeiss uno zoom Nikon e un fisso AF Nikon per ALTRE FOTO, nessuno lo vieta...
Ma intanto il corredo vero rimane uno...
Purtroppo Gian ci� che hai scritto � verissimo...


Verissimo, a patto che non ci devi lavorare. Prova a fare un matrimonio o un evento con tutte ottiche manuali e poi ci ritroviamo. :-)
DighiPhoto
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 29 2013, 10:23 PM) *
Verissimo, a patto che non ci devi lavorare. Prova a fare un matrimonio o un evento con tutte ottiche manuali e poi ci ritroviamo. :-)


Sotto inteso, certamente!

In tal caso comunque mi affido allo zoom e al fisso AF in affiancamento.
DighiPhoto
Non lo so perch� non ne posseggo ma ho come l'idea che degli Zeiss uno se ne innamori...

Oggi, sinceramente, quando ci si innamora di una lente Nikon di ultima generazione? Poco, pochissimo, per niente?
Le ottiche che ho io onestamente sono tutte vendibili...

Vedo nei Nikon 58 1.2, 50 1.2, 28 1.4 ancora ottiche che per qualcuno potrebbero essere realmente "invendibili" ma le altre...Appena esce una versione aggiornata di qualsiasi fisso o ancor di pi� zoom che si possiede, se ne vale la pena si cambia quello che si ha con quello nuovo!

Capisco inoltre chi ha ottiche da 30 anni, vero Gian?, e dalle quali separarsi non � facile, ma quelle nuove non hanno anima, quel qualcosa che te ne fa innamorare...

fatemi_entrare
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 02:09 PM) *
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:
- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4
Cercando di escludere l'idea di optare per il kit pi� caro in modo tale da poter incassare di pi� da un'immediata vendita, stando alle caratteristiche tecniche ai vs gusti...

Quale scegliereste?


Tu ci scherzi ma io sulla mia D800E ho avuto contemporaneamente 21 distagon, 50 1,4 planar e 100/2 makro planar. Rigorosamete presi usati, venduti e col ricavato sostituiti con http://www.elinchrom.com/sets.php?cat=25&a..._set=135#choice

Purtroppo c'� stato un tempo in cui il dio della qualit� ottica e delle linee per millimetro si era impossessato di me. Risultato. Coi 3 zeiss facevo esclusivamente le stesse foto.
Inquadrature insolite, particolari che non puoi vedere nel mirino semplicemente perch� in quel momento non sei a fuoco restavano foto non fatte. La stessa cosa non mi capita con quei 2 tromboni di 16-35 e 70-200. Risultato. Gli zoom son restati, gli zeiss partiti ed al loro posto il ranger quadra. Personalmente molto meglio cos�.
DighiPhoto
QUOTE(fatemi_entrare @ Dec 29 2013, 10:37 PM) *
Tu ci scherzi ma io sulla mia D800E ho avuto contemporaneamente 21 distagon, 50 1,4 planar e 100/2 makro planar. Rigorosamete presi usati, venduti e col ricavato sostituiti con http://www.elinchrom.com/sets.php?cat=25&a..._set=135#choice

Purtroppo c'� stato un tempo in cui il dio della qualit� ottica e delle linee per millimetro si era impossessato di me. Risultato. Coi 3 zeiss facevo esclusivamente le stesse foto.
Inquadrature insolite, particolari che non puoi vedere nel mirino semplicemente perch� in quel momento non sei a fuoco restavano foto non fatte. La stessa cosa non mi capita con quei 2 tromboni di 16-35 e 70-200. Risultato. Gli zoom son restati, gli zeiss partiti ed al loro posto il ranger quadra. Personalmente molto meglio cos�.


Ah ah, fantastico!!! messicano.gif
marcello76
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 30 2013, 12:15 AM) *
Se non sono modificabili, nessuno dei due.
Diversamente 21 Zeiss, 35 Sigma e 100 Zeiss.

"Ok il prezzo e' giusto" guru.gif
CVCPhoto
QUOTE(fatemi_entrare @ Dec 29 2013, 10:37 PM) *
Tu ci scherzi ma io sulla mia D800E ho avuto contemporaneamente 21 distagon, 50 1,4 planar e 100/2 makro planar. Rigorosamete presi usati, venduti e col ricavato sostituiti con http://www.elinchrom.com/sets.php?cat=25&a..._set=135#choice

Purtroppo c'� stato un tempo in cui il dio della qualit� ottica e delle linee per millimetro si era impossessato di me. Risultato. Coi 3 zeiss facevo esclusivamente le stesse foto.
Inquadrature insolite, particolari che non puoi vedere nel mirino semplicemente perch� in quel momento non sei a fuoco restavano foto non fatte. La stessa cosa non mi capita con quei 2 tromboni di 16-35 e 70-200. Risultato. Gli zoom son restati, gli zeiss partiti ed al loro posto il ranger quadra. Personalmente molto meglio cos�.


GRANDE!!! Pollice.gif
pes084k1
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 02:09 PM) *
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:
- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4
Cercando di escludere l'idea di optare per il kit pi� caro in modo tale da poter incassare di pi� da un'immediata vendita, stando alle caratteristiche tecniche ai vs gusti...

Quale scegliereste?


Gli Zeiss sono meglio costruiti e anche otticamente pi� performanti, per� nell'uso normale prenderei ANCHE degli autofocus per eventi e foto estemporanee, che in un'ottica di alto livello o di risparmio potrebbero essere il 24 1.4 (sta bene tra 21 e 35...) o il 28 1.8G, un 50 1.8 G o 58 1.4 G e un 85, preferibilmente lo f/1.4, ma anche f/1.8 va bene. Lo ZF 100 fa tutto quello che un MF pu� fare al meglio.
Con un 24 o 28 luminoso, potresti optare per lo ZF 18, che checch� ne dicano, nell'uso da superwide va come lo ZF 21. Le grandi aperture nei superwide (sopra f/5.6) si usano solo nello street, dove � pi� logico usare un autofocus ottimizzato al centro.

A presto telefono.gif

Elio
alkmenes
Prima di scegliere, posso provare per una settimana sia un kit che l'altro?

Mai avuto il piacere di scattare con ottiche di quel genere, nemmeno da Nikonisti incalliti che ne abbiano permesso l'uso. Dovrei provarli un po' biggrin.gif


Danilonikon82
QUOTE(DUTUR @ Dec 29 2013, 02:09 PM) *
Avete vinto un coupon che comprende 1 reflex + 1 kit ottiche.

Il corpo macchina � una D800E Nital e i Kit di ottiche tra cui scegliere (kit non scomponibili o modificabili) sono i seguenti:
- Zeiss: 21 f/2.8 + 35 f/1.4 + 100 f/2

- Nikon: 24 f/1.4 + 35 f/1.4 + 85 f/1.4
Cercando di escludere l'idea di optare per il kit pi� caro in modo tale da poter incassare di pi� da un'immediata vendita, stando alle caratteristiche tecniche ai vs gusti...

Quale scegliereste?


Ciao,
io voto per il primo kit, anche perch� D800 (senza "E" per�!), distagon 21 e 100 MP li ho gi� e sono moooolto soddisfatto (al posto del distagon 35 1.4 da te indicato ho invece preferito il distagon 28/2).
Ciao!
Danilo
Cesare44
avendone gi� due, Zeiss

ciao
DighiPhoto
Comunque dalle prime risposte gli Zeiss in generale piacciono! Piacciono tanto anche a me! messicano.gif

Penso che se fossero stati AF, la pazzia di prendere 15-21-35-100 era davvero fattibile...

In effetti solo MF il loro uso rimane pi� limitato (architettura, paesaggio, macro) ma in fondo anche pi� divertente, no?


Intanto i due kit restano l� da scegliere...!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.